• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Banca delle Visite_728
✕

La medaglietta salvavita AIDmyPET per i nostri amici animali

29 Aprile 2023

L’innovativa medaglietta AIDmyPET, utile e pratico libretto sanitario digitale per i nostri amici a 4 zampe e di sicurezza in caso di smarrimento, sempre a portata di collare, è stata ideata specificatamente per garantire la tutela e la sicurezza degli animali d’affezione e poterli tenere sempre con noi ovunque andiamo, soprattutto durante i nostri viaggi, essendo nota la problematica dell’impossibilità di lettura del microchip sotto pelle, se ci si trova fuori dalla regione di residenza.

La medaglietta AIDmyPet, progettata e sviluppata dalla società Audens srl, è resistente all’acqua, ed essendo leggibile in 5 lingue, italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, è un valido passaporto sanitario internazionale. Inoltre, in caso di smarrimento, chiunque, avvicinando il cellulare alla medaglietta, potrà leggere facilmente il numero del proprietario e riportarlo a casa.

Economicamente alla portata di tutti, la medaglietta salvavita è totalmente made in Italy e e da aprile sarà prodotta in plastica riciclata 100% da raccolta differenziata porta a porta. Attenzione doverosa alla salute anche del nostro ambiente oltre che dei nostri fedeli amici.

Monica Cerin

Monica Cerin

Abbiamo incontrato Monica Cerin, Founder di Audens srl.

D.ssa Cerin, ci racconta qualcosa in più riguardo questo utile accessorio per i nostri amici a quattro zampe?
AIDmyPet è un’innovativa medaglietta resistente all’acqua che utilizza il TAG AIDNFC come metodo di trasmissione dati a chiunque abbia uno smartphone abilitato.
È adatta ad ogni tipo di collare e utilizza il TAG AIDNFC come metodo di trasmissione dati. Contiene tutte le informazioni mediche e i numeri di emergenza per la cura, tutela e sicurezza degli animali. Un semplice gesto può aiutare un animale smarrito senza dovere cercare un veterinario nelle vicinanze, l’unico in grado di leggere il suo microchip.

Come funziona?
Grazie alla tecnologia NFC, già presente nelle impostazioni del 90% degli smartphone Android e IOS, può essere letta da chiunque avvicini ad essa il proprio cellulare abilitato, senza scaricare alcuna App.

È molto semplice: per attivarla basta avvicinare uno smartphone alla scritta sulla medaglietta. Verrà visualizzata una pagina nella quale si potrà inserire tutti i dati medici e i contatti di emergenza. Con il proprio cellulare ogni utente può leggere tutto il contenuto della medaglietta e avere immediatamente a disposizione i dati che servono per un intervento mirato, ad esempio, per ritrovare il padrone di un animale che si è smarrito o in caso di necessità. Solo l’utente che possiede la password può cancellare o modificare le informazioni che lui stesso ha inserito.

Che tipo di dati vi si possono inserire?
La medaglietta è ideata per contenere le informazioni medico-sanitarie e i contatti di emergenza relativi all’animale che lo indossa, visibili in caso di necessità a chiunque avvicini il proprio dispositivo cellulare al logo.
Il TAG AIDmyPet consente di inserire non solo i dati medici dell’animale da compagnia, ma anche le informazioni riguardanti i contatti dei proprietari per facilitare le ricerche in caso di smarrimento.

Sembra uno strumento semplice…
E lo è! I soli campi obbligatori per l’utente sono: il numero di telefono, la password e le Condizioni di Utilizzo/ Privacy da accettare.
Inoltre, consente di creare Super Utenti (*medici veterinari) in grado di eseguire la prima registrazione per l’utente finale al quale, però, andrà chiesto di inserire il numero di telefono e accettare le condizioni in seguito, registrando immediatamente le cure eseguite. Il sistema, poi, si prenderebbe carico di generare i promemoria per l’utente finale sulla base dei farmaci in uso come richiami/scadenze/suggerimenti). Eventuali cure domiciliari e appuntamenti sarebbero inserite dal veterinario stesso.

Una vera e propria banca dati veterinaria quindi?
Esattamente. Nella semplicissima interfaccia di AIDmyPet è possibile inserire una grande quantità di dati utili, tra cui i numeri di telefono del proprietario, le patologie, le allergie, il veterinario di fiducia e molto altro. La medaglietta può diventare quindi un dispositivo dalle molteplici funzioni.

Non solo strumento utile in caso di smarrimento del proprio animale ma anche una vera e propria banca dati delle cure in corso e precedenti dell’animale. Facile da consultare anche in caso di cambio del medico veterinario o per sola necessità dell’utente. Sarebbe infatti possibile scorrere e analizzare tutte le cure adottate e le eventuali annotazioni dei medici veterinari semplicemente accedendo tramite la medaglietta.

In quale situazione può tornare utile possedere una medaglietta AIDmyPET?
Sono molteplici le situazioni in cui AIDmyPET si rivela uno strumento fondamentale. Innanzitutto, quando è necessario eseguire, prima di intervenire, una rapida verifica dello stato di salute dell’animale, per esempio in caso di incidente: conoscere le patologie e le terapie farmacologiche in corso è essenziale per agire nel modo più corretto, recuperando secondi preziosi e limitando i possibili danni. In secondo luogo, avere sempre a portata di collare la cartella clinica del nostro animale, ci fa viaggiare più sereni.

La valenza e l’utilità della medaglietta salvavita AIDmyPET è stata riconosciuta dall’ENPA, Ente Nazionale Protezione Animali che l’ha patrocinata e la sta proponendo e divulgando in ogni suo canale di comunicazione.

Anche il Dr. Marco Melosi, Presidente di ANMVI, Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani, la considera un valido aiuto per i medici che devono curare, oltre i propri pazienti affiliati, anche quelli sconosciuti. Inoltre, anche il MUSEO DELLA SCIENZA E TECNOLOGIA DI MILANO, è un nostro collaboratore e sostenitore del progetto soprattutto in merito alla pubblicazione del libro ARTÙ per TU con Enrica La Museo.

Tags: AIDmyPET, amici a 4 zampe, amici animali, animali, Audens, cani, collare, fedeli amici, gatti, innovativa medaglietta, libretto sanitario digitale, made in italy, medaglietta AIDmyPET, medaglietta salvavita, microchip, Monica Cerin, passaporto sanitario, passaporto sanitario internazionale, plastica riciclata, sicurezza degli animali, TAG AIDNFC
Condividi
Redazione
Redazione
Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Articoli correlati

17 Maggio 2025

Mindfulness: come la pratica della consapevolezza può migliorare la salute e il rendimento lavorativo


Leggi di più
8 Maggio 2025

Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024


Leggi di più
6 Maggio 2025

Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
MutuaSemplice_square

Ultimi articoli

  • Mindfulness: come la pratica della consapevolezza può migliorare la salute e il rendimento lavorativo
    17 Maggio 2025
  • Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024
    8 Maggio 2025
  • Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica
    6 Maggio 2025

Tags

AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini banca delle visite benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 donne famiglia gravidanza health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute mutua mba oms oncologia pandemia patologie prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso solidarietà sport tecnologia telemedicina tumore tumori vaccini vaccino welfare welfare aziendale
© 2025 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Created by  Mindbe

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy