• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Health Italia_728
✕

Piante in ufficio? Sì grazie!

16 Gennaio 2020

Le piante in ufficio sono perfette per creare un ambiente piacevole, e salutare ma anche per aumentare la produttività.

Le piante, oltre ad essere un bellissimo dettaglio di arredamento, fanno anche bene alla salute. In casa, ma soprattutto in ufficio, dove ormai trascorriamo buona parte della nostra giornata, e in cui quindi dovrebbero essere sempre garantite le condizioni ottimali per il mantenimento di una buona salute.

Uno dei più grandi benefici riconosciuti alle piante è purificare l’aria: come hanno dimostrato diversi studi, possono assorbire le sostanze volatili (VOC) responsabili di problemi respiratori o irritazione agli occhi, rendendo così l’aria più pulita e respirabile.

Le piante sono una vera e propria fonte di benessere. Da uno studio giapponese realizzato dai ricercatori dell’Università di Hyogo ad Awaji e pubblicato sulla rivista Hort Technology è emerso che le piante da interno addirittura contribuiscono a migliorare la salute mentale dei dipendenti. Prendersi cura di una pianta, ma anche solo averla vicino e guardarla, aiuta a far diminuire l’ansia e a creare uno stato di serenità.  “Al momento, non così tante persone comprendono e sfruttano appieno il beneficio che le piante possono apportare sul posto di lavoro. Abbiamo deciso che era essenziale verificare e fornire prove scientifiche dell’effetto di riduzione dello stress che le piante possono produrre”, ha dichiarato uno dei ricercatori, Masahiro Toyoda. L’obiettivo dello studio, il primo a essere stato condotto in un vero ufficio anziché in laboratorio, era proprio valutare quanto prendersi cura di una pianta sul luogo di lavoro possa ridurre lo stress, in momenti di stanchezza e affaticamento.

I partecipanti potevano scegliere la loro piantina, tra piante aeree, bonsai, cactus san pedro, piante a fogliame, kokedama o echeveria. I ricercatori hanno osservato i cambiamenti dello stress psicologico e fisiologico prima e dopo aver posizionato una pianta sulle scrivanie dei lavoratori. Sono stati coinvolti 63 dipendenti, divisi in due gruppi e invitati a riposarsi per tre minuti quando stanchi. A differenza del gruppo di controllo, che non interagiva in alcun modo con la pianta, nei lavoratori del gruppo che si doveva occupare di una piantina si osservava una diminuzione significativa della frequenza cardiaca, dopo che si erano riposati e se ne erano presi cura. Questo avveniva indipendentemente dall’età della persona e dal tipo di pianta scelta.

Lavoratori tranquilli ma anche più produttivi: uno studio della Washington State University ha dimostrato che la coltivazione delle piante da interni aiuta i lavoratori i a svolgere i propri compiti con più concentrazione ed efficienza.

Arredare gli spazi di lavoro con le piante può essere quindi una soluzione utile ed economica per migliorare il benessere dei dipendenti, e di conseguenza aumentarne la produttività.

 

Tags: benessere, lavoro, piante, ricerca, salute
Condividi
manopulo
manopulo
Bolognese di nascita e quasi romana d’adozione, mi sono laureata in Scienze della comunicazione pubblica, sociale e politica, e specializzata prima con un Master in diritto parlamentare e valutazione delle politiche pubbliche e poi con un Master in Digital PR e Media Relations. Ho avuto diverse esperienze nel settore della comunicazione; dopo più di tre anni passati nell'ufficio stampa di un gruppo parlamentare alla Camera dei deputati, ora lavoro nell'ufficio Comunicazione e Marketing di Health Italia.

Articoli correlati

7 Agosto 2022

Vaiolo delle scimmie: gli aggiornamenti della nuova circolare del Ministero della Salute


Leggi di più
5 Agosto 2022

Medici di famiglia, valorizzare il loro ruolo rafforzando il Sistema sanitario nazionale


Leggi di più
5 Agosto 2022

Esodo estivo: come viaggiare in salute. I consigli degli esperti


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Banca delle Visite_square

Ultimi articoli

  • Come si legge l’etichetta alimentare? Cibo più sicuro, salute migliore, lo sguardo dell’Europa al 2050
    10 Agosto 2022
  • Monkeypox virus: cause, sintomi, trattamento e prevenzione
    8 Agosto 2022
  • Vaiolo delle scimmie: gli aggiornamenti della nuova circolare del Ministero della Salute
    7 Agosto 2022

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere chirurgia coronavirus covid-19 covid19 cuore donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro mascherine medici ministero della salute oms oncologia pandemia patologie pelle prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa sanità pubblica Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumore al seno tumori vaccini vaccino variante Omicron
© 2022 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy