• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
MutuaSemplice_728
✕

Proteggere ossa e muscoli: prevenzione e cura per un corpo sano

2 Aprile 2025

Giornate di prevenzione e cura delle ossa e dei muscoli al Medical Care di Formello

Le ossa e i muscoli sono il fondamento della nostra mobilità e del nostro benessere generale. Tuttavia, spesso tendiamo a trascurarne la salute fino a quando non insorgono dolori o patologie. La prevenzione gioca un ruolo chiave nel mantenere il sistema muscolo-scheletrico forte e funzionale nel tempo. Adottare stili di vita sani, sottoporsi a controlli periodici e intervenire tempestivamente ai primi segnali di disagio sono strategie essenziali per la salute di ossa e muscoli.

L’importanza della prevenzione

Le patologie che colpiscono ossa e muscoli, come l’osteoporosi, l’artrite, le tendiniti e le lombalgie, possono compromettere significativamente la qualità della vita.

Secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità, l’artrosi/artrite e l’osteoporosi interessano rispettivamente il 16,4% e il 7,4% della popolazione italiana, con una maggiore incidenza nelle persone sopra i 50 anni.

La prevenzione passa attraverso alcune semplici ma fondamentali abitudini:

  • Alimentazione equilibrata: una dieta ricca di calcio, vitamina D e proteine favorisce la salute delle ossa e la rigenerazione muscolare.
  • Attività fisica regolare: esercizi di resistenza e allenamento con i pesi aiutano a mantenere ossa forti e muscoli tonici.
  • Monitoraggio medico: visite periodiche da specialisti in ortopedia, fisiatria o reumatologia consentono di individuare precocemente eventuali problematiche.

Cosa fare in caso di disturbi?

Se si avvertono dolori articolari, rigidità muscolare o perdita di forza, è fondamentale rivolgersi a un medico specialista. Le terapie possono includere trattamenti fisioterapici, riabilitazione, integrazione alimentare o, nei casi più complessi, interventi specifici.

Aprile: giornate di prevenzione e cura delle ossa e dei muscoli al Medical Care di Formello

Per sensibilizzare l’importanza della prevenzione, il Medical Care di Formello lancia un’iniziativa speciale: giornate di prevenzione e cura dedicate alle ossa e ai muscoli gratuite e prestazioni a tariffe agevolate dedicate alla salute di ossa e muscoli.

Durante il mese di aprile, sarà possibile usufruire di una prima consulenza fisioterapica o osteopatica gratuita e di una visita specialistica ortopedica o fisiatrica a tariffe agevolate. Un’occasione unica per ricevere consigli personalizzati e migliorare la salute del proprio sistema muscolo-scheletrico con il supporto di professionisti qualificati.

Per maggiori informazioni e per prenotare il proprio appuntamento, visita il sito www.medicalcareformello.it.

Prendersi cura delle proprie ossa e dei propri muscoli significa migliorare la qualità della propria vita. Non aspettare il dolore per intervenire: la prevenzione è la migliore strategia per un futuro in movimento!

Tags: apparato scheletrico, corpo sano, corpo umano, cura, cura del corpo, dolori, dolori articolari, formello, Medical Care, mobilità, muscoli, ossa, osteopatia, patologie, prevenzione
Condividi
Alessia Elem
Alessia Elem

Articoli correlati

17 Maggio 2025

Mindfulness: come la pratica della consapevolezza può migliorare la salute e il rendimento lavorativo


Leggi di più
8 Maggio 2025

Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024


Leggi di più
6 Maggio 2025

Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
MutuaSemplice_square

Ultimi articoli

  • Mindfulness: come la pratica della consapevolezza può migliorare la salute e il rendimento lavorativo
    17 Maggio 2025
  • Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024
    8 Maggio 2025
  • Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica
    6 Maggio 2025

Tags

AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini banca delle visite benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 donne famiglia gravidanza health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute mutua mba oms oncologia pandemia patologie prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso solidarietà sport tecnologia telemedicina tumore tumori vaccini vaccino welfare welfare aziendale
© 2025 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Created by  Mindbe

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy