• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Banca delle Visite_728
✕

TUMORE AL COLON: AL VIA IL PRIMO PROGETTO DI METODI MINI INVASIVI

17 Gennaio 2019

Sono 9 in tutta Italia le strutture ospedaliere selezionate per il primo progetto di formazione per favorire la diffusione di metodi mini invasivi (chirurgia laparoscopica) nel trattamento chirurgico del tumore al colon.
L’iniziativa è realizzata dall’Academy di chirurgia mininvasiva del colon  e promossa dall’Associazione chirurghi ospedalieri italiani ACOI  in collaborazione con Johnson & Johnson Medical.

Il 20 Luglio ci sarà l’avvio delle attività.

Obiettivo del progetto è quello di colmare il ritardo dell’Italia rispetto ai Paesi più avanzati dove le procedure mininvasive vengono utilizzate abitualmente. In Italia – secondo quanto riportato da ACOI – su 30 mila interventi di chirurgia per il tumore del colon retto, solo nel 35% dei casi viene usato l’approccio laparoscopico.

“Questo malgrado sia la tecnica con il maggiore rapporto costo-efficacia: risultati clinici, riduzione del 27% delle giornate di degenza, meno complicanze, meno perdite ematiche, meno analgesici contro il dolore, contenimento dei costi”.

“I pazienti italiani non sono tutti uguali, non essendo garantita a tutti la stessa qualità delle cure.

Attraverso la formazione avanzata dei chirurghi, la Colon Mis Academy “vuole, come spiegato da Pierluigi Marini, presidente ACOI promuovere il miglioramento nella cura di una forma tumorale ad elevata insorgenza”.

Per Silvia De Dominicis Ad di Johnson & Johnson Medical il sostengo dell’azienda per questo progetto è una corretta dimostrazione che “Crediamo fortemente nel valore dell’educazione medico-scientifica. Siamo impegnati a migliorare la salute dei cittadini italiani non solo con i nostri prodotti e servizi a valore aggiunto, ma anche attraverso la creazione di progetti integrati di partnership come quello della Colon Mis Academy”.

Tags: intervento non invasivo, laparoscopia, risultati clinici
Condividi
Nicoletta Mele
Nicoletta Mele
Laureata in scienze politiche. Dal 2001 iscritta all’ Ordine Nazionale dei Giornalisti. Ha collaborato con testate giornalistiche e uffici stampa. Dopo aver conseguito il master in “ Gestione e marketing di imprese in Tv digitale”, ha lavorato per 12 anni in Rai, occupandosi di programmi di servizio e intrattenimento. Dal 2017 è Direttore Responsabile di Health Online, periodico di informazione sulla sanità integrativa.

Articoli correlati

21 Marzo 2023

“Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva


Leggi di più
20 Marzo 2023

Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus


Leggi di più
La nuova era del cervello: l'innovazione tecnologica per la cura delle malattie neurologiche
16 Marzo 2023

La nuova era del cervello: l’innovazione tecnologica per la cura delle malattie neurologiche


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
MutuaSemplice_square

Ultimi articoli

  • “Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva
    21 Marzo 2023
  • Charcot Marie Tooth, la malattia che fenera la disabilità invisibile
    21 Marzo 2023
  • Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus
    20 Marzo 2023

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 cuore donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute oms pandemia patologie pelle pfizer prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumore al seno tumori vaccini vaccino variante Omicron welfare
© 2023 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy