• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Banca delle Visite_728
✕

Maturità 2018. Tutti i cibi che combattono l’ansia pre-esame

19 Giugno 2018

La notte prima degli esami è uno di quei momenti in cui prevalgono insonnia, ansia e tante emozioni inedite e irripetibili. Senza dubbio però la prima prova, quella di italiano, rassicura tutti i maturandi, cosa che non capita in occasione della seconda e della terza giornata in cui gli studenti sono chiamati ad accertare il possesso delle proprie conoscenze del corso di studi frequentato in relazione ad alcune discipline caratterizzanti lo stesso corso di studi.

Per la seconda prova: se al liceo Classico quest’anno il sorteggio ministeriale ha prediletto il greco, per lo Scientifico invece i ragazzi dovranno mettersi cimentarsi con la matematica, due materie certamente significative ma poste anche alla base di ansie e incertezze. Affrontare la Maturità, si sa, non è un’avventura semplicissima: se molti studenti lo fanno preparandosi assieme ai propri compagni, molti altri invece si appellano all’attività fisica e a una buona dieta alimentare tese ad allentare la tensione psico-muscolare. La scelta di cosa mangiare e delle bevande da bere tra una pausa studio e l’altra non è dunque da sottovalutare perché l’esame di Stato necessita di tutte le energie possibili. L’obiettivo è solo uno: evitare di arrivare stremati sul banco perché non si è riusciti a dormire a causa dell’ansia. Ecco quindi tutti i cibi e le tisane da considerare per arrivare meno tesi alla tanto temuta Maturità.

Tutti gli alimenti e i liquidi devono essere in grado di stimolare la serotonina, il neurotrasmettitore meglio noto per essere l’“ormone del buonumore”, in grado di arginare l’ansia, mutare l’umore, aiutare gli studenti a rafforzare il fronte della memoria alleggerendo il panico.

Il cioccolato sarebbe un ottimo rimedio. Deve essere rigorosamente fondente, con una percentuale di cacao non inferiore all’85%, per riuscire a contrastare l’ansia. Averne un quadratino di scorta è una mossa da non sottovalutare per aiutare l’umore e perché no… offrirlo all’interessante ragazzo/a con cui condividete le ore di studio in biblioteca.

Buon alleato dei maturandi è anche la frutta, meglio se secca e fresca. Tra libri e dizionari infatti dovrebbero essere presenti kiwi, ananas, ciliegie, visciole, prugne, banane, pomodori e noci. Se l’idea di mangiare la frutta come madre natura l’ha fatta non vi alletta trasformatela in gustosi frullati da sorseggiare oppure mescolatela a dello yogurt bianco o a del porridge d’avena.

Arriviamo alle tisane. La griffonia è la più indicata. Molti studenti non hanno mai sentito nominare questa tipologia di pianta che arriva dalle regioni tropicali dell’Africa e ha un potere da definire a tutti gli effetti magico. Non si ha a che fare con pozioni magiche o con oscuri intrugli scaccia-ansia, semplicemente è una tisana che rilassa il sistema nervoso arginando i pericoli della temutissima ansia pre-esami. Per esaltarne i principi attivi viene spesso associata ad altre piante dall’azione rilassante come melissa, passiflora, rodiola e iperico.

Anche in questo caso i carboidrati non sono da escludere. Del resto, da che mondo e mondo, i cavalieri prima di affrontare una battaglia significativa si sono sempre nutriti di ricche pietanze. I piatti light in questo caso sono da evitare. È infatti preferibile rifiutare riso, dolci, snack salati, pane bianco (carboidrati semplici) dicendo sì a pane, pasta, riso e prodotti a base di cereali integrali (carboidrati complessi).

Infine, gli Omega 3. Seppur il richiamo sia matematico non hanno niente a che vedere con la tanto temuta disciplina. Si tratta di una categoria di acidi grassi presenti nel pesce tra cui tonno, salmone, sgombro e merluzzo, nelle noci e nelle mandorle, negli oli vegetali come quello di lino, nei semi di chia, nell’avocado, nel riso rosso, nel tofu e negli spinaci. Assumendo cibi che contengono Omega 3 non solo i maturandi placheranno l’ansia ma noteranno benefici anche al corpo. Il che non fa mai male.

 

Tags: alimentazione, esami, maturità, scuola
Condividi
Alessandro Notarnicola
Alessandro Notarnicola
Mi occupo di giornalismo e critica cinematografica. Dopo la laurea in Lettere e Filosofia nel 2013, nel 2016 ho conseguito la Laurea Magistrale in "Editoria e Scrittura". Da qualche anno mi sono concentrato sull'attività della Santa Sede e sui principali eventi che coinvolgono la Chiesa cattolica in Italia e nel mondo intero.

Articoli correlati

30 Marzo 2023

Papa Francesco ricoverato al “Gemelli”: quadro clinico in miglioramento


Leggi di più
29 Marzo 2023

Innovativo sistema di chirurgia robot-assistita Hugo™, nel sud italia l’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti fa scuola


Leggi di più
27 Marzo 2023

Dall’India una nuova variante covid-19, cosa ne pensano gli esperti


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Banca delle Visite_square

Ultimi articoli

  • Papa Francesco ricoverato al “Gemelli”: quadro clinico in miglioramento
    30 Marzo 2023
  • Innovativo sistema di chirurgia robot-assistita Hugo™, nel sud italia l’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti fa scuola
    29 Marzo 2023
  • Dall’India una nuova variante covid-19, cosa ne pensano gli esperti
    27 Marzo 2023

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 cuore donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute oms pandemia patologie pelle pfizer prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumore al seno tumori vaccini vaccino variante Omicron welfare
© 2023 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy