• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Scegliere Salute_728
✕

La Food and Drug Administration approva definitivamente il vaccino Pfizer-BioNTech

31 Agosto 2021
La Food and Drug Administration approva definitivamente il vaccino Pfizer-BioNTech

L’approvazione definitiva è arrivata. L’11 dicembre 2020 il vaccino Pfizer -BioNTech contro il Covid-19 è stato il primo siero ad essere utilizzato grazie a un’autorizzazione d’emergenza. Dal 23 agosto è arrivata la piena approvazione per il siero dell’azienda americana Pfizer da parte della statunitense Food and Drug Adminstration (FDA), l’agenzia del farmaco e degli alimenti degli Stati Uniti, per i soggetti di età superiore ai 16 anni. Cosa cambia con l’autorizzazione definitiva?

Il vaccino “sarà ora commercializzato come Comirnaty per la prevenzione della malattia Covid in persone di età pari o superiore a 16 anni”, spiega FDA nella nota. Il vaccino continua inoltre a essere disponibile con l’autorizzazione all’uso di emergenza anche per la fascia d’età tra 12 e 15 anni e per la somministrazione di una terza dose in alcuni soggetti, immunocompromessi, comela FDA in una nota.

La piena approvazione del primo vaccino Covid da parte di FDA negli Usa è una “pietra miliare”: la definisce così Janet Woodcock, Acting Commissioner dell’agenzia. “Questo e altri vaccini – chiarisce – hanno soddisfatto i rigorosi standard scientifici per l’autorizzazione all’uso di emergenza. E ora il pubblico” può essere certo anche del fatto “che questo primo vaccino approvato dalla FDA soddisfa” anche “gli elevati standard di sicurezza, efficacia e qualità di produzione richiesti per un prodotto” definitivamente approvato.

L’Eua viene utilizzata dalla FDA in caso di emergenze di salute pubblica. La prima è stata pubblicata l’11 dicembre per il vaccino Pfizer-BioNTech per over 16. Per supportare la decisione di approvazione di oggi, la FDA ha rivisto i dati aggiornati della sperimentazione clinica alla base dell’Eua e ha incluso una durata più lunga del follow-up in una popolazione di studi clinici più ampia. Vengono valutati tutti i dati e le informazioni inclusi nella presentazione da parte del produttore della domanda di licenza per prodotti biologici (Bla), dossier completo che risponde a requisiti molto specifici.

L’agenzia ha analizzato i dati sull’efficacia di circa 20.000 destinatari over 16 di vaccino e 20.000 di placebo. La sicurezza è stata valutata in circa 22.000 persone per ciascuno dei due gruppi. Sulla base dei risultati della sperimentazione clinica, il vaccino è stato efficace al 91% nel prevenire Covid. Più della metà dei partecipanti alla sperimentazione clinica è stata seguita sulla sicurezza per almeno 4 mesi dopo la seconda dose. E complessivamente, sono stati seguiti per almeno 6 mesi circa 12mila vaccinati. Inoltre, la FDA ha condotto una rigorosa valutazione dei dati di sorveglianza della sicurezza post-autorizzazione relativi a miocardite e pericardite, che dimostrano un aumento dei rischi, in particolare entro i 7 giorni successivi alla seconda dose, più elevato tra i maschi under 40. I dati disponibili dal follow-up a breve termine suggeriscono che la maggior parte delle persone ha avuto una risoluzione dei sintomi. Tuttavia, alcune persone hanno richiesto il supporto di terapia intensiva. Le informazioni sulla prescrizione di Comirnaty includono un avvertimento su questi rischi. Inoltre, la FDA richiede all’azienda di condurre studi post-marketing per valutare ulteriormente i rischi di miocardite e pericardite post vaccino. E, sebbene non sia richiesto, l’azienda si è impegnata in ulteriori studi sulla sicurezza post-marketing, incluso uno sul registro delle gravidanze.

“I nostri esperti hanno condotto una valutazione incredibilmente approfondita e ponderata di questo vaccino – ha assicurato Peter Marks, direttore del Center for Biologics Evaluation and Research della FDA – Abbiamo valutato i dati scientifici e le informazioni incluse in centinaia di migliaia di pagine, condotto le nostre analisi sulla sicurezza e efficacia di Comirnaty ed eseguito una valutazione dettagliata dei processi di produzione, comprese le ispezioni degli impianti di produzione. Il pubblico e la comunità medica possono essere certi che, sebbene abbiamo approvato rapidamente questo vaccino, è stato pienamente in linea con gli standard elevati esistenti per i vaccini negli Stati Uniti”.

Questo passo della FDA apre la strada a nuovi obblighi vaccinali, viene spiegato sui media statunitensi. Per esempio, alcune università e ospedali potrebbero imporli. E lo stesso Pentagono aveva dichiarato di aver pianificato di rendere obbligatorie le vaccinazioni anti-Covid, dopo la piena approvazione del vaccino. Pfizer-BioNTech ha anche reso nota l’intenzione di chiedere rapidamente l’approvazione anche per la terza dose come richiamo.

Tags: approvazione, autorizzazione, BioNTech, covid-19, FDA, Food and Drug Adminstration, pfizer, prevenzione, salute pubblica, stati uniti
Condividi
Nicoletta Mele
Nicoletta Mele
Laureata in scienze politiche. Dal 2001 iscritta all’ Ordine Nazionale dei Giornalisti. Ha collaborato con testate giornalistiche e uffici stampa. Dopo aver conseguito il master in “ Gestione e marketing di imprese in Tv digitale”, ha lavorato per 12 anni in Rai, occupandosi di programmi di servizio e intrattenimento. Dal 2017 è Direttore Responsabile di Health Online, periodico di informazione sulla sanità integrativa.

Articoli correlati

21 Marzo 2023

“Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva


Leggi di più
20 Marzo 2023

Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus


Leggi di più
La nuova era del cervello: l'innovazione tecnologica per la cura delle malattie neurologiche
16 Marzo 2023

La nuova era del cervello: l’innovazione tecnologica per la cura delle malattie neurologiche


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
MutuaSemplice_square

Ultimi articoli

  • “Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva
    21 Marzo 2023
  • Charcot Marie Tooth, la malattia che fenera la disabilità invisibile
    21 Marzo 2023
  • Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus
    20 Marzo 2023

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 cuore donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute oms pandemia patologie pelle pfizer prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumore al seno tumori vaccini vaccino variante Omicron welfare
© 2023 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy