• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Banca delle Visite_728
✕

Il tumore al seno? Non è solo roba da donne

16 Aprile 2018

Se fino ad oggi il tumore al seno è stato attribuito alle sole donne, così non è. A raccontarlo è Stefano Saldarelli, un grafico e free lance di Prato, che nell’agosto del 2017 ha scoperto di avere un cancro al seno. È sembrato inverosimile anche a lui quando ha scoperto il “male oscuro”. Di lì a poco tutto si è trasformato in un calvario: dalle mammografie (non così comuni per un uomo), ai cicli di chemio e di terapia ormonale. Per questo ha deciso di far conoscere la sua storia in un blog e lanciare la campagna #cancroalsenomaschile, mirata alla prevenzione.

Molti visitatori del blog stefanosaldarelli.com, nell’apprendere questa notizia si sono subito stupiti, dal momento che non è così comune che il tumore al seno si manifesti in un uomo. Era l’agosto del 2017, stava per partire in vacanza con la moglie, quando a seguito di una sua carezza ha scoperto un rigonfiamento all’altezza del capezzolo sinistro. Lei lo ha obbligato a sottoporsi a un’ecografia e grazie ad essa Saldarelli ha scoperto di avere un cancro. Dopo alcuni accertamenti i medici sono arrivati alla diagnosi definitiva: carcinoma duttale infiltrante alla mammella. Stefano ha dichiarato che persino lui era stupito poiché fino a quel momento aveva creduto che questo fosse un problema che colpiva solo le donne. A seguito dell’intervento, Stefano avrebbe dovuto sottoporsi a un ciclo di chemioterapia, ma l’uomo ha avuto qualche tentennamento dal momento che non voleva riconoscere di essersi ammalato. “Dopotutto mi sentivo bene, stavo bene e volevo continuare a star bene”, ha dichiarato facendo bene intendere che non voleva assolutamente perdere la sua virilità per un trattamento medico. “In tutto questo processo mi vedevo completamente debilitato, abbruttito, minato nella mia virilità poiché soffrivo di tumore al seno”, ha spiegato. Poi ha aggiungo: “Quando ho realizzato cosa mi è successo ho provato sconcerto, incredulità e un po’ di rabbia, perché mi sono accorto che non se ne parla, della mia malattia. Che gli uomini non ne sanno niente, che non ci sono campagne di informazione e sensibilizzazione dirette a noi, che pure ci ammaliamo. Siamo pochi, molti di meno rispetto alle donne. Ma ci siamo e non sappiamo nulla di questa cosa finché non ci colpisce. Allora ho sentito la responsabilità di farla io una campagna sul cancro al seno degli uomini: sono un paziente ma sono anche un professionista della comunicazione visiva”.

Dopo aver affrontato e superato anche la chemioterapia, infatti, il 48enne si sta ora dedicando a sensibilizzare tutti gli uomini su questa problematica. Per fare questo il grafico è diventato testimonial di una campagna, esortando gli uomini a controllarsi attraverso l’autopalpazione. Saldarelli ha inoltre riferito alcuni dati sui decessi per cancro al seno: secondo l’ARTUM (Associazione Italiana Registro Tumori), infatti, nel 2014 sono morti 129 uomini e 12.201 donne. L’uomo ha anche esortato i media di informare maggiormente la popolazione parlando di più di questa problematica, poiché ci potrebbero essere ancora molte persone che, come lui, non sono informate sui pericoli e sulla probabilità che il cancro al seno colpisca anche le persone di sesso maschile. “Molti uomini – ha dichiarato a Repubblica – arrivano in sala operatoria senza aver mai nemmeno sospettato di potersi ammalare di tumore mammario, senza aver mai pensato a una prevenzione, a un controllo. E qualche volta in sala operatoria ci arrivano tardi”.

Tags: salute, tumore al seno, tumori, uomini
Condividi
Alessandro Notarnicola
Alessandro Notarnicola
Mi occupo di giornalismo e critica cinematografica. Dopo la laurea in Lettere e Filosofia nel 2013, nel 2016 ho conseguito la Laurea Magistrale in "Editoria e Scrittura". Da qualche anno mi sono concentrato sull'attività della Santa Sede e sui principali eventi che coinvolgono la Chiesa cattolica in Italia e nel mondo intero.

Articoli correlati

21 Marzo 2023

“Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva


Leggi di più
20 Marzo 2023

Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus


Leggi di più
La nuova era del cervello: l'innovazione tecnologica per la cura delle malattie neurologiche
16 Marzo 2023

La nuova era del cervello: l’innovazione tecnologica per la cura delle malattie neurologiche


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Scegliere Salute_square

Ultimi articoli

  • “Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva
    21 Marzo 2023
  • Charcot Marie Tooth, la malattia che fenera la disabilità invisibile
    21 Marzo 2023
  • Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus
    20 Marzo 2023

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 cuore donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute oms pandemia patologie pelle pfizer prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumore al seno tumori vaccini vaccino variante Omicron welfare
© 2023 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy