• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Health Italia_728
✕

Un metodo innovativo per curare il diabete

15 Marzo 2019

diabetes. medical concept.

Arrivano novità importanti per chi soffre di diabete. Alcune strutture italiane stanno attivando il sistema di infusione intraperitoneale di insulina (CIPII) consiste di una pompa insulinica esterna, simile a quella comunemente utilizzata durante la somministrazione in continuo di insulina per via sottocutanea, collegata ad un catetere inserito chirurgicamente nell’addome, a livello del peritoneo.

L’infusione di insulina per via intraperitoneale ne consente un assorbimento più veloce e costante rispetto alla via sottocutanea.

L’insulina è un ormone essenziale che mantiene in vita l’uomo, contribuisce al battito del cuore, alla respirazione, al benessere dei muscoli e dei polmoni.

Il grande vantaggio della CIPII consiste in una stabilizzazione del profilo glicemico che esita in una riduzione di eventuali episodi di ipoglicemia a cui va sottolineato che, per il particolare sistema di infusione dell’ormone, non vi è la più necessità di cambiare il sito di infusione massimo ogni tre giorni.

Un altro importante beneficio consiste nel fatto che questo dispositivo permette di contenere gli sprechi. L’uso dell’insulina, infatti, si riduce fino al 40% avvantaggiando, così, soprattutto il paziente. Con tale sistema l’insulina raggiunge il fegato in una decina di minuti, ha il picco in venti minuti e termina la sua azione dopo un’ora e mezza.

Le indicazioni all’ utilizzo di tale sistema riguardano specifiche e selezionate categorie di pazienti:

·         Soggetti con ipoglicemie gravi ricorrenti o inavvertite.

·         Mancato target glicemico nonostante appropriata terapia insulinica intensiva o frequenti episodi di scompenso glicemico.

·         Severa insulino-resistenza alla somministrazione sottocutanea con elevato fabbisogno di insulina.

·         Presenza di lipodistrofia tale da provocare una grave interferenza con la somministrazione sottocutanea di insulina.

Tuttavia, la CIPII presenta anche degli svantaggi riguardanti, fondamentalmente, il posizionamento dell’impianto di erogazione che prevede un intervento chirurgico ed intorno al quale può verificarsi una risposta infiammatoria o infettiva (con il rischio stesso di rimozione del sistema) o lo sviluppo di aderenze intraddominali e comparsa di dolori molto acuti.

Inoltre, la CIPII prevede un cambio dei materiali di consumo; ha bisogno, cioè, di un’insulina specifica che non esiste in Italia poiché non è ancora registrata. E non si ancora quando verrà portata a termine questa procedura.

Attualmente i Centri nei quali sia stato impiantato un sistema di infusione in continuo di insulina per via intraperitoneale corrispondono alle ASL di Olbia e Partinico. Sardegna e Sicilia, infatti, sono all’avanguardia nella ricerca e nella terapia per il diabete.

Nelle due regioni appena citate sorgono gli unici due centri in Italia che utilizzano questa tecnologia.

L’equipe sanitaria dichiara che il CIPII risulta essere un sistema in grado di segnare un enorme passo avanti nel trattamento del diabete perché riproduce, in maniera quasi del tutto fisiologica, la funzione del pancreas, una ghiandola essenziale per l’organismo di tutti gli esseri viventi, in quanto con il microinfusore è possibile modulare sia la secrezione basale sia il bolo.

Al termine della procedura, i pazienti dovranno procedere con la terapia farmacologica, una dieta sana e l’attività fisica costante ed equilibrata.

Tags: Diabete, innovazione, metodica
Condividi
Beatrice Casella
Beatrice Casella
Laureata in economia internazionale e dello sviluppo, si è sempre appassionata del settore sanitario. Il tema della tesi di laurea triennale ha riguardato il tasso di mortalità infantile in Tanzania (paese dove ha vissuto alcuni anni). Per il suo master's degree si è concentrata sull'incidenza della politica e dell'economia nel garantire una salute globale. Praticante giornalista, ha lavorato a Milano con il Gruppo editoriale L'Espresso e attualmente lavora come Research Analyst per una società che si occupa di costruzioni sostenibili.

Articoli correlati

17 Maggio 2025

Mindfulness: come la pratica della consapevolezza può migliorare la salute e il rendimento lavorativo


Leggi di più
8 Maggio 2025

Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024


Leggi di più
6 Maggio 2025

Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Scegliere Salute_square

Ultimi articoli

  • Mindfulness: come la pratica della consapevolezza può migliorare la salute e il rendimento lavorativo
    17 Maggio 2025
  • Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024
    8 Maggio 2025
  • Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica
    6 Maggio 2025

Tags

AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini banca delle visite benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 donne famiglia gravidanza health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute mutua mba oms oncologia pandemia patologie prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso solidarietà sport tecnologia telemedicina tumore tumori vaccini vaccino welfare welfare aziendale
© 2025 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Created by  Mindbe

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy