• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Scegliere Salute_728
✕

Per l’estate arrivano i piatti freddi. Il menù propone insalata di riso, gamberetti e mele verdi

31 Maggio 2018

Quando arriva l’estate, e con essa la voglia di mare, una delle cose a cui si pensa è il cibo. Certo con l’arrivo delle calde perturbazioni l’appetito cala ed è per questa ragione che ci si ingegna per alimentarsi sia con frutti di stagione e verdura fresca sia con pietanze che siano proteiche e al contempo leggere, fresche e veloci nel procedimento. È questo il caso dell’insalata di riso che per sua natura offre un ampio ventaglio di ricette a base di carne o di pesce.

Oggi tra i nostri fornelli ci occuperemo di un piatto particolarmente rapido e sfizioso da pensare come prima portata (se si resta a casa) o come unica alternativa (se preparato per un’uscita). Si tratta dell’insalata di riso, gamberetti e mele verdi, un piatto particolarmente originale e dal gusto non comune. Alla neutralità del riso, aggiungiamo i gamberi che oltre ad essere una gioia per il palato hanno anche la funzione di aumentare i livelli di HDL, il colesterolo considerato buono, che fa bene al sistema cardiocircolatorio, a differenza dell’LDL, che è il colesterolo cattivo. A questi due ingredienti base associamo, inoltre, le mele verdi che sono energetiche, danno vigore all’organismo, contengono molte fibre, a partire dalla pectina, e aiutano a rendere l’intestino regolare.

L’esecuzione di questa ricetta è davvero facile e richiede circa 20 minuti per la preparazione e 40 per il tempo di cottura. È un piatto calorico quanto basta (circa 472 kl) e necessita dei seguenti ingredienti: 250 g di riso, 300 g di gamberetti, 2 mele verdi, 1 bicchiere di vino bianco secco, 1 carota, 1 porro, 1 cipolla, salvia, prezzemolo, rosmarino, curry, farina, burro, olio extravergine di oliva, sale, pepe.

  • La prima fase della preparazione consiste nel mettete a lessare il riso in abbondante acqua salata a bollore per circa quindici minuti. Una volta trascorso l’arco di tempo previsto scolate il riso quando ancora è al dente, passatelo sotto un getto d’acqua fredda e scolatelo nuovamente in modo che conservi meno acqua possibile, poi versatelo in un’insalatiera e aggiungete un filo d’olio. Mettete da parte il riso e date avvio alla seconda fase del procedimento.
  • Versate un litro d’acqua in una pentola, aggiungete la carota, il porro, la cipolla e le erbe aromatiche. Portate a bollore e lessate i gamberetti per non più di dieci minuti. A questo punto lasciateli raffreddare e cominciate a sgusciarli.
  • Terza ed ultima fase. Prendete una padella possibilmente antiaderente, fate sciogliere una noce di burro, aggiungete un cucchiaino di farina e un bicchiere di vino bianco. Mescolate e unite le mele ben lavate e tagliate a dadini con l’aggiunta di un cucchiaino di curry. Lasciate insaporire il tutto per qualche minuto. Togliete dal fuoco, cospargete di prezzemolo finemente tritato e lasciate raffreddare. Aggiungete tutti gli ingredienti al riso, versate un filo d’olio, sale e pepe.

A questo punto il vostro piatto sarà pronto per essere servito ai commensali. Nel caso in cui l’insalata è stata preparata per essere consumata più tardi o il giorno dopo, lasciate che si freddi per bene e dopo dividete le porzioni negli appositi contenitori che saranno a questo punto pronti per partire con voi. Buon pranzo.

Tags: alimentazione, estate, salute
Condividi
Alessandro Notarnicola
Alessandro Notarnicola
Mi occupo di giornalismo e critica cinematografica. Dopo la laurea in Lettere e Filosofia nel 2013, nel 2016 ho conseguito la Laurea Magistrale in "Editoria e Scrittura". Da qualche anno mi sono concentrato sull'attività della Santa Sede e sui principali eventi che coinvolgono la Chiesa cattolica in Italia e nel mondo intero.

Articoli correlati

27 Gennaio 2023

Il vino fa bene o no alla salute? La polemica sull’etichetta salutista dell’Irlanda


Leggi di più
16 Dicembre 2022

Salute e alimentazione: prezzi record per pane, farina e olio


Leggi di più
19 Novembre 2022

Carovita: cambiano le abitudini degli italiani. Curarsi è un lusso


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
MutuaSemplice_square

Ultimi articoli

  • Innovativo sistema di chirurgia robot-assistita Hugo™, nel sud italia l’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti fa scuola
    29 Marzo 2023
  • Dall’India una nuova variante covid-19, cosa ne pensano gli esperti
    27 Marzo 2023
  • “Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva
    21 Marzo 2023

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 cuore donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute oms pandemia patologie pelle pfizer prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumore al seno tumori vaccini vaccino variante Omicron welfare
© 2023 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy