• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Banca delle Visite_728
✕

Sport, salute e stili di vita: Mutua MBA a Rimini Wellness

29 Settembre 2023

Progetto “Fondo Mutualistico Nazionale per gli Sportivi” – FONSPORT Intervista al presidente di Mutua MBA Luciano Dragonetti

La salute è il primo dovere della vita. Questo il principio sul quale si fonda l’attività di Mutua MBA, società di mutuo soccorso leader in Italia nel panorama della Sanità Integrativa che ha l’obiettivo di affermare il diritto alla salute nel pieno rispetto del principio mutualistico. Mutua MBA sin dalla sua fondazione è al fianco degli assisti a 360 gradi promuovendo al tempo stesso la salute e uno stile di vita corretto.

“La Sanità Integrativa – ha affermato Luciano Dragonetti, presidente di Mutua MBA- è un vero e proprio sistema alimentato da altri sistemi come quello mutualistico che prevede un approccio no profit, di cooperazione, di associazione, di promozione e di solidarietà. Questo è il modello offerto da Mutua MBA, Società di Mutuo Soccorso che dal 2007 è impegnata nel promuovere le finalità mutualistiche attraverso una rete solida e innovativa di Soci che hanno un forte valore di responsabilità nel sostenere e proporre questo sistema per la tutela della salute”.

Non solo. Tante le iniziative messe in campo da Mutua MBA grazie alle quali si conferma come la più grande mutua sanitaria italiana per numero di soci.
Mutua MBA dopo essere stata la prima società di mutuo soccorso ad entrare nelle scuole grazie ad un percorso formativo con il programma PCTO con il Liceo Statale “Gaio Valerio Catullo” di Monterotondo, ha partecipato da protagonista alla 17ma edizione di Rimini Wellness, la kermesse organizzata da Italian Exhibition Group dedicata a fitness, benessere e sport che si è svolta alla Fiera di Rimini dal 1 al 4 giugno.

Mutua MBA crede nello Sport come stile di vita, sistema sociale e civico e come promozione della prevenzione e cura di patologie psicofisiche.

Presidente Dragonetti, perché la partecipazione a Rimini Wellness?
La nostra mission è che lo sport come il mutuo soccorso è espressione valoriale di lealtà, rispetto, inclusività. Mutua MBA vuole promuovere la Medicina dell’esercizio fisico, l’attenzione verso corretti stili di vita e di alimentazione con effetti social produttivi sull’intera società. Una fiera di promozione dello Sport ci è sembrato dunque un momento ideale per poter presentare il nostro progetto mutualistico dedicato al mondo dello Sport. In questa importante fiera nazionale abbiamo partecipato ai tanti tavoli di lavoro sulla riforma dello sport e sulla prescrizione dell’attività sportiva ma soprattutto abbiamo avuto uno spazio nostro dove abbiamo potuto parlare di mutualità nei nuovi contratti di lavoro per il personale del mondo sportivo. Mutua MBA ci sarà ed ha realizzato il primo piano sanitario destinato a questi lavoratori.

Mutua MBA è il primo ente mutualistico italiano ad aver istituito un Fondo Sanitario a sostegno dello Sport. Come è nata l’idea e perché?
L’idea nasce da lontano. Nel 2016 per la prima volta abbiamo realizzato uno studio su questo mondo ma vi erano dei blocchi a livello normativo che non consentivano un dialogo fluido con le associazioni di rappresentanza del mondo sportivo. Con la lg. 117/2017 sul Terzo Settore è nata una nuova possibilità: le Associazioni di Promozione Sportiva nazionali sono tutti enti del Terzo Settore come Mutua MBA. Oggi il dialogo ha ben altra natura, vicini ideologicamente.

Dati
Secondo gli ultimi dati disponibili (fonte Annuario Statistico Italiano 2021 – Istat) oltre 1/3 della popolazione italiana pratica almeno uno sport, il 27,1% lo fa in maniera continuativa e il 9,5% saltuariamente. I soggetti che non praticano sport ma svolgono qualche attività fisica sono il 28,1%, in diminuzione di circa un punto percentuale rispetto ai dati relativi al 2019. I sedentari (persone che non fanno sport né praticano attività fisica nel tempo libero) sono solo il 35,2%, quota che sale al 39,4% fra le donne e si attesta al 30,8% fra gli uomini, mostrando un andamento pressoché invariato rispetto alla rilevazione precedente. Ne deriva che gli attivi sono la maggioranza della popolazione (circa il 65%) del Paese.

Healthfit di Health Italia e Fondo Mutualistico Nazionale per gli Sportivi FONSPORT di Mutua MBA
Alla luce degli ultimi dati, Health Italia S.p.A., società quotata leader nel settore della sanità integrativa, tramite Health Point, con Mutua MBA e grazie a Health Life srl ha avviato un progetto innovativo di healthfit, con lo scopo di agevolare l’erogazione di prestazioni sanitarie o di prevenzione direttamente nei centri e club sportivi.

Nei centri sportivi che aderiranno all’iniziativa, sarà allestita una stanza con tutta la strumentazione necessaria per effettuare l’acquisizione dei dati, erogare prestazioni di telemedicina e attivare percorsi dedicati di tele-riabilitazione o prevenzione, anche attraverso lo studio del DNA e la genetica predittiva.

L’accordo prevede che presso gli stessi centri sportivi sarà anche possibile ricevere informazioni su come aderire a specifici piani sanitari del “Fondo Mutualistico Nazionale per gli Sportivi” – FONSPORT di Mutua MBA che premia sia la scelta di praticare sport che lo stile di vita sano dell’iscritto.

Luciano Dragonetti

Luciano Dragonetti

Presidente Dragonetti, quanto è importante per Mutua MBA promuovere l’attività sportiva grazie anche al “Fondo Mutualistico Nazionale per gli Sportivi” – FONSPORT?
Mutua MBA crede nello Sport come miglioramento della propria qualità di vita. La pratica dell’esercizio fisico è una condizione necessaria per beneficiare delle peculiarità di prevenzione ed assistenziali di Fonsport. MBA vuole far “rete” con gli sportivi con l’obiettivo di migliorare la qualità della loro vita e continuare così nella direzione di promuovere la prevenzione tra le persone, nei territori, con i centri sportivi. Lo Sport è per sua natura inclusivo così come il Mutuo Soccorso. Per questo motivo abbiamo voluto creare le migliori condizioni per lo sportivo. Fare attività fisica diventa la garanzia di accesso ad un fondo che non seleziona l’accesso per età, residenza o professione ma, al contrario, include proprio perché si è “sportivi” con tanto di visite mediche ed esami diagnostici in regola per praticare l’attività. Serviva conferire il giusto valore a queste persone che investono anche soldi, pagando le quote dei centri sportivi o dei tesseramenti, per la cura del proprio benessere, con un vantaggio mutualistico senza eguali.

Lo Sport sta per esser riconosciuto come un “valore di stato” anche attraverso la modifica della Costituzione. Sarebbe una grande vittoria per tutti noi e, come Mutua, siamo pronti a riconoscerne il valore.

Ci sono altre iniziative legate a questa iniziativa?
Certamente. Non mancherà un particolare focus verso i meno fortunati, l’inclusività del mondo dello Sport ci porta a dare voce anche a chi lo Sport non può permetterselo. Fonsport si occuperà anche di questa parte più solidaristica, anche in collaborazione con importanti federazioni nazionali.

Mutua MBA si impegna nel diritto alla salute con una organizzazione no-profit per tutte le età, professione e stato sociale senza nessuna distinzione.

Per Mutua MBA “Le persone prima di tutto”.

Tags: Fondo Mutualistico Nazionale, FONSPORT, health italia, healthfit, luciano dragonetti, mba, mutua, mutua mba, mutualistico, mutuo soccorso, patologie psicofisiche, Presidente Dragonetti, prevenzione, Rimini, Rimini Wellness, salute, sistema sociale, società di mutuo soccorso, sport, Sportivi, stili di vita, wellness
Condividi
Nicoletta Mele
Nicoletta Mele
Laureata in Scienze Politiche e dal 2001 è iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche e uffici stampa. Dopo aver conseguito il Master in Gestione e Marketing di imprese in TV digitale, ha lavorato per 12 anni in Rai, occupandosi di programmi di servizio e intrattenimento. Successivamente, ha ampliato le sue competenze specializzandosi con il Master in Marketing & Communication Management presso 24ORE Business School. Dal 2017 è Direttore Responsabile di Health Online, periodico di informazione dedicato alla Sanità Integrativa.

Articoli correlati

8 Maggio 2025

Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024


Leggi di più
6 Maggio 2025

Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica


Leggi di più
23 Aprile 2025

Diversity & Inclusion nel welfare aziendale


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
MutuaSemplice_square

Ultimi articoli

  • Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024
    8 Maggio 2025
  • Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica
    6 Maggio 2025
  • Prevenzione e benessere in inverno: come rafforzare il sistema immunitario
    2 Maggio 2025

Tags

AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini banca delle visite benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 donne famiglia gravidanza health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute mutua mba oms oncologia pandemia patologie prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso solidarietà sport tecnologia telemedicina tumore tumori vaccini vaccino welfare welfare aziendale
© 2025 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Created by  Mindbe

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy