• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Scegliere Salute_728
✕

Progressi innovativi per l’odontoiatria con l’ Implantologia Computer Guidata

4 Luglio 2018

Gli impianti sono dispositivi che sostituiscono gli elementi dentali persi e sono costituiti da un materiale, il titanio, che ha una elevata affinità per l’osso. Essendo facilmente inquinabile da altri metalli, si preferisce usare tipologie con livelli di purezza elevati, i migliori impianti con qualità di titanio tipo 4. L’impianto ha una forma che riproduce in parte quella della radice del dente e può avere dei trattamenti della superficie che migliorano il contatto con l’osso.

Un nuovo impulso alla metodica tradizionale è dato dall’implantologia guidata dal computer che rappresenta oggi una nuova frontiera in campo dentistico, in quanto ha rivoluzionato il trattamento implantare. Tale pratica ha permesso una minore invasività delle procedure chirurgiche ed un maggiore comfort per il paziente. Trattamenti di implantologia dentale più veloci, sicuri e meno invasivi grazie alle tecnologie digitali: non è fantascienza, bensì una realtà ancora poco conosciuta in Italia ma diffusa da anni e con molto successo all’estero.

Questo tipo di implantologia innovativa risulta essere appieno un nuovo concetto di fare odontoiatria. Grazie a delle particolari e avanzate tecnologie software, come ad esempio la CBTC, ovvero la tomografia computerizzata a fascio conico, si possono riabilitare intere arcate dentarie in sole due ore, con maggiore sicurezza e precisione, a differenza delle metodologie tradizionali. Inoltre, il paziente non subisce alcun tipo di dolore e gonfiori che potrebbero subentrare dopo l’operazione.

L’Implantologia Computer Guidata permette di identificare, attraverso l’utilizzo di potenti applicazioni, la porzione ossea migliore da sfruttare in termini di qualità e quantità, e di pianificare il posizionamento delle viti implantari, prima ancora di eseguire il trattamento. Una volta realizzato il progetto in 3D, verrà creata una DIMA personalizzata che guiderà e condizionerà il passaggio delle punte, di grandezza crescente, le quali prepareranno, a loro volta, il sito implantare, consentendo di posizionare la vite con assoluta precisione ed attendibilità nella stessa posizione programmata dal software. In tal modo, il trattamento avverrà in modalità “flapless”, ossia senza incidere e scollare i tessuti gengivali, eliminando ogni tipo di fastidio.

L’implantologia computer assistita presenta anche il vantaggio fondamentale di ridurre considerevolmente le tempistiche operatorie e i costi del trattamento. L’unico limite è rappresentato dal fatto che il paziente deve beneficiare di un volume osseo preesistente sufficiente, soprattutto per i casi di riabilitazione totale di tutti i denti.

Tuttavia, è anche vero che, tramite questa metodologia, si riesce a sfruttare al massimo l’osso residuo, riuscendo a trattare spesso numerosi casi considerati inoperabili da molti dentisti e riducendo al minimo eventuali interventi maggiormente invasivi.

Nei casi di riabilitazione di intere arcate dentarie, sia l’implantologia tradizionale che quella innovativa garantiscono la possibilità di applicare una protesi fissa estetica immediata sorretta da quattro o sei impianti. Ciò nonostante, muta il metodo di inserimento delle viti implantari nell’osso del paziente.

La differenza principale sta nel fatto che le tecniche tradizionali si basano sull’incisione e scollamento dei tessuti gengivali e sulla successiva applicazione dei punti di sutura, al fine di valutare e visionare ad occhio nudo l’osso del paziente senza però poterne valutare l’effettiva qualità e con tutti i classici disagi post operatori. La metodica tradizionale ha anche il grosso limite di essere operatore-dipendente, in quanto ci si affida solo alla fermezza della mano del dentista durante la preparazione del sito implantare che, di fatto, avviene senza l’ausilio di guide specifiche.

 

Tags: Implantologia Computer Guidata, innovazione, odontoiatria, tecnologia
Condividi
Beatrice Casella
Beatrice Casella
Laureata in economia internazionale e dello sviluppo, si è sempre appassionata del settore sanitario. Il tema della tesi di laurea triennale ha riguardato il tasso di mortalità infantile in Tanzania (paese dove ha vissuto alcuni anni). Per il suo master's degree si è concentrata sull'incidenza della politica e dell'economia nel garantire una salute globale. Praticante giornalista, ha lavorato a Milano con il Gruppo editoriale L'Espresso e attualmente lavora come Research Analyst per una società che si occupa di costruzioni sostenibili.

Articoli correlati

17 Maggio 2025

Mindfulness: come la pratica della consapevolezza può migliorare la salute e il rendimento lavorativo


Leggi di più
8 Maggio 2025

Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024


Leggi di più
6 Maggio 2025

Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Scegliere Salute_square

Ultimi articoli

  • Mindfulness: come la pratica della consapevolezza può migliorare la salute e il rendimento lavorativo
    17 Maggio 2025
  • Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024
    8 Maggio 2025
  • Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica
    6 Maggio 2025

Tags

AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini banca delle visite benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 donne famiglia gravidanza health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute mutua mba oms oncologia pandemia patologie prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso solidarietà sport tecnologia telemedicina tumore tumori vaccini vaccino welfare welfare aziendale
© 2025 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Created by  Mindbe

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy