• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Banca delle Visite_728
✕

Scegliere la buona sanità con un click. Con Scegliere Salute è possibile

20 Marzo 2017

Scegliere Salute è il portale che con un solo click, grazie ad un vasto database completo di medici, professionisti, strutture e centri sanitari, offre uno strumento di confronto equo e partecipato, che permette all’utente di conoscere la migliore offerta di assistenza e aiuta le strutture stesse a migliorarsi.

L’obiettivo del progetto, presentato sul mercato nel 2015, è quello di scegliere consapevolmente da chi farsi curare, lasciando e condividendo una recensione, o semplicemente leggendo le esperienze degli altri.

Per saperne di più, abbiamo intervistato gli ideatori della start up, Giuseppe Lorusso e Angelo Marvulli.

“Abbiamo pensato – hanno spiegato – ad un innovativo strumento di confronto, equo e partecipato, che contribuisca a riconoscere e diffondere le buone pratiche sanitarie, e a colmare il gap informativo esistente sulle prestazioni erogate e lo stato delle strutture ospedaliere”.

Da dove nasce l’idea di questo progetto?

“L’idea è nata molto semplicemente da vicende personali. Una nostra amica doveva partorire e non riusciva a capire quale struttura preferire. Per decidere l’ospedale al quale rivolgersi ha chiesto a tutti i suoi amici e sulla base delle esperienze che le venivano raccontate ha fatto la sua scelta. Ci siamo resi conto che l’unica legge che vale in questi momenti è la condivisione di esperienze. E allora abbiamo pensato che poteva essere interessante metterle insieme, pubblicandole sul sito.

Abbiamo pensato agli studenti, o a chi si trasferisce in grandi città e che può avere problemi seri a scegliere strutture o professionisti a cui affidarsi. Ma abbiamo pensato anche ai medici, che si affacciano sul mercato del lavoro in una grande città, e hanno la necessità di farsi conoscere: noi offriamo sul sito una vetrina. Inoltre, diamo la possibilità di poter prenotare online le visite specialistiche, chiedendo ai medici un piccolo sconto per poter usufruire del servizio e assicurare ai pazienti tariffe più eque. Ad entrambe le categorie, quindi, offriamo strumenti di conoscenza”.

Come funziona?

“L’interazione è alla base del progetto: ogni utente può registrarsi e raccontare la propria esperienza, ma i contributi vengono puntualmente filtrati e verificati da noi. All’interno dell’archivio anche i singoli professionisti (medici, odontoiatri, psicologi, etc) possono monitorare e confermare la propria identità, oltre a seguire in tempo reale l’evoluzione dei giudizi sul loro conto.

All’interno del sito web o tramite App, relativamente alle strutture ospedaliere, gli utenti possono raccontare la loro esperienza ed esprimere una valutazione, con un punteggio che va da 1 a 5, relativamente ai quattro parametri individuati. Per quel che riguarda invece medici specialisti, centri diagnostici e professionisti sanitari, da oggi è anche possibile acquistare online le prestazioni a prezzi ridotti. È uno dei primi esempi di booking online nella sanità”.

La tecnologia fa parte del nostro quotidiano ed anche in campo sanitario i nuovi dispositivi si stanno imponendo. Scegliere Salute offre servizi più veloci all’utente che spesso si trova a combattere con le lunghe liste di attesa?

“È il principio alla base dell’e-Health, per cui garantire prestazioni migliori a prezzi più ragionevoli, abbattendo le lunghe liste d’attesa, crediamo sia l’obiettivo che ci ha portati ad impegnarci per questo progetto”.

Dalla parte delle strutture sanitarie che hanno aderito, il vostro è uno strumento di feedback per migliorare i servizi erogati, è così?

“Esatto, infatti il nostro slogan è “Scegliere la buona Sanità”, ed in rete le opinioni, specialmente quelle positive, sono numerose. Questo ci porta ad avere più fiducia sulla qualità dei nostri professionisti sanitari”.

In questo momento storico dove è sempre più evidente la crisi del Sistema Sanitario Nazionale, quanto è importante avere a disposizione uno strumento come il vostro?

“Direi che è fondamentale. Si parla di digitalizzazione delle imprese, della pubblica amministrazione, ma sulla sanità si è rimasti indietro di qualche decennio. Chiediamo in particolare ai medici uno sforzo ulteriore per diventare “più social” e facilmente reperibili dai pazienti.

“La salute è il primo dovere della vita” (Oscar Wilde), e l’idea di Scegliere Salute è quella di avere la possibilità di migliorare il livello qualitativo dell’offerta sanitaria soltanto grazie al contributo attivo dei destinatari finali delle cure”.

Quali sono stati i risultati raggiunti fino ad oggi? Siete soddisfatti? 

“Le strutture ed i medici, vessati ogni giorno da nostri competitors, hanno apprezzato il nostro approccio commerciale: una mail di invito ad iscriversi, semplici passaggi per creare il profilo ed ecco completata l’iscrizione. Nessuna quota di iscrizione né tantomeno quote di rinnovo annuale, ma una percentuale (molto bassa) sulle prestazioni acquistate dai pazienti”.

Progetti per il futuro?

“Abbiamo in mente un grande progetto, di cui non posso anticipare i contenuti, ma che sarà in grado di coinvolgere il mondo del sociale e delle realtà associative a difesa del diritto alle cure. Non ci fermiamo, ovviamente, ed abbiamo grandi idee da sviluppare, assieme ai nostri partner di Health Italia, una delle più grandi società presenti nel panorama della Sanità Integrativa”.

Fare delle scelte per la propria salute, affidarsi a professionisti del settore ed a strutture qualificate non è spesso semplice, ma grazie a strumenti come Scegliere Salute è possibile, con un solo click, aiutare gli utenti risparmiando del tempo prezioso per propria salute.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Tags: assistenza sanitaria, ospedali, sanità, sanità digitale, sceglieresalute
Condividi
a.elem
a.elem

Articoli correlati

30 Marzo 2023

Papa Francesco ricoverato al “Gemelli”: quadro clinico in miglioramento


Leggi di più
29 Marzo 2023

Innovativo sistema di chirurgia robot-assistita Hugo™, nel sud italia l’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti fa scuola


Leggi di più
27 Marzo 2023

Dall’India una nuova variante covid-19, cosa ne pensano gli esperti


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Banca delle Visite_square

Ultimi articoli

  • Papa Francesco ricoverato al “Gemelli”: quadro clinico in miglioramento
    30 Marzo 2023
  • Innovativo sistema di chirurgia robot-assistita Hugo™, nel sud italia l’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti fa scuola
    29 Marzo 2023
  • Dall’India una nuova variante covid-19, cosa ne pensano gli esperti
    27 Marzo 2023

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 cuore donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute oms pandemia patologie pelle pfizer prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumore al seno tumori vaccini vaccino variante Omicron welfare
© 2023 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy