• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Scegliere Salute_728
✕

Rethink festival 2019: Health Italia tra i big del Service Innovation Design

10 Aprile 2019

Viviamo in un’epoca segnata da significativi cambiamenti dettati da grandi sfide dei processi di digitalizzazione e automazione che stanno inevitabilmente coinvolgendo anche la salute. In occasione della settimana del Design, il Politecnico di Milano e Service Innovation Academy hanno presentato e promosso in collaborazione con il Corriere della Sera, il 10 e 11 aprile 2019, la seconda edizione di RETHINK! Service Design Stories, il primo festival in Italia dedicato al design dei servizi, che ha visto riunirsi a Milano oltre 20 ospiti internazionali per condividere idee, esperienze, best practice, attitudini e progetti che stanno cambiando il mondo. Tra gli ospiti il dott. Roberto Anzanello Presidente di Health Italia il quale, nel corso del suo intervento, ha evidenziato quali sono le innovazioni tecnologiche per la salute, comprese assistenza e prestazioni all’avanguardia, messe in campo da Health Italia, PMI innovativa quotata sul mercato AIM Italia dal febbraio del 2017, tra le più grandi realtà indipendenti del mercato italiano che operano nella Sanità Integrativa e nella gestione del benessere delle persone.

I servizi offerti dalla società, unica nel suo genere sul territorio nazionale,   come ha spiegato Anzanello “ sono finalizzati alla gestione del benessere delle persone tramite un percorso costituito da sistemi di protezione sanitaria, modelli di prevenzione e prodotti nutraceutici e cosmeceutici”.

L’innovazione nelle prestazioni consiste nella possibilità per l’associato di utilizzare un sistema completo ed integrato di protezione sanitaria, nei processi di medicina a distanza finalizzati all’effettuare una serie di rilevazioni sanitarie con una semplice accessibilità e un notevole risparmio di tempo con un approccio logistico che richiede una rivisitazione strategica anche da un punto di vista progettuale e del design.

“L’obiettivo – ha aggiunto – è quello di modificare il paradigma in uso in campo sanitario determinato dal binomio soggetto malato-cura con un nuovo e più moderno paradigma caratterizzato dall’insieme soggetto sano-prevenzione. Con il fine di sensibilizzare l’opinione pubblica nei confronti della prevenzione abbattendo le barriere tempistiche e di accessibilità a costi ridotti, Health Italia ha così creato il modello Health Point in grado di offrire prestazioni di telemedicina attraverso 3 canali: Health Point station, Health Point Center e Health Point Medical Care”.

Il tema di Rethink! 2019 è “What services are good for. Better services for better futures” ed i migliori servizi per la salute sono quelli pensati da Health Italia che non si limita alla promozione degli Enti di Sanità Integrativa ovvero Casse di assistenza sanitaria, Fondi Sanitari e Società Generali di Mutuo Soccorso e welfare aziendale ma alla gestione totale di benessere psico-fisico delle persone. I servizi innovativi di Health Italia, come ha specificato Anzanello “contribuiscono a migliorare la qualità della vita dell’associato tramite la protezione, la prevenzione e la cura”.

Negli ultimi anni il settore Mhealth ovvero “la pratica medica e di salute pubblica supportata da dispositivi mobili quali smartphone, dispositivi di monitoraggio dei pazienti, PDA e altri dispositivi wireless” (fonte:https://www.who.int/ehealth/mhealth_summit.pdf?ua=1) sta vivendo una crescita esponenziale con la nascita di innovative start up.

Secondo un’indagine realizzata dall’Associazione Difesa Orientamento Consumatori  (Adoc) sull’uso e sulla diffusione delle app della categoria Salute, è emerso che il 70% dei consumatori ha usato almeno un’app per la salute nell’ultimo anno.

Sempre nell’ottica di essere al passo con i tempi nell’agevolare il processo di benessere psico-fisco delle persone, Health Italia ha applicato la tecnologia alla salute con l’introduzione di due app: MyMba e Scegliere Salute.

“Costi, informatizzazione e sviluppo tecnologico – ha spiegato Anzanello –  sono sicuramente elementi indispensabili in una logica di efficientamento del sistema sanitario con un però importante: solo se in tutto questo si mette al centro dell’interesse la salute dell’individuo”.

Con MyMba gli associati con un semplice e veloce clic dal proprio smartphone possono controllare e accedere, attraverso sezioni dedicate, ai servizi offerti. Si va dall’elenco delle strutture che fanno parte del network – nonché effettuare una chiamata al numero della struttura o visitare il sito web – visualizzare la propria posizione, l’elenco di notifiche e delle pratiche di rimborso inviate, inoltrare una nuova pratica, scaricare i prospetti liquidativi per tutti i componenti del nucleo familiare o per singolo componente. È possibile scaricare gratuitamente la app MyMBA su tutti i dispositivi mobili Android e iOS accedendo direttamente allo store di sistema e cercando “MyMBA mutua.

L’obiettivo di Rethink! è quello di essere uno stimolo culturale per immaginare quale sia il contributo del service design nella sua dimensione allargata e inclusiva, promuovendo grandi cambiamenti sistemici come risposta alle challenge planetarie. In questo contesto, Health Italia con il suo contributo, ancora una volta ha confermato di essere un’azienda innovativa e al passo con i tempi moderni nella promozione del diritto alla salute perchè “la salute è il primo dovere della vita” (Oscar Wilde).

Tags: health italia, mutua mba, Rethink festival 2019, Service Innovation Design
Condividi
Nicoletta Mele
Nicoletta Mele
Laureata in scienze politiche. Dal 2001 iscritta all’ Ordine Nazionale dei Giornalisti. Ha collaborato con testate giornalistiche e uffici stampa. Dopo aver conseguito il master in “ Gestione e marketing di imprese in Tv digitale”, ha lavorato per 12 anni in Rai, occupandosi di programmi di servizio e intrattenimento. Dal 2017 è Direttore Responsabile di Health Online, periodico di informazione sulla sanità integrativa.

Articoli correlati

30 Marzo 2023

Papa Francesco ricoverato al “Gemelli”: quadro clinico in miglioramento


Leggi di più
29 Marzo 2023

Innovativo sistema di chirurgia robot-assistita Hugo™, nel sud italia l’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti fa scuola


Leggi di più
27 Marzo 2023

Dall’India una nuova variante covid-19, cosa ne pensano gli esperti


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Banca delle Visite_square

Ultimi articoli

  • Papa Francesco ricoverato al “Gemelli”: quadro clinico in miglioramento
    30 Marzo 2023
  • Innovativo sistema di chirurgia robot-assistita Hugo™, nel sud italia l’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti fa scuola
    29 Marzo 2023
  • Dall’India una nuova variante covid-19, cosa ne pensano gli esperti
    27 Marzo 2023

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 cuore donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute oms pandemia patologie pelle pfizer prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumore al seno tumori vaccini vaccino variante Omicron welfare
© 2023 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy