• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Banca delle Visite_728
✕

SANITÀ SOLIDALE CON LA FONDAZIONE BASIS: “Visita sospesa” sempre più persone scelgono Banca delle Visite

4 Aprile 2019

Roberto Anzanello Presidente Health Italia “il diritto alla salute può essere garantito anche attraverso iniziative sociali, dirette e partecipative”.

Donare salute si può!

Si chiama Banca delle visite, è uno dei progetti di Fondazione Basis, ente no profit costituito per iniziativa di Health Italia s.p.a., della controllata Coopsalute e delle Società di Mutuo Soccorso Mutua Mba, e dona prestazioni sanitarie a chi non può permettersi una visita a pagamento – secondo le stime negli ultimi anni circa 11 milioni di italiani –  o non può attendere le lunghe liste d’attesa del Sistema Sanitario Nazionale.

Il concetto è quello del caffè sospeso applicato alla salute con il contributo finanziario da parte di liberi cittadini ed aziende.

“Health Italia, unico player quotato al mercato AIM di Borsa Italiana che si occupa integralmente della gestione del processo del benessere delle persone – ha spiegato Anzanello – promuove le prestazioni degli Enti di Sanità Integrativa condividendone i valori sociali e mutualistici ed è per questo che si è fatta promotrice di un’esperienza diretta e partecipativa attraverso la Fondazione Basis. L’idea di riprendere una vecchia ma cara consuetudine napoletana come è quella del caffè sospeso, ha determinato la nascita di Banca delle Visite con la “visita sospesa” che sta ottenendo un importante successo in termini di riconoscibilità e di prestazioni erogate”.

Ad oggi sono presenti sul territorio diverse filiali e sportelli con volontari che contribuiscono a far conoscere l’utilità sociale del progetto. L’ultimo sportello è stato presentato qualche giorno fa a Terni e il mese scorso il terzo in Sardegna ad Iglesias con un evento organizzato dalla F.I.D.A.P.A col patrocinio del Comune.

La  Banca delle Visite è un progetto attivo da anni e grazie al contributo di cittadini, aziende, Associazioni e Comuni ha erogato visite specialistiche, quali dermatologiche, ginecologiche, oculistiche, dentistiche, cardiologiche, oncologiche, a chi ne ha avuto bisogno.

“I positivi risultati dell’iniziativa – ha commentato Anzanello – derivano dal fatto che la Banca delle Visite è un modello facilmente comprensibile, diretto, pratico, immediato e di utilità sociale”.

L’obiettivo è quello di una diffusione capillare su tutto il territorio azionale con una maggiore partecipazione dei medici e delle strutture sanitarie. Per i medici aderire all’iniziativa significa migliorare la qualità della vita delle persone più bisognose partendo dal bene primario dalla cura della propria salute. Per diventare un “super dottore” basta entrare nella pagina dedicata del portale www.bancadellevisite.it e cliccare su “contattaci”.

Come funziona il servizio per chi vuole donare una prestazione?

La procedura è semplice e veloce, innanzitutto bisogna collegarsi al sito internet

www.bancadellevisite.it e cliccare su “dona una prestazione” dove si richiede di compilare un breve modulo. Successivamente si può decidere se pagare il corrispettivo, tramite PayPal o carta di credito, oppure donare una somma di denaro libera che concorrerà, assieme ad altre donazioni in denaro, all’acquisto di visite /prestazioni sanitarie. Le prestazioni acquistate vengono “custodite” nella “Banca delle visite”  Un cittadino bisognoso, previa registrazione ed accettazione delle clausole sulla privacy, richiede la prestazione che gli occorre. Le storie di chi riceve le visite sono la conferma di trasparenza e di aiuto concreto a persone che ne hanno bisogno.  La “Banca” contatta il professionista che eroga la prestazione senza oneri a carico del cittadino richiedente. Le attività si svolgono nel rispetto della privacy, ma con elementi di trasparenza e limpidezza che determinano serietà e professionalità del progetto.

Le donazioni andranno direttamente sul conto della Fondazione Basis.

“La Fondazione Basis – ha concluso il Presidente di Health Italia –  è un ente no-profit impegnato nella divulgazione dei principi mutualistici e della solidarietà sociale e promuove  iniziative culturali, educative, formative, di integrazione sociale, di assistenza sanitaria e la diffusione della cultura. Con il modello dell’iniziativa “Un aiuto concreto a portata di click”, la Fondazione ha voluto coadiuvare l’impegno degli enti fondatori che destinano una percentuale dei loro ricavi ai progetti gestiti dalla fondazione stessa, con dei contributi da parte di tutti, utilizzati per gestire iniziative sociali sul territorio individuate con criteri basati sull’equità morale e sul concetto di necessità sociale”.

“La salute è per tutti” questo lo slogan della Banca delle Visite ed una visita sospesa è un importante strumento che consente a chi non può permettersi delle prestazioni sanitarie di godere di questo diritto.

Tags: banca delle visite, prevenzione, solidarietà
Condividi
Nicoletta Mele
Nicoletta Mele
Laureata in Scienze Politiche e dal 2001 è iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche e uffici stampa. Dopo aver conseguito il Master in Gestione e Marketing di imprese in TV digitale, ha lavorato per 12 anni in Rai, occupandosi di programmi di servizio e intrattenimento. Successivamente, ha ampliato le sue competenze specializzandosi con il Master in Marketing & Communication Management presso 24ORE Business School. Dal 2017 è Direttore Responsabile di Health Online, periodico di informazione dedicato alla Sanità Integrativa.

Articoli correlati

8 Maggio 2025

Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024


Leggi di più
6 Maggio 2025

Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica


Leggi di più
23 Aprile 2025

Diversity & Inclusion nel welfare aziendale


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Scegliere Salute_square

Ultimi articoli

  • Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024
    8 Maggio 2025
  • Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica
    6 Maggio 2025
  • Prevenzione e benessere in inverno: come rafforzare il sistema immunitario
    2 Maggio 2025

Tags

AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini banca delle visite benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 donne famiglia gravidanza health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute mutua mba oms oncologia pandemia patologie prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso solidarietà sport tecnologia telemedicina tumore tumori vaccini vaccino welfare welfare aziendale
© 2025 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Created by  Mindbe

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy