• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Banca delle Visite_728
✕

Quali sono i lavori più pericolosi per la salute dell’uomo?

6 Maggio 2017

Ogni giorno la vita diventa sempre più frenetica e caotica e con l’alto tasso di disoccupazione registrato nei primi mesi del 2017 in Italia sempre di più sono coloro che si affannano a cercare una propria occupazione, più o meno soddisfacente. Ma, se un tempo si cercava lavoro in base alle proprie competenze, oggi le cose sono cambiate e vige il motto del “basta che si guadagni”. Non è un caso che plurilaureati inizino le loro carriere in bar e ristoranti o che numerosi ingegneri firmino contratti da manovali.

Spesso, tuttavia, non ci rendiamo conto che alcune professioni provocano stress e grandi ansie causando gravi pericoli che potrebbero nuocere alla persona. Ma quali sono i lavori più nocivi? Ecco di seguito i più rischiosi a causa di esposizione a radiazioni, contaminanti, malattie, infezioni, ustioni e punture secondo i dati diffusi dall’Occupational Information Network, riportati dall’Independent.

Radiologo, l’operatore addetto alla raffinazione dei metalli, l’imbalsamatore e l’installatore o riparatore di ascensori.

Tecnico di medicina nucleare che prepara isotopi radioattivi per il loro impiego in procedure mediche diagnostiche.

Operatore meccanico del sistema di refrigerazione installa e ripara questo tipo di sistemi.

Infermiere di terapia intensiva e rianimazione fornisce assistenza infermieristica avanzata.

Operatore di unità di servizio (petrolio, gas e minerario) rimuove tubi, involucri e utensili bloccati nei pozzi.

Operatore delle produzioni chimiche utilizza attrezzature e macchinari propri di questo tipo di produzione.

Operatore minerario opera attraverso macchine minerarie semoventi.

Medico di ambulanza e/o pronto soccorso valuta le lesioni e decide le cure mediche.

Riparatore di materiali refrattari costruisce o ripara attrezzature quali forni, cupole e caldaie.

Operatore ecologico raccoglie i rifiuti e i materiali riciclabili e li scarica in appositi camion.

Tecnico di funzionamento delle apparecchiature nucleari aiuta gli scienziati nelle attività di laboratorio.

Preparatore di apparecchiature mediche si occupa di sterilizzazione e di assistenza sanitaria.

Pilota di aereo, il copilota e l’ingegnere aeronautico pilotano o controllano i motori.

Tecnico veterinario effettua test medici negli animali.

Tecnico di laboratorio medico e clinico esegue prove di laboratorio medico.

Tecnico chirurgico assiste le operazioni, sotto la supervisione di chirurghi, infermieri e operatori chirurgici.

Ingegnere e il tecnico di caldaie gestiscono motori o altri dispositivi meccanici.

Assistente chirurgico aiuta i chirurghi durante l’intervento.

Operatore di impianti di trattamento delle acque si occupa di acque o acque di scarico.

Veterinario diagnostica, tratta o ricerca malattie e ferite negli animali.

Ispettore dell’immigrazione indaga e ispeziona persone e beni.

Podologo diagnostica e cura le malattie e le deformità del piede.

Assistente anestesista aiuta l’anestesista a somministrare l’anestesia.

Anestesista somministra anestetici e/o altre procedure mediche.

Assistente di volo garantisce la sicurezza e il comfort dei passeggeri durante il volo.

Odontotecnico costruisce protesi orali per sostituire i denti mancanti e/o correggere eventuali deformazioni.

Infermiera anestesista amministra l’anestesia e monitora i segni vitali del paziente.

Assistente alla poltrona aiuta il dentista, prepara i pazienti e si occupa della sterilizzazione degli attrezzi.

Assistente veterinario e l’addetto agli esami di laboratorio visita gli animali e li sottopone a esami.

Dentista esamina, diagnostica e cura malattie, lesioni e malformazioni dei denti e delle gengive.

Igienista dentale, esperto della pulizia dei denti che educa i pazienti all’igiene orale.

 

Tags: lavoro, pericolo, salute
Condividi
Alessandro Notarnicola
Alessandro Notarnicola
Mi occupo di giornalismo e critica cinematografica. Dopo la laurea in Lettere e Filosofia nel 2013, nel 2016 ho conseguito la Laurea Magistrale in "Editoria e Scrittura". Da qualche anno mi sono concentrato sull'attività della Santa Sede e sui principali eventi che coinvolgono la Chiesa cattolica in Italia e nel mondo intero.

Articoli correlati

17 Maggio 2025

Mindfulness: come la pratica della consapevolezza può migliorare la salute e il rendimento lavorativo


Leggi di più
8 Maggio 2025

Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024


Leggi di più
6 Maggio 2025

Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Banca delle Visite_square

Ultimi articoli

  • Mindfulness: come la pratica della consapevolezza può migliorare la salute e il rendimento lavorativo
    17 Maggio 2025
  • Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024
    8 Maggio 2025
  • Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica
    6 Maggio 2025

Tags

AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini banca delle visite benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 donne famiglia gravidanza health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute mutua mba oms oncologia pandemia patologie prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso solidarietà sport tecnologia telemedicina tumore tumori vaccini vaccino welfare welfare aziendale
© 2025 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Created by  Mindbe

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy