• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Banca delle Visite_728
✕

La disabilità come un altro modo di vivere: l’ Associazione Mai Soli e la collaborazione con la Fondazione Basis

27 Settembre 2016

Sono tante le associazioni che si rivolgono al mondo della disabilità: l’ Associazione Mai Soli è una di queste. È nata nel dicembre 2008 dall’enorme impegno di genitori di persone diversamente abili al fine di ottenere il loro benessere psico – fisico e sociale. Sin dall’inizio, ha aperto un dialogo permanente con le Istituzioni ed altre Associazioni, sia nel territorio di San Cesareo, in provincia di Roma, dove ha sede, sia nei dintorni, in un’ottica di reciproca collaborazione. I valori principali a cui si ispira sono la centralità della persona e la salvaguardia della sua dignità, e si impegna per raggiungere tutti i suoi obiettivi tramite un percorso attivo e non di tipo assistenziale.

Nel  2010 è stato realizzato un progetto “oggi cucino io”, cofinanziato dalla Comunità Montana dei Castelli Romani, con l’obiettivo di far acquisire ai ragazzi capacità prettamente tecniche per renderli minimamente autonomi che ha dato molte soddisfazioni. Nello stesso anno, l’Associazione ha aderito per la prima volta al movimento sportivo “Special Olympics Italia”, che nel 2011 ha selezionato 4 dei suoi atleti per i mondiali di calcio A5 che si sono svolti ad Atene; nel 2013 per gli europei di Anversa e nel 2015 per i mondiali di Los Angeles. Tutte e tre le manifestazioni hanno regalato grandi soddisfazioni ma soprattutto entusiasmo ed autostima ai ragazzi.

L’associazione ha chiesto anche la collaborazione dell’attrice e regista Elisa Capo, per formare una classe di teatro con i ragazzi, per offrire loro una esperienza sarebbe stata stimolante e formativa. Elisa ha pensato di utilizzare il potenziale di ognuno di loro, considerando l’handicap non come punto di arrivo ma come punto di partenza. Infatti, quest’anno per la prima volta si sono confrontati con compagni normodotati con cui poter scambiare tecniche, esercizi, improvvisazioni proprio come una “normale” giovane compagnia teatrale sperimentale, ottenendo un notevole successo presso i teatri di compagnie “normali”.

Da alcuni mesi, l’Associazione ha avviato una collaborazione con la Fondazione Basis, un ente no-profit che ha come obiettivi la promozione di iniziative culturali, educative, formative, di integrazione sociale, di assistenza sanitaria, e la diffusione della cultura, costituita per iniziativa di Health Italia, della società di mutuo soccorso Mutua MBA e della società cooperativa Coopsalute.

“Dal nostro punto di vista ed alla luce della nostra esperienza abbiamo capito che si deve evitare di riempire il tempo dei nostri ragazzi con molteplici attività superflue, invece, lo si deve utilizzare per creare insieme a loro un mondo dove la disabilità è solo un altro modo di vivere. Infatti con la Fondazione Basis abbiamo potuto costatare che quello che era solo un nostro pensiero si è trasformato in realtà. Abbiamo avuto la fortuna di conoscere il Presidente della Fondazione Basis Massimiliano Alfieri, nonché Marco Marcocci, con i quali abbiamo potuto aprire un dialogo che si è rivelato molto positivo e ci auguriamo sia l’inizio di una lunga e costruttiva collaborazione volta alla crescita ed al miglioramento delle condizioni di vita dei nostri ragazzi che hanno tanta voglia di integrarsi ‘con il resto del mondo’, sentendosi a loro volta utili al prossimo”. (Cristina Spagnoletti, presidente Associazione Mai Soli).

Per saperne di più su questa collaborazione, abbiamo intervistato Marco Marcocci, vice presidente della Fondazione Basis.

Come è nata l’idea di collaborazione con l’Associazione Mai Soli e quali sono i progetti che avete seguito insieme?

Con l’associazione Mai Soli abbiamo iniziato a collaborare a seguito di una loro presentazione qualche mese fa: ci ha colpito il fatto che fossero principalmente famiglie che sulle loro forze cercavano di accompagnare questi ragazzi con disabilità nelle varie manifestazioni sportive. Tra l’altro, abbiamo avuto modo di verificare che partecipano con grande profitto: c’è quindi anche una grande soddisfazione nel vedere questi ragazzi, ricchi di una diversa abilità, che riescono ad eccellere in queste discipline.

La Fondazione Basis ha quindi deciso di dare un contributo per far fronte alle iniziative che già stavano portando avanti.

Il percorso di conoscenza, di collaborazione è andato avanti in questi mesi: loro ci hanno proposto, anzi, ce lo siamo proposti insieme, di organizzare una partita di calcetto visto che gran parte di questi ragazzi si cimenta soprattutto nel calcetto. Abbiamo giocato questa partita lo scorso 27 maggio, e ci ha colpito la grande organizzazione di gioco di questi ragazzi: quando fai una esperienza del genere con ragazzi con disabilità, e riesci a dargli una disciplina così precisa e, allo stesso tempo, regali loro la gioia di farlo, senza stress, sentendo veramente il gusto di fare sport e di stare insieme….hai vinto sempre!

associazione mai soli

Ci ha colpito, è stata una bella esperienza.

Siamo poi andati a mangiare una pizza, anche insieme a tutte le famiglie: è stata una occasione per conoscerci a cui hanno partecipato anche i dipendenti di Mba e di Coopsalute e a cui abbiamo volentieri contribuito.

Da lì è nata poi un’altra possibilità: visto che alcuni dei ragazzi dell’Associazione hanno fatto tempo fa un corso come pizzaioli, abbiamo organizzato un evento alla Selvotta Suite, una struttura ricettiva di Formello che fa parte della nostra rete. Abbiamo chiamato i pizzaioli, abbiamo coinvolto i ragazzi dell’Associazione nel processo di preparazione della pizza e poi abbiamo mangiato insieme.

Siamo stati con le loro famiglie, abbiamo partecipato anche noi con le nostre famiglie… è stato un bel momento di integrazione. Anche lì, ci ha colpito la gioia spontanea di questi ragazzi e dei loro genitori, che vivono gli accompagnamenti di questi figli in maniera sempre dinamica e gioviale, nonostante il grande impegno che gli viene richiesto.

La sera prima una loro delegazione ha partecipato all’inaugurazione del Museo del Mutuo Soccorso: è stato molto bello, perché abbiamo chiamato uno dei rappresentanti di questa associazione, Alessio, che ha tagliato il nastro, suggellando questa collaborazione tra le nostre realtà..

State già lavorando per altre iniziative?

Altre iniziative con l’Associazione Mai Soli sono in definizione. L’obiettivo è consentire loro di partecipare agli appuntamenti sportivi a cui si stanno preparando, allo “Special Olympics”, una occasione di sport dedicata a chi ha disabilità… Sono tutti progetti che abbiamo in fieri, e sono in corso valutazioni per sostenerli anche in altri progetti, in altre attività.

Avete altri progetti importanti in corso, anche con altre realtà?

Con la Caritas locale di Formello abbiamo realizzato un piano sanitario, una serie di garanzie sanitarie, per le 157 famiglie assistite dalla Caritas. Anche questa è una esperienza importante, data la platea delle persone che sono coinvolte e il grande valore dell’iniziativa per persone che vivono una condizione di difficoltà economica. In generale cerchiamo di supportare anche persone che vivono situazioni particolari: tra tutte segnalo quella di Giorgia e Sofia, due bimbe che hanno avuto una forma tumorale molto grave…i genitori si sono trovati da un momento all’altro con queste due bimbe di uno e tre anni di fronte ad un “mostro”… noi abbiamo dato un contributo spese per questi mesi per tutti gli spostamenti che devono fare i genitori tra un ospedale e l’altro (Parigi e Milano)…genitori che adesso vivono totalmente in funzione delle esigenze di queste bimbe, con cui stanno cercando di combattere questa forma molto grave di tumore.

 

Tags: associazione mai soli, disabilità, Fondazione Basis
Condividi
Redazione
Redazione
Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Articoli correlati

30 Marzo 2023

Papa Francesco ricoverato al “Gemelli”: quadro clinico in miglioramento


Leggi di più
29 Marzo 2023

Innovativo sistema di chirurgia robot-assistita Hugo™, nel sud italia l’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti fa scuola


Leggi di più
27 Marzo 2023

Dall’India una nuova variante covid-19, cosa ne pensano gli esperti


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Scegliere Salute_square

Ultimi articoli

  • Papa Francesco ricoverato al “Gemelli”: quadro clinico in miglioramento
    30 Marzo 2023
  • Innovativo sistema di chirurgia robot-assistita Hugo™, nel sud italia l’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti fa scuola
    29 Marzo 2023
  • Dall’India una nuova variante covid-19, cosa ne pensano gli esperti
    27 Marzo 2023

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 cuore donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute oms pandemia patologie pelle pfizer prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumore al seno tumori vaccini vaccino variante Omicron welfare
© 2023 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy