• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Health Italia_728
✕

Polpette di adzuki con salsa d’arancia

21 Febbraio 2017

Ingredienti:

250 gr di fagioli Azuki Fitowell

1,5 litri di acqua

2 cucchiai di fecola di patate

1 porro

pangrattato q.b.

pepe in polvere q.b.

olio evo q.b.

sale fino q.b.

Per la salsa

30 gr di margarina ( o burro di soia)

200 ml di panna vegetale

3 cucchiai di succo d’arancia

scorza di un arancia

1 cucchiaio e 1/2 di lievito alimentare

pepe in polvere q.b.

sale fino q.b.

Elementi Extra:

– Pentola a pressione

– Grattugia per agrumi

– Padella antiaderente

Procedimento:

Mettete a mollo gli azuki per 6 – 8 ore cambiando l’acqua di tanto in tanto per eliminare eventuali impurità.

Trascorso questo tempo, versateli in pentola a pressione con l’acqua indicata, una manciatina di sale e da quando inizia a “fischiare” abbassare la fiamma e fate cuocere 20 – 30 minuti: dovranno risultare ben morbidi.

Quindi scolate delicatamente e fate riposare qualche minuto i fagioli.

Nel frattempo pulite ed affettate il porro, io spesso quando ho molti porri li preparo già a rondelle e li metto in freezer per utilizzarli in varie ricette.

In una pentola capiente versate un filo d’olio evo e fate insaporire il porro a fettine.

Farli stufare bene ed unirvi quindi i fagioli, facendoli insaporire per circa una decina di minuti a fiamma bassa.

Versate il tutto in una terrina capiente e lasciate intiepidire.

Nel frattempo preparate la salsa.

Come prima cosa grattugiate la scoza dell’arancia, avendo cura di non grattare anche la parte bianca.

Poi in un pentolino fate sciogliere dolcemente la margarina ( o burro di soia) ed aggiungetevi quindi la panna, la scorza grattugiata, tre cucchiai di succo fresco d’arancia, il lievito alimentare, una leggere spolverata di pepe ed un pizzico di sale.

Mescolate bene e fate cuocere a fiamma bassa, spegnendo non appena inizia a sobbollire leggermente.

Lasciate che la salsa intiepidisca e preparate le polpette: versate fecola, pangrattato ed una spolverata di pepe nei fagioli e mescolate bene.Dovrete ottenere un composto morbido ma lavorabile.

Realizzate dunque tante polpette della grandezza di una susina e rotolatele nel pangrattato.

Versate ora in una padella antiaderente capiente un cucchiaio di olio evo, fate scaldare la padella ed ponetevi dentro le polpettine.

Fatele cucinare per circa 10 minuti, rigirandole con grande accortezza per non romperle: sono sode, ma molto soffici!

Servitele belle calde con la salsa all’arancia e il contorno che più gradite.

Io ho scelto di preparare degli asparagi bolliti conditi con un filo d’olio.

I fagioli azuki a differenza dei nostri fagioli, hanno una nota più dolce motivo per cui ho voluto accompagnare queste polpette con una sala agrumata che a mio parere si abbina molto bene con questa qualità di fagioli e ne esalta la dolcezza

 

Ricetta a cura di

2wqr3t1

Ringraziamo

Fitowell

Tags: adzuki, fitowell, ricette
Condividi
manopulo
manopulo
Bolognese di nascita e quasi romana d’adozione, mi sono laureata in Scienze della comunicazione pubblica, sociale e politica, e specializzata prima con un Master in diritto parlamentare e valutazione delle politiche pubbliche e poi con un Master in Digital PR e Media Relations. Ho avuto diverse esperienze nel settore della comunicazione; dopo più di tre anni passati nell'ufficio stampa di un gruppo parlamentare alla Camera dei deputati, ora lavoro nell'ufficio Comunicazione e Marketing di Health Italia.

Articoli correlati

8 Maggio 2025

Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024


Leggi di più
1 Aprile 2025

Interazioni farmacologiche ed alimentari nel paziente anziano politrattato


Leggi di più
28 Febbraio 2024

Salute e benessere nel 2024: consigli pratici dalla American Medical Association


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Scegliere Salute_square

Ultimi articoli

  • Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024
    8 Maggio 2025
  • Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica
    6 Maggio 2025
  • Prevenzione e benessere in inverno: come rafforzare il sistema immunitario
    2 Maggio 2025

Tags

AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini banca delle visite benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 donne famiglia gravidanza health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute mutua mba oms oncologia pandemia patologie prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso solidarietà sport tecnologia telemedicina tumore tumori vaccini vaccino welfare welfare aziendale
© 2025 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Created by  Mindbe

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy