• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Health Italia_728
✕

Nuovo rischio Sars in Cina, interessati anche Thailandia, Giappone, Corea e Filippine

22 Gennaio 2020

Ore di apprensione per un turista inglese di 32 anni che lotta tra la vita e la morte in Thailandia. Si teme infatti che possa essere il primo occidentale a essere stato colpito dal nuovo coronavirus diffuso in queste stesse ore nella regione cinese. A lanciare l’allarme il quotidiano inglese The Sun secondo cui l’uomo sarebbe stato trasferito d’urgenza in ospedale a Phuket. I medici hanno rilevato che i sintomi presentati dal 32enne sarebbero “compatibili” con il nuovo coronavirus originatosi in Cina.

Ma cosa accade nel continente giallo? Il timore che si tratti di una nuova Sars è alto in Cina e nel resto del mondo. Si aggrava infatti il bilancio dell’epidemia scoppiata nel Paese orientale causata da un nuovo coronavirus che provoca una forma acuta di polmonite. Sono già sei le vittime del violento virus: gli ultimi tre decessi sono stati registrati a Wuhan, città che conta 11 milioni di abitanti, da dove è partito il focolaio epidemico. In Cina anche una quindicina di operatori sanitari sono stati contagiati mentre si prendevano cura dei pazienti ricoverati e uno di loro versa in gravi condizioni. Allo stato attuale, due pazienti sono stati contagiati da parenti.

Inoltre, dopo i casi registrati in Thailandia, Giappone, Corea del Sud e Taiwan, il virus sarebbe stato diagnosticato anche in Australia a un uomo che ha presentato sintomi respiratori ignoti una volta rientrato da Wuhan. Non è ancora scattato l’allarme in Europa e nell’Occidente del mondo: tuttavia all’Aeroporto di Fiumicino è stato lanciato il protocollo previsto in questi casi per i passeggeri provenienti dalla Cina. “La situazione è costantemente monitorata e la probabilità di introduzione del virus nell’Unione europea è considerata bassa, anche se non può essere esclusa”, informa il ministero della Salute, che è in continuo contatto con l’Oms e l’Ecdc (European Centre for Disease Prevention and Control).

Si tratta di un virus killer che al momento non presenta un nome. Quello che si sa è che si trasmette da uomo a uomo e che l’origine del coronavirus è stata individuata in un mercato del pesce a Wuhan. Intanto per fare il quadro della situazione e capire il grado attuale della criticità, l’Organizzazione mondiale della Sanità ha convocato a Ginevra un comitato speciale per valutare se il nuovo coronavirus, con i casi e i decessi registrati nei giorni scorsi in Cina, costituisca «un’emergenza pubblica». All’incontro parteciperà anche la Cina.

Tags: asia, cina, sars, thailandia, virus
Condividi
Alessandro Notarnicola
Alessandro Notarnicola
Mi occupo di giornalismo e critica cinematografica. Dopo la laurea in Lettere e Filosofia nel 2013, nel 2016 ho conseguito la Laurea Magistrale in "Editoria e Scrittura". Da qualche anno mi sono concentrato sull'attività della Santa Sede e sui principali eventi che coinvolgono la Chiesa cattolica in Italia e nel mondo intero.

Articoli correlati

21 Marzo 2023

“Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva


Leggi di più
21 Marzo 2023

Charcot Marie Tooth, la malattia che fenera la disabilità invisibile


Leggi di più
20 Marzo 2023

Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Health Italia_square

Ultimi articoli

  • “Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva
    21 Marzo 2023
  • Charcot Marie Tooth, la malattia che fenera la disabilità invisibile
    21 Marzo 2023
  • Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus
    20 Marzo 2023

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 cuore donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute oms pandemia patologie pelle pfizer prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumore al seno tumori vaccini vaccino variante Omicron welfare
© 2023 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy