• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Health Italia_728
✕

La mutualità come sistema di welfare per i lavoratori: il caso di Mutua MBA

13 Febbraio 2016

Gli accordi tra gli Enti bilaterali En.Bi.C., En.Bi.F., E.n.Bi.m.s e Mutua MBA attraverso i quali è stato realizzato un innovativo sistema sanitario, esteso anche alle famiglie dei lavoratori iscritti dalle aziende che applicano la contrattazione Cisal, introducono un importante meccanismo di tutela della salute dei lavoratori stessi.

La naturale evoluzione degli accordi – in conseguenza del sempre crescente numero di Lavoratori iscritti dalle aziende – ha comportato un miglioramento del piano sanitario già adottato per il 2015 all’interno del quale, dal gennaio 2016, vengono introdotte svariate novità: viene inserita la diaria da ricovero, trattamenti fisioterapici e cure dentarie post-infortunio, l’aumento delle prestazioni già in essere, come l’alta diagnostica, elevata fino a 6.500 annue, una visita con detartrasi per tutti i lavoratori, mantenendo la possibilità di estendere alla famiglia le stesse prestazioni sanitarie.

Mutua MBA ha inoltre concordato con gli Enti di attivare un sostegno economico fino a 10.000 per le correzioni di malformazioni congenite nei neonati e di intervenire anche su importanti aspetti assistenziali e sociali, come il sostegno economico dei familiari a causa della scomparsa del socio o di un evento invalidante a seguito di infortunio. Il lavoratore potrà inoltre sempre usufruire dei vantaggi economici fino al 35% di sconto sulle prestazioni di migliaia di strutture e professionisti convenzionati attraverso Coopsalute, la centrale salute utilizzata da Mutua MBA. In questo modo continua il percorso di crescita e sviluppo del welfare aziendale di MBA che ha recentemente incorporato, attraverso un’operazione di fusione, il Fondo FASV, fondo tra i dipendenti di Assolombarda, la più grande associazione di Confindustria. Si tratta del quarto fondo, in ordine di tempo, incorporato in Mutua MBA, dopo Mutua Evo (2011) e Mutua Sarda e Mutua 1886 (2013).

Come dichiara il presidente Massimiliano Alfieri “Mutua MBA è stata la prima mutua in Italia a dotarsi di sistemi di autocontrollo e certificazione, come la presenza di un collegio sindacale, la certificazione sui processi gestionali mutualistici, la certificazione volontaria di bilancio a opera della Kpmg, tra i più grandi organi di revisione al mondo con l’obiettivo di garantire sicurezza e trasparenza alle migliaia di famiglie oggi assistite”.

Il costante impegno e la tendenza al miglioramento hanno portato alla realizzazione di un’area riservata tecnologicamente e funzionalmente avanzata che, come dichiarato da Silvia Fiorini, direttore generale di Mutua MBA, “consentirà agli iscritti agli Enti bilaterali l’accesso ad informazioni legate al rapporto associativo, alla documentazione utile per fruire delle prestazioni sanitarie, a uno spazio di comunicazione privilegiata ed alla propria area sanitaria personale: una implementazione assai rilevante dello strumento di gestione che certamente faciliterà il sistema di comunicazione tra i lavoratori e la mutua MBA”.

Tags: certificazione, enti bilaterali, lavoratori, mutua basis, mutua mba, mutualità, welfare
Condividi
rtomaselli
rtomaselli

Articoli correlati

21 Marzo 2023

“Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva


Leggi di più
20 Marzo 2023

Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus


Leggi di più
La nuova era del cervello: l'innovazione tecnologica per la cura delle malattie neurologiche
16 Marzo 2023

La nuova era del cervello: l’innovazione tecnologica per la cura delle malattie neurologiche


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Scegliere Salute_square

Ultimi articoli

  • “Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva
    21 Marzo 2023
  • Charcot Marie Tooth, la malattia che fenera la disabilità invisibile
    21 Marzo 2023
  • Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus
    20 Marzo 2023

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 cuore donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute oms pandemia patologie pelle pfizer prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumore al seno tumori vaccini vaccino variante Omicron welfare
© 2023 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy