• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Scegliere Salute_728
✕

Rebirth sbarca su Euronext Growth Paris: intervista al CEO Massimiliano Alfieri

31 Gennaio 2025

Con oltre vent’anni di esperienza nel settore immobiliare, Rebirth S.p.A. ha raggiunto un nuovo traguardo con la quotazione su Euronext Growth Paris (ticker: ALREB).

L’azienda, fondata nel 2003, opera tra Italia, Spagna e Isole Canarie e punta a espandersi in Francia, consolidando la sua crescita internazionale.
Rebirth gestisce un portafoglio di oltre 116 proprietà suddivise in residenziale, industriale, agricolo, turismo residenziale e turistico-alberghiero, con un forte focus sulla valorizzazione del patrimonio.
Il debutto in Borsa è avvenuto tramite un collocamento privato di 17,2 milioni di azioni a 2,20 euro ciascuna, portando la capitalizzazione di mercato a circa 38 milioni di euro.

Per approfondire questo momento storico, abbiamo intervistato Massimiliano Alfieri, CEO di Rebirth.

Come nasce l’idea di Rebirth e qual è stata l’evoluzione dell’azienda fino a oggi?
Rebirth è nata con l’obiettivo di ripensare il settore immobiliare, creando valore attraverso un approccio innovativo e sostenibile. In vent’anni abbiamo costruito un modello di business solido, investendo in asset strategici e diversificati. Dopo aver consolidato la nostra presenza in Italia e Spagna, ora guardiamo con determinazione alla Francia, un mercato chiave per il nostro sviluppo.

La quotazione su Euronext Growth Paris è la quarta ammissione su Euronext e la seconda su Euronext Paris nel 2025. Cosa significa questo per voi?
È un riconoscimento importante per la nostra solidità e le nostre prospettive di crescita. Essere tra le prime aziende a quotarsi nel 2025 dimostra la fiducia che gli investitori ripongono nel nostro progetto. Parigi è un hub finanziario strategico, e questa quotazione ci permetterà di aumentare la nostra visibilità, attrarre nuovi capitali e accelerare i nostri piani di espansione.

Quali sono i principali settori del vostro portafoglio immobiliare e su quale punterete maggiormente?
Gestiamo circa 120 proprietà, suddivise tra residenziale, industriale, agricolo, turismo residenziale e turistico-alberghiero.
Il segmento turistico è in forte crescita, con case vacanza, guest house e boutique hotel che rispondono a una domanda sempre più sofisticata. In parallelo, continueremo a sviluppare e valorizzare asset residenziali e commerciali con un approccio innovativo e sostenibile.

Come sta rispondendo il mercato a questa operazione?
Il collocamento privato di 3.1 milioni ha dimostrato un forte interesse da parte degli investitori, portando la nostra capitalizzazione di mercato a 38 milioni di euro. Siamo orgogliosi di vedere questa fiducia, che ci motiva a lavorare con ancora più determinazione.

Massimiliano Alfieri

Massimiliano Alfieri


Durante la cerimonia della quotazione, lei e il suo team avete suonato la campanella a Parigi. Cosa ha significato per voi quel momento?
È stato un momento emozionante e simbolico. Quotarsi in una Borsa internazionale è il frutto di anni di lavoro e dedizione da parte di tutto il team. Vorrei esprimere la mia gratitudine a chi ha creduto in questo progetto: investitori, partner e collaboratori e i consulenti che ci hanno accompagnato. La quotazione è un punto di partenza e non di arrivo sul quale costruire l’inizio di un nuovo capitolo per Rebirth.

La quotazione su Euronext Growth Paris segna l’inizio di un nuovo capitolo per Rebirth, che rafforza il suo posizionamento internazionale con una strategia chiara: diversificazione del portafoglio, crescita nel settore turistico e ampliamento della presenza in mercati strategici come la Francia.
L’entusiasmo di investitori e partner dimostra la solidità del progetto, mentre il team guidato da Massimiliano Alfieri guarda al futuro con ambizione e determinazione.
Con una visione innovativa e sostenibile, Rebirth è pronta a consolidarsi come riferimento nel panorama immobiliare internazionale.

Rebirth S.p.A. è una società di sviluppo e gestione immobiliare con presenza in Italia e Spagna, nelle Isole Canarie. L’azienda gestisce proprietà esistenti, acquisisce immobili da riqualificare o costruisce nuove proprietà da affittare o rivendere sul mercato. Rebirth si concentra sulla costruzione di immobili residenziali e sulla realizzazione e gestione diretta di strutture turistiche extra-alberghiere, offrendo appartamenti, case vacanza e guest house. Il suo portafoglio di asset immobiliari si suddivide in quattro categorie: industriale e uffici, commerciale, residenziale e turistico.

Euronext è la principale infrastruttura del mercato dei capitali europeo e copre l’intera catena del valore dei mercati dei capitali, dalla quotazione, alla negoziazione, alla compensazione, al regolamento e alla custodia, fino ai servizi per gli emittenti e gli investitori. Euronext gestisce MTS, uno dei principali mercati elettronici europei per la negoziazione del reddito fisso, e Nord Pool, il mercato europeo dell’energia elettrica. Euronext fornisce inoltre servizi di compensazione e regolamento tramite Euronext Clearing e i suoi i depositari centrali di titoli Euronext Securities in Danimarca, Italia, Norvegia e Portogallo. A settembre 2024, le borse valori regolamentate di Euronext in Belgio, Francia, Irlanda, Italia, Paesi Bassi, Norvegia e Portogallo ospitano quasi 1.900 emittenti quotati per una capitalizzazione di mercato di circa €6.3 trilioni, una forte presenza di blue-chip e il più grande centro globale per le quotazioni di titoli di debito e fondi. Con una base di clienti diversificata a livello nazionale e internazionale, Euronext gestisce il 25% delle negoziazioni azionarie europee. I suoi prodotti comprendono azioni, valute, ETF, obbligazioni, derivati, materie prime e indici.

Tags: ALREB, asset strategici, borsa, business, CEO, crescita internazionale, Euronext, Euronext Growth Paris, Francia, immobiliare, Isole Canarie, italia, Massimiliano Alfieri, quotazione, Rebirth, settore immobiliare, settore turistico, sostenibile, Spagna, turistico-alberghiero
Condividi
Nicoletta Mele
Nicoletta Mele
Laureata in Scienze Politiche e dal 2001 è iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche e uffici stampa. Dopo aver conseguito il Master in Gestione e Marketing di imprese in TV digitale, ha lavorato per 12 anni in Rai, occupandosi di programmi di servizio e intrattenimento. Successivamente, ha ampliato le sue competenze specializzandosi con il Master in Marketing & Communication Management presso 24ORE Business School. Dal 2017 è Direttore Responsabile di Health Online, periodico di informazione dedicato alla Sanità Integrativa.

Articoli correlati

8 Maggio 2025

Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024


Leggi di più
6 Maggio 2025

Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica


Leggi di più
23 Aprile 2025

Diversity & Inclusion nel welfare aziendale


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Banca delle Visite_square

Ultimi articoli

  • Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024
    8 Maggio 2025
  • Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica
    6 Maggio 2025
  • Prevenzione e benessere in inverno: come rafforzare il sistema immunitario
    2 Maggio 2025

Tags

AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini banca delle visite benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 donne famiglia gravidanza health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute mutua mba oms oncologia pandemia patologie prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso solidarietà sport tecnologia telemedicina tumore tumori vaccini vaccino welfare welfare aziendale
© 2025 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Created by  Mindbe

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy