• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
MutuaSemplice_728
✕

Un anno di Banca delle Visite PET: il diritto alla salute uguale per tutti, anche per gli amici animali

26 Febbraio 2024

Banca delle Visite PET è il circuito solidale che intende supportare chi ha necessità di visite e cure veterinarie per il proprio animale domestico e che, per motivi di difficoltà economiche o di altra natura, anche momentanea, non versa in condizioni tali da garantirgli cure e salute in maniera tempestiva.

L’iniziativa è ideata da Banca delle Visite, già operante dal 2017 in tutta Italia che dona prestazioni mediche a persone in difficoltà per problematiche di salute, economiche o sociali, ha pensato di estendere il proprio impegno solidale nel sociale anche per la sfera PET.

Un’ulteriore azione di valore assistenziale-sanitario, come è nella mission della Fondazione, rispondendo ad un bisogno sociale sentito e portando un aiuto concreto a chi può trovarsi in difficoltà tali da non consentire cure e controlli medici ai propri animali.

Grazie all’esperienza fatta in questi anni e anche a seguito dell’osservazione di quanto occorso durante il lungo periodo di emergenza epidemiologica da Covid-19, periodo in cui gli animali domestici hanno spesso rappresentato l’unica compagnia di sollievo per moltissime persone sole o impossibilitate a muoversi da casa, quella che era un’idea e anche una necessità che si andava manifestando tra gli utenti, è diventata realtà nel settembre del 2022 quando il progetto è stato presentato a Milano, con il prezioso supporto di alcune significative collaborazioni, come il patrocinio ENPA, con la presenza di Marco Bravi, la vicinanza dell’imprenditrice Monica Cerin, ideatrice della medaglietta salvavita AIDMYPET e la presenza di altre figure significative come Marco Melosi, Presidente Anmvi.

Il 77% degli italiani considera gli animali domestici come membri della propria famiglia, e questi piccoli grandi ‘amici’ sono un vero e proprio esercito: in Italia risultano esserci 62 milioni di animali domestici (dati Euromonitor International 2020).

In un mondo in cui gli amici a quattro zampe sono sempre più parte integrante della nostra vita, soddisfacendo anche una importante funzione legata alla sfera del benessere emotivo e relazionale (ne è un esempio la Pet Teraphy), si nota purtroppo come molti pet parents non possono permettersi le visite mediche necessarie a garantirne il benessere.

Una evidenza che si somma alla povertà sanitaria già nota tra gli ‘umani’: si pensi che 12 milioni di italiani rinunciano già a prestazioni sanitarie che non possono permettersi.

GLI AMICI SOSTENITORI E GLI AMICI POINT
Ognuno, persona fisica o sede fisica una realtà locale di qualunque genere, un ufficio, un’associazione, un negozio, può diventare un punto di riferimento sul territorio, portavoce del messaggio solidale per divulgare l’iniziativa, basta compilare un modulo fornito da Banca delle Visite PET.

I COMUNI AMICI
Il Patrocinio delle Amministrazioni è un importante riconoscimento, prezioso per supportare la diffusione del circuito a livello locale e per le opportunità di partecipazione ad eventi e iniziative sul territorio per fare fundraising e promuovere le adesioni delle strutture locali.
L’iter prevede la sottoscrizione di un protocollo di intesa tra la Fondazione e il Comune.

LE AZIENDE AMICHE
Le Aziende possono essere il grande motore per sostenere iniziative di interesse sociale nell’ambito della propria attività di Corporate Social Responsability a supporto del proprio territorio.

I PRIMI NUMERI:
Il servizio, effettivamente partito a inizi Ottobre 2022, ha appena compiuto un anno di attività, muovendosi principalmente in alcune città pilota.

Nel periodo Ottobre 2022 – 2023 sono state donate 115 prestazioni sparse per l’Italia.

La distribuzione delle prestazioni rispecchia l’obiettivo col quale eravamo partiti dalle città pilota di Torino, Roma, Mogliano Veneto e Trieste, per poi estendersi nei vari comuni che man mano hanno conosciuto l’iniziativa, continuando con lo sguardo rivolto alla copertura di tutto il territorio nazionale.


Tags: AIDmyPET, amici a quattro zampe, amici animali, animali domestici, banca delle visite, Banca delle Visite Pet, cani, circuito solidale, cure veterinarie, diritto alla salute, gatti, interesse sociale
Condividi
Redazione
Redazione
Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Articoli correlati

17 Maggio 2025

Mindfulness: come la pratica della consapevolezza può migliorare la salute e il rendimento lavorativo


Leggi di più
8 Maggio 2025

Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024


Leggi di più
6 Maggio 2025

Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Scegliere Salute_square

Ultimi articoli

  • Mindfulness: come la pratica della consapevolezza può migliorare la salute e il rendimento lavorativo
    17 Maggio 2025
  • Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024
    8 Maggio 2025
  • Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica
    6 Maggio 2025

Tags

AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini banca delle visite benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 donne famiglia gravidanza health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute mutua mba oms oncologia pandemia patologie prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso solidarietà sport tecnologia telemedicina tumore tumori vaccini vaccino welfare welfare aziendale
© 2025 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Created by  Mindbe

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy