• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
MutuaSemplice_728
✕

L’unione fa la forza? Riflessioni sul futuro delle società di Mutuo Soccorso. Harmonie Mutuelle e Mutua MBA a confronto

13 Aprile 2017

Riportiamo un articolo pubblicato oggi su ANSI

Il mondo delle società di Mutuo Soccorso offre, a livello europeo, servizi sociali e sanitari a 230 milioni di cittadini, con 180 miliardi di euro di quote associative. Ma non esiste una normativa unica, e in alcuni Paesi il concetto di mutualità è più radicato che in altri. Con la crisi economica che ha coinvolto il vecchio continente negli ultimi anni, e il conseguente ripensamento del welfare, la sanità integrativa, e quindi anche le società di Mutuo Soccorso, si sta ritagliando un ruolo sempre più rilevante. Da anni al Parlamento europeo parlamentari di tutti i Paesi e di diversi orientamenti politici stanno lavorando insieme nell’Intergruppo per l’Economia sociale; tra i più importanti contributi prodotti, si può ricordare il rapporto di Iniziativa sull’Economia sociale di mercato per un maggiore riconoscimento culturale e giuridico di tutte le realtà del mondo associativo. A marzo del 2013 è stata anche approvata una risoluzione per chiedere alla Commissione europea di presentare delle proposte legislative per permettere alle mutue di operare su scala continentale e transfrontaliera. Sono tante le proposte a cui si lavora, tra cui la promozione di uno statuto della mutua europea, che rimuova gli ostacoli normativi che frammentano i mercati, ostacolando l’innovazione e le economie di scala.

L’obiettivo è garantire il diritto alla salute di tutti i cittadini. Integrando il sistema pubblico, intermediando la spesa sanitaria privata, le società di Mutuo Soccorso devono diventare un punto di riferimento importante nel campo della sanità.

Mutua MBA è la più grande mutua italiana per numero di soci e vanta una presenza su tutto il territorio nazionale equiparabile solo ad alcune delle più significative realtà presenti in Europa, ad esempio in Francia, dove l’importanza dello sviluppo dell’economia sociale e solidale può considerarsi ormai consolidata. Si fa riferimento in particolare ad Harmonie Mutuelle, che raggruppa le più grandi mutue francesi, con oltre 300 agenzie. In Francia Harmonie Mutuelle è un leader. Nata dalla fusione di cinque mutue, protegge la salute di quasi cinque milioni di persone. Anche Mutua MBA sta seguendo questa strada. Dopo la fusione con Mutua Evò, l’incorporazione di Mutua 1886 e Mutua Sarda, nel 2015 ha incorporato anche il Fondo FASV e nel 2017 si appresta inoltre ad integrare Cassa Mutua Cardea.  Forse è questa la strada giusta da seguire: unire le società di Mutuo Soccorso, unire i punti di forza di ciascuna mutua, con l’unico obiettivo di riportare la salute al centro. L’adesione di Mutua MBA a Confcooperative va esattamente in questa direzione: fare sintesi, e lavorare per la realizzazione delle migliori sinergie nel mondo mutualistico.

 

I numeri di Harmonie Mutuelle:

4,5 milioni di persone protette

541.000 aventi diritto al Sistema Sociale degli Indipendenti (RSI)

124.000 beneficiari della Copertura Malattia Universale Integrativa (CMUC)

44.000 aziende aderenti

2.000 delegati eletti dai membri

4.600 dipendenti e collaboratori

2,5 miliardi di raccolta premi malattia

Più di 300 agenzie sul territorio

Una rete di oltre 6.000 operatori sanitari con Harmonie Services Mutualistes .

Harmonie Mutuelle è nata dalla fusione delle mutue Harmonie Mutualité, Prévadiès, Mutuelle Existence, Santévie e SPHÉRIA Val de France, con l’obiettivo di rispondere efficacemente ai bisogni degli aderenti, in un contesto economico difficile.

Insieme ad altre mutue (Agrume, Mare-Gaillard, Harmonie Fonction Publique e la France Mutualiste), fa parte dell’ Union Harmonie Mutuelles.

 

 La storia di Harmonie Mutuelle

2004: Prévadiès e Harmonie Mutualité creano L’Union Harmonie Mutuelles, che si propone di dare una risposta comune alle sfide dell’ambiente e ai bisogni degli associati.

2005: Releya aderisce all’Union Harmonie Mutuelles.

2007: La MNAM (Mutuelle Nationale Aviation Marine) si unisce all’Union Harmonie Mutuelles.

2008: Altéis Mutuelles aderisce all’Union Harmonie Mutuelles.

2009: Mutuelle Existence aderisce all’Union Harmonie Mutuelles.

2011: Le mutue SMAR (Mutuelle du ministère de l’Agriculture), Santévie (Midi-Pyrénées), SPHERIA Val de France (Centre-Bourgogne & IDF) e Mare-Gaillard (Antilles françaises) si uniscono all’Union Harmonie Mutuelles.

2012: Le Assemblee di Harmonie Mutualité, Mutuelle Existence, Prévadiès, Santévie e SPHERIA Val de France approvano a giugno la fusione che dà vita ad Harmonie Mutuelle. La Mutuelle Mare-Gaillard, la MNAM, la SMAR, mutue membre dell’Union Harmonie Mutuelles, non hanno partecipato alla fusione ma hanno conservato il loro posto in seno all’unione.

 

Le altre mutue dell’Union Harmonie Mutuelles

Harmonie Fonction Publique: è nata dell’avvicinamento delle 2 mutue di funzionari pubblici, la MNAM e la SMAR. Harmonie Fonction Publique è anche una mutua dedicata con “MNAM OM” (Opere Mutualistiche), che gestisce 6 centri odontoiatrici, 7 centri ottici, 4 centri di apparecchi acustici e 2 laboratori odontotecnici. È operativa dal 1° gennaio 2014.

Harmonie Fonction Publique in numeri:

Più di 200.000 persone protette

283 dipendenti e collaboratori

14 agenzie sul territorio

135 milioni di premi malattia

25 milioni di premi infortuni

Agrume Groupe Harmonie: nella sua Assemblea Generale del 30 gennaio 2013, il gruppo mutualistico AGRUME ha deciso e approvato la sua adesione all’Union Harmonie Mutuelles. Essendo aderente all’Union Harmonie Mutuelles, Agrume Groupe Harmonie si dota di mezzi per poter garantire, ai soci, i suoi impegni e i suoi servizi.

Agrume Groupe Harmonie in numeri:

50 mutue aderenti

1.300.000 persone protette

150 delegati

Mutuelle “Mare Gaillard”: questa mutua specializzata nella malattia, infortunio e vita fa parte dell’Union dal 2011 e copre i 3 dipartimenti d’oltremare francesi: Guadalupa, Martinica e Guyana francese.

La mutua Mare-Gaillard in numeri:

Oltre 96 000 persone protette

163 aziende aderenti

44 collaboratori

15 agenzie

I numeri di Mutua MBA:

Oltre 2.000 promotori Mutualistici

1 centrale salute

Oltre 40 Operatrici di Call center

Oltre 350.000 assistiti

70 milioni di contributi

Network convenzionato di oltre 3.000 strutture sanitarie e oltre 300 Cooperative Sociali

Oltre 180.000 richieste di rimborso lavorate ogni anno.

La storia di Mutua MBA

2007: a dicembre nasce Mutua MBA

2011: ad agosto, MBA incorpora Mutua Evò.  A ottobre 2011, MBA insieme alla più grande Cassa di Assistenza Sanitaria CASPIE (nota come la cassa dei dipendenti Pubblici dal 1979) è tra i fondatori di ANSI (Associazione Nazionale Sanità Integrativa).

2012: a settembre, la “Mutua 1886” viene incorporata in MBA. A dicembre, tocca alla Mutua Sarda entrare a fare parte di MBA.

2015: a novembre, MBA incorpora FASV di Assolombarda.

2017: viene approvato il progetto di fusione per incorporazione della Società di Mutuo Soccorso Cassa Mutua Cardea.

Tags: europa, Francia, harmonie mutuelle, mutua mba, sanità integrativa, società di mutuo soccorso
Condividi
manopulo
manopulo
Bolognese di nascita e quasi romana d’adozione, mi sono laureata in Scienze della comunicazione pubblica, sociale e politica, e specializzata prima con un Master in diritto parlamentare e valutazione delle politiche pubbliche e poi con un Master in Digital PR e Media Relations. Ho avuto diverse esperienze nel settore della comunicazione; dopo più di tre anni passati nell'ufficio stampa di un gruppo parlamentare alla Camera dei deputati, ora lavoro nell'ufficio Comunicazione e Marketing di Health Italia.

Articoli correlati

30 Marzo 2023

Papa Francesco ricoverato al “Gemelli”: quadro clinico in miglioramento


Leggi di più
29 Marzo 2023

Innovativo sistema di chirurgia robot-assistita Hugo™, nel sud italia l’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti fa scuola


Leggi di più
27 Marzo 2023

Dall’India una nuova variante covid-19, cosa ne pensano gli esperti


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Banca delle Visite_square

Ultimi articoli

  • Papa Francesco ricoverato al “Gemelli”: quadro clinico in miglioramento
    30 Marzo 2023
  • Innovativo sistema di chirurgia robot-assistita Hugo™, nel sud italia l’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti fa scuola
    29 Marzo 2023
  • Dall’India una nuova variante covid-19, cosa ne pensano gli esperti
    27 Marzo 2023

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 cuore donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute oms pandemia patologie pelle pfizer prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumore al seno tumori vaccini vaccino variante Omicron welfare
© 2023 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy