• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Health Italia_728
✕

Papa Francesco ricoverato al “Gemelli”: quadro clinico in miglioramento

30 Marzo 2023

Papa Francesco è stabile. Dopo aver trascorso la notte al Policlinico “Gemelli” di Roma, dove è arrivato nel pomeriggio di ieri, mercoledì 29 marzo, a seguito di una crisi respiratoria, il Pontefice è ora sotto osservazione. Come fa sapere la Santa Sede, Bergoglio ha riposato bene durante la notte e il quadro clinico è in progressivo miglioramento. In queste ore, dopo aver fatto colazione e letto alcuni quotidiani, il Papa ha ripreso il lavoro sottoponendosi alle cure programmate. Inoltre, prima del pranzo si è recato nella Cappellina dell’appartamento privato, dove si è raccolto in preghiera ed ha ricevuto l’eucarestia.

Nel frattempo, con lo scopo di garantire al Papa una piena guarigione, tutti gli appuntamenti, udienze incluse, annotati sulla sua agenda, sono stati annullati. Resta il nodo dei riti della settimana di Pasqua e della celebrazione della domenica delle Palme. La notizia del malore è stata diffusa sempre ieri dal Direttore della Sala Stampa Vaticana, Matteo Bruni: “Nei giorni scorsi – ha spiegato Bruni – Papa Francesco ha lamentato alcune difficoltà respiratorie e questo pomeriggio si è recato presso il Policlinico A. Gemelli per effettuare alcuni controlli medici. L’esito degli stessi ha evidenziato un’infezione respiratoria (esclusa l’infezione da Covid 19) che richiederà alcuni giorni di opportuna terapia medica ospedaliera. Papa Francesco è toccato dai tanti messaggi ricevuti ed esprime la propria gratitudine per la vicinanza e la preghiera”. L’apprensione dei fedeli è motivata anche dalla particolare vulnerabilità polmonare del pontefice argentino: appena ventunenne, in seguito a una grave forma di polmonite, a Bergoglio venne asportato il lobo superiore del polmone destro a causa di tre cisti. In quegli anni malattie polmonari come infezioni fungine o polmoniti erano curate chirurgicamente per la scarsità di antibiotici.

Si tratta del secondo ricovero del Papa al policlinico romano. Dal luglio scorso infatti, il Papa, 86 anni compiuti, è costretto su una sedia a rotelle a causa del dolore al ginocchio. È stato operato al Policlinico Gemelli a causa della stenosi diverticolare del colon, una conseguenza dell’infiammazione dei diverticoli, che può condurre negli anziani a un restringimento del lume, impedendo il passaggio delle feci. In quell’occasione il Vaticano ha provveduto a informare i fedeli, chiarendo che non si trattava di nulla di grave. Difatti la stenosi diverticolare del colon è una patologia molto diffusa tra gli anziani. L’operazione prevede la resezione della parte compromessa. Il paziente resta in ospedale per almeno una decina di giorni e poi affronta la degenza a casa.

Tags: Bergoglio, crisi respiratoria, gemelli, infezione respiratoria, papa, papa francesco, Policlinico Gemelli di Roma, policlinico romano, Pontefice, vaticano
Condividi
Alessandro Notarnicola
Alessandro Notarnicola
Mi occupo di giornalismo e critica cinematografica. Dopo la laurea in Lettere e Filosofia nel 2013, nel 2016 ho conseguito la Laurea Magistrale in "Editoria e Scrittura". Da qualche anno mi sono concentrato sull'attività della Santa Sede e sui principali eventi che coinvolgono la Chiesa cattolica in Italia e nel mondo intero.

Articoli correlati

17 Maggio 2025

Mindfulness: come la pratica della consapevolezza può migliorare la salute e il rendimento lavorativo


Leggi di più
8 Maggio 2025

Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024


Leggi di più
6 Maggio 2025

Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Banca delle Visite_square

Ultimi articoli

  • Mindfulness: come la pratica della consapevolezza può migliorare la salute e il rendimento lavorativo
    17 Maggio 2025
  • Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024
    8 Maggio 2025
  • Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica
    6 Maggio 2025

Tags

AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini banca delle visite benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 donne famiglia gravidanza health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute mutua mba oms oncologia pandemia patologie prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso solidarietà sport tecnologia telemedicina tumore tumori vaccini vaccino welfare welfare aziendale
© 2025 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Created by  Mindbe

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy