• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
MutuaSemplice_728
✕

Lavoro, il benessere del dipendente vale 4,5 volte la spesa dell’azienda: lo studio

11 Novembre 2024

Il Benessere Aziendale: Un Investimento Strategico con un Ritorno Straordinario

In un mondo del lavoro in continua evoluzione, dove attrarre e trattenere i migliori talenti è sempre più difficile, il benessere aziendale, o corporate wellbeing, emerge come un fattore chiave per il successo delle imprese.
Secondo un recente studio condotto da The European House-Ambrosetti in collaborazione con Jointly, investire nel benessere dei dipendenti non è solo un dovere etico, ma anche una scelta strategica con un ritorno economico tangibile.

Un Valore 4,5 Volte Superiore alla Spesa
Lo studio evidenzia che, se tutte le aziende italiane adottassero un approccio strutturato al corporate wellbeing, si genererebbe un valore per i dipendenti di oltre 204 miliardi di euro, a fronte di una spesa aziendale di circa 45,3 miliardi. In altre parole, il benessere del lavoratore ha un valore 4,5 volte superiore rispetto alla spesa sostenuta dall’azienda.

Un’Attrattiva Irresistibile per i Talenti
I benefici per le aziende non si limitano al ritorno economico. Un piano di corporate wellbeing efficace è un’attrattiva irresistibile per i talenti, in grado di incrementare l’engagement fino al 30% e di ridurre il turnover.

L’80% dei dipendenti, infatti, dichiara di aspettarsi dalla propria azienda misure di benessere più specifiche e utili, come servizi di assistenza, salute, istruzione e prevenzione.

Come Migliorare il Benessere Aziendale
Lo studio propone diverse linee guida per implementare un efficace piano di corporate wellbeing, partendo da tre punti chiave:

1. Valorizzare il Corporate Wellbeing nell’Employer Branding:
Comunicare in modo chiaro e trasparente le misure di benessere aziendale all’interno delle attività di employer branding è fondamentale per attrarre i migliori talenti.

2. Fidelizzare i Dipendenti con un Welfare Aziendale Efficace:
Oltre ad attrarre nuovi talenti, è importante fidelizzare quelli già presenti in azienda con un welfare aziendale che offra servizi che favoriscano l’equilibrio vita-lavoro.

3. Innovare le Strategie Retributive:
Affiancare alle componenti monetarie di base (fisso e variabile) benefit “monetari” e interventi di corporate wellbeing, quantificando il reale valore trasferito ai dipendenti.

Un Investimento per il Futuro
Investire nel benessere dei dipendenti non è solo un modo per migliorare il clima lavorativo e la produttività, ma anche per costruire un futuro solido e duraturo per l’azienda.
In un mondo del lavoro sempre più competitivo, il corporate wellbeing si rivela un fattore chiave per il successo e la crescita delle imprese.

Tags: azienda, benessere, corporate wellbeing, dipendenti, Employer Branding, lavoro, vita-lavoro, wefare aziendale, welfare
Condividi
Riccardo Troiano
Riccardo Troiano
Dopo anni passati nel settore della Logistica e Trasporti approda al mondo della vendita e poi della consulenza nel 2009. Cresce dalla base e diventa Project Manager Italia S.p.A. dove ha maturato competenze di Management, marketing, public speaking, comunicazione efficace, problem solving, spirito di iniziativa.

Articoli correlati

17 Maggio 2025

Mindfulness: come la pratica della consapevolezza può migliorare la salute e il rendimento lavorativo


Leggi di più
8 Maggio 2025

Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024


Leggi di più
6 Maggio 2025

Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Banca delle Visite_square

Ultimi articoli

  • Mindfulness: come la pratica della consapevolezza può migliorare la salute e il rendimento lavorativo
    17 Maggio 2025
  • Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024
    8 Maggio 2025
  • Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica
    6 Maggio 2025

Tags

AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini banca delle visite benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 donne famiglia gravidanza health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute mutua mba oms oncologia pandemia patologie prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso solidarietà sport tecnologia telemedicina tumore tumori vaccini vaccino welfare welfare aziendale
© 2025 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Created by  Mindbe

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy