• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
MutuaSemplice_728
✕

Ospedali, dal mondo all’Italia, da Milano a Messina, una fotografia che amareggia

20 Gennaio 2020

Sta facendo discutere la ‘top list’ 2019 pubblicata da Newsweek, in collaborazione con GeoBlue e Statista che elenca i migliori ospedali di 11 paesi del mondo, Stati Uniti, Canada, Germania, Francia, Regno Unito, Svizzera, Corea del Sud, Giappone, Singapore, Australia e Israele. Come spiegano gli autori dello studio, i Paesi sono stati selezionati sulla base di precisi parametri. Al primo posto la Mayo Clinic  di Rochester, in Minnesota (Usa) ritenuto il migliore del mondo,  la Cleveland Clinic di Cleveland (Usa), il Singapore General Hospital, The Johns Hopkins Hospital di Baltimora (Usa), il Charité  Universitätsmedizin di Berlino (Germania), il Massachusetts General Hospital di Boston (Usa), il Toronto General Hospital (Canada), l’università di Tokyo (Giappone), il Centre Hospitalier Universitaire Vaudois di Losanna (Svizzera), lo Sheba Medical Center Tel Ha Shomer (Israele).

Grande assente l’Italia. Tuttavia gli ospedali del Belpaese non sono da buttare e malgrado il più delle volte balzino all’onore delle cronache per episodi non del tutto edificanti, sono sempre più alla portata dei tempi. In questo senso, è proprio il Ministero della Salute a scattare una fotografia ai nosocomi italiani, in collaborazione col portale “Dove e Come Mi Curo”, pubblicando una classifica delle strutture sanitarie più competenti. Si chiama, appunto, “Dove e Come Mi Curo”, il primo portale in Italia nel quale i cittadini possono informarsi sulle strutture sanitarie italiane (pubbliche e private accreditate) e sulle cure per ogni patologia.

Attualmente sono 1372 le strutture sanitarie accreditate in Italia; 178 le prestazioni sanitarie presenti nel sito; ben 65 gli indicatori di qualità. Attraverso otto nuovi indicatori di qualità clinica, il sito ha stilato le classifiche nazionali, per patologia, delle strutture sanitarie più virtuose ed efficienti d’Italia.

Tra i nuovi 8 nuovi indicatori di qualità utilizzati per questa ‘top ten’ degli ospedali figurano ad esempio la recidiva con necessità di nuovo intervento per alcuni tumori, la degenza postoperatoria, il volume annuale di interventi chirurgici. La lista è davvero lunga e rimandiamo al sito del Ministero della Salute (http://cronaca.il24.it/ministero-salute-la-classifica-dei-migliori-ospedali-italiani-patologia/), tuttavia sorprende vedere ancora una volta le regioni meridionali in panchina. Certo, nella classifica non mancano alcune eccellenze del Mezzogiorno d’Italia. per il tumore della pelle l’Istituto Nazionale dei Tumori di Napoli e l’Ente Ecclesiastico Ospedale Generale Regionale Miulli di Acquaviva delle Fonti di Bari, per il trattamento dell’orecchio l’Ospedale S. Bono di Napoli, per il trattamento della frattura Tibia-Perone l’Azienda Ospedaliera A.[…] Cardarelli di Napoli, l’Istituto Ortopedico Gaetano Pini e il Presidio Ospedaliero Villa Sofia di Palermo, ma questo è. Inoltre, i primati sono attribuiti a città del Nord o del Centro, questo il caso di Roma.

Tags: assistenza sanitaria, ospedali, sanità
Condividi
Alessandro Notarnicola
Alessandro Notarnicola
Mi occupo di giornalismo e critica cinematografica. Dopo la laurea in Lettere e Filosofia nel 2013, nel 2016 ho conseguito la Laurea Magistrale in "Editoria e Scrittura". Da qualche anno mi sono concentrato sull'attività della Santa Sede e sui principali eventi che coinvolgono la Chiesa cattolica in Italia e nel mondo intero.

Articoli correlati

7 Agosto 2022

Vaiolo delle scimmie: gli aggiornamenti della nuova circolare del Ministero della Salute


Leggi di più
5 Agosto 2022

Medici di famiglia, valorizzare il loro ruolo rafforzando il Sistema sanitario nazionale


Leggi di più
5 Agosto 2022

Esodo estivo: come viaggiare in salute. I consigli degli esperti


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Health Italia_square

Ultimi articoli

  • Cancro all’ovaio: la genomica molecolare per una migliore diagnosi e terapie sempre più mirate
    13 Agosto 2022
  • Come si legge l’etichetta alimentare? Cibo più sicuro, salute migliore, lo sguardo dell’Europa al 2050
    10 Agosto 2022
  • Monkeypox virus: cause, sintomi, trattamento e prevenzione
    8 Agosto 2022

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus covid-19 cuore donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro mascherine medici ministero della salute oms oncologia pandemia patologie pelle prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa sanità pubblica Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumore al seno tumori vaccini vaccino variante Omicron
© 2022 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy