• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Health Italia_728
✕

Mal di collo: come risolverlo

23 Settembre 2015

Il dolore al collo è oggi, insieme al mal di schiena, una delle ragioni per la quale sempre più spesso ci si rivolge ad un medico in cerca di aiuto. In alcuni casi si manifesta come una sorta di pesantezza e di irrigidimento alla base della nuca e sulle spalle, con il quale molto spesso si impara anche a convivere, in altri invece può essere così acuto ed invalidante da costringere a rimanere a letto per alcuni giorni e ricorrere all’uso di medicinali.

La causa principale del dolore al collo risiede purtroppo  nello stile di vita che la società in cui viviamo ci costringe a condurre e che include molte ore seduti in macchina o in ufficio davanti ad un computer, oppure semplicemente sul divano di casa a guardare la TV. Queste posizioni errate e mantenute per lungo tempo durante la giornata fanno si che i muscoli del collo e delle spalle, ma anche della zona lombare, siano continuamente messi a dura prova nel tentativo di mantenere una postura che è ben lontana da quella per la quale siamo stati predisposti, ovvero la postura eretta.

Se poi oltre alla cattiva postura, ci aggiungiamo lo stress di tutti i giorni e qualche cattiva abitudine,  quale per esempio l’abuso di caffè, di sigarette e l’assenza di attività fisica, che vanno ulteriormente ad irrigidire la muscolatura del collo e delle spalle, non c’è da meravigliarsi molto se poi si finisce con il soffrire di qualche problematica alla cervicale.

Le conseguenze del dolore al collo sono molteplici: incapacità di muovere il capo liberamente, mal di testa, problemi a trovare una posizione comoda per dormire e, nei casi più gravi, anche nausea, formicolio alle braccia e giramenti di testa. Si avete letto bene: giramenti di testa!

Molti infatti non sanno che una delle parti più importanti del nostro corpo per mantenere l’equilibrio è proprio la colonna cervicale che, insieme all’apparato vestibolare ed il cervelletto,  provvede a mettere in atto tutta una serie di processi e di aggiustamenti che ci consentono di rimanere in piedi.

Cosa si può fare in questi casi?

Le cause del mal di collo, in termini anatomici, possono essere diverse. E’ dunque di fondamentale importanza, in associazione alle comuni investigazioni per immagini quali Risonanza Magnetica e Raggi X, effettuare anche una accurata valutazione sia strutturale che funzionale, al fine di  formulare una diagnosi precisa ed impostare il corretto piano di trattamento.

Da un punto di vista puramente terapeutico, anche se i comuni analgesici ed anti-infiammatori forniscono un beneficio immediato, il loro effetto è purtroppo molto limitato nel tempo, in quanto agiscono solo sulla manifestazione dolorosa e non sulla causa di essa.

Nei casi di dolori al collo un approccio particolarmente efficace risulta essere l’Osteopatia Funzionale. Questo tipo di approccio integra in un unico metodo di trattamento i principi e le tecniche derivanti dall’Osteopatia a quelli della Riabilitazione Funzionale e dunque:

– attraverso manipolazioni osteopatiche permette ristabilire la corretta mobilità articolare e la giusta funzionalità muscolare a livello della colonna cervicale e toracica

– con l’utilizzo di tecniche di riabilitazione funzionale aiuta a riattivare la muscolatura profonda del collo che fornisce stabilità al tratto cervicale e a correggere eventuali disfunzioni della postura e del movimento

Il passo successivo sarà poi quello di insegnare al paziente alcuni semplici esercizi che gli consentano di consolidare e mantenere tutti i benefici ottenuti durante i trattamenti. Inoltre a tutti coloro che sono costretti a rimanere seduti per molto tempo, in macchina o in ufficio, è necessario fornire informazioni utili riguardo il giusto modo di mantenere una corretta postura per evitare di ricadere in abitudini sbagliate che a lungo andare potrebbero causare nuovamente il problema.

Puoi approfondire su www.osteopata-roma.it

Tags: cervicale, dolore, mal di collo, nuca, osteopatia, spalle, stile di vita
Condividi
ChriTonanzi
ChriTonanzi

Articoli correlati

6 Maggio 2025

Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica


Leggi di più
2 Maggio 2025

Prevenzione e benessere in inverno: come rafforzare il sistema immunitario


Leggi di più
11 Aprile 2025

Solidarietà e prevenzione, l’inizio del 2025 di Banca delle Visite: nuove iniziative e presenze significative per il territorio


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Banca delle Visite_square

Ultimi articoli

  • Mindfulness: come la pratica della consapevolezza può migliorare la salute e il rendimento lavorativo
    17 Maggio 2025
  • Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024
    8 Maggio 2025
  • Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica
    6 Maggio 2025

Tags

AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini banca delle visite benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 donne famiglia gravidanza health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute mutua mba oms oncologia pandemia patologie prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso solidarietà sport tecnologia telemedicina tumore tumori vaccini vaccino welfare welfare aziendale
© 2025 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Created by  Mindbe

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy