• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Scegliere Salute_728
✕

La salute del cuore: le Giornate Cardiologiche Torinesi “Advances in Cardiac Arrhytmias and Great Innovations in Cardiology”

21 Ottobre 2016
La salute del cuore ci sta a cuore. HEALT ITALIA, una delle più grandi realtà nel panorama della Sanità Integrativa che tra le tante attività opera in qualità di “service provider” di società di mutuo soccorso, fondi sanitari e casse di assistenza, anche questa volta ha voluto dare spazio ad un altro importantissimo traguardo raggiunto dal team italiano dell’ospedale Molinette di Torino che, per la prima volta in Italia, esegue l’intervento ablativo per il trattamento della fibrillazione atriale senza esposizione radiologica. La novità è stata spiegata nel corso delle XXVIII Giornate Cardiologiche Torinesi “Advances in Cardiac Arrhythmias and Great innovations in Cardiology” annuale incontro con i massimi esperti mondiali, volto al confronto sui progressi nelle aritmie cardiache e sulle grandi innovazioni in cardiologia.
Cosa cambia rispetto al metodo tradizionale l’ha spiegato Fiorenzo Gaita, direttore della cardiologia universitaria dell’ospedale Molinette della Città della Salute di Torino:
“L’intervento ablativo che prima richiedeva, oltre a mani espertissime, un’esposizione radiologica di 15 minuti, oggi alle Molinette si effettua introducendo dei cateteri all’interno del cuore ed abbattendo per il paziente i tempi di radiazione (nei grandi centri specialistici americani ed europei, attualmente, il tempo medio è di circa 18 minuti). Noi siamo stati i pionieri e cerchiamo, anno per anno, di migliorare questa tecnica. Grazie ad un’attrezzatura donataci dalla Compagnia di San Paolo, siamo in grado di attuare la procedura nei parametri sopra esposti. E’ importante perché qualunque persona è spesso sottoposta ad esposizione radiologica (per una lastra al torace, al ginocchio, una TAC) e, come è noto, i raggi possono essere dannosi per la nostra salute generale. Possiamo affermare d’essere sempre all’avanguardia, in quanto abbiamo perfezionato questa tecnica riuscendo ad ottenere risultati che, per il momento, solo pochi centri al mondo riescono a realizzare”.
La prevenzione è l’unica arma in grado di salvare la vita più di qualunque terapia e l’argomento è stato il filo conduttore di tutto il congresso.
“La prevenzione in ambito cardiovascolare salva più vite rispetto alle migliori terapie attualmente disponibili – ha affermato Marra, direttore del dipartimento cardiovascolare del Maria Pia Hospital di Torino – oltre a ridurre l’impatto della malattia sulla società e sulla qualità di vita dei pazienti. Le cure, quando salvano la vita, purtroppo non scongiurano la possibilità di riportare dei danni fisici e psichici, con ricadute sulla capacità lavorativa e su tutti gli altri aspetti dell’esistenza. Statisticamente, in base a dati raccolti negli ultimi vent’anni, una buona prevenzione in ambito cardiovascolare incide dal 45 al 60%, la riduzione della mortalità con le migliori terapie si assesta tra il 40-45%”.
E’ stato un incontro molto interessante dove esperti italiani ed internazionali hanno parlato della salute del cuore: dalla prevenzione alla morte improvvisa negli atleti, dai rischi dell’obesità alle importanti novità per il trattamento delle aritmie.

buzzoole code

Tags: cardiologia, cuore, prevenzione
Condividi
Nicoletta Mele
Nicoletta Mele
Laureata in Scienze Politiche e dal 2001 è iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche e uffici stampa. Dopo aver conseguito il Master in Gestione e Marketing di imprese in TV digitale, ha lavorato per 12 anni in Rai, occupandosi di programmi di servizio e intrattenimento. Successivamente, ha ampliato le sue competenze specializzandosi con il Master in Marketing & Communication Management presso 24ORE Business School. Dal 2017 è Direttore Responsabile di Health Online, periodico di informazione dedicato alla Sanità Integrativa.

Articoli correlati

17 Maggio 2025

Mindfulness: come la pratica della consapevolezza può migliorare la salute e il rendimento lavorativo


Leggi di più
8 Maggio 2025

Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024


Leggi di più
6 Maggio 2025

Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
MutuaSemplice_square

Ultimi articoli

  • Mindfulness: come la pratica della consapevolezza può migliorare la salute e il rendimento lavorativo
    17 Maggio 2025
  • Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024
    8 Maggio 2025
  • Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica
    6 Maggio 2025

Tags

AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini banca delle visite benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 donne famiglia gravidanza health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute mutua mba oms oncologia pandemia patologie prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso solidarietà sport tecnologia telemedicina tumore tumori vaccini vaccino welfare welfare aziendale
© 2025 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Created by  Mindbe

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy