• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Scegliere Salute_728
✕

Frutta e verdura: cosa mettere a maggio nel carrello della spesa

9 Maggio 2018

La stagione primaverile permette ogni mese di mettere nel carrello della spesa frutta e verdura diverse e sempre fresche.

Vi consigliamo di avere un regime alimentare vario ed equilibrato: per questo vi suggeriamo per il mese di Maggio le seguenti primizie, ricordando anche che ci sono gli ultimi carciofi e cavolfiori, oltre alle ultime arance e kiwi.

Frutta di Maggio

Le fragole, che sono già arrivate sui banchi dell’ortofrutta ad aprile, ci sono anche a Maggio e sono sempre buonissime da gustare con un po’ di limone. Ottime per preparare delle macedonie, guarnire dolci e fare spuntini leggeri, rendono anche allegra la tavola colorandola.

E’ un frutto allergizzante, pertanto non va consumato con troppa abbondanza,

La nespola giapponese viene raccolta ancora acerba e messa subito in vendita. Il sapore è tendente all’aspro, ma sono ricche di minerali e vitamine, povere di calorie, e contengono acido formico, una fibra alimentare che conferisce loro un elevato potere saziante.

Le ciliegie sono tra i frutti più golosi che la natura offre, sono uno snack rinfrescante e rivitalizzante, ottimo nelle prime giornate calde. Hanno un potere calorico contenuto a fronte di un buon indice di sazietà. Sono ricchissime di minerali e vitamine. Hanno proprietà lassative.

Da non dimenticare le prime pesche di fine Maggio, dalle proprietà riconosciute depurative, digestive, vermifughe e utili per la circolazione o contro il mal di testa.

Si trovano ancora mele e pere.

A Maggio  si possono trovare cicoria, asparagi, rucola, radicchio rosso, lattuga, sedano, ravanelli, barbabietole, le prime zucchine e i primi pomodori.

Le patate novelle da consumare fresche provengono dalle zone con clima mediterraneo, caratterizzate da una buccia liscia e tenera, ricche di selenio e vitamina C.

Da non dimenticare i piselli freschi con cui realizzare un buon risotto, soprattutto per i bambini: sono ricchi di vitamina A, vitamina B1, fosforo, potassio, magnesio e ferro. Hanno un elevato indice di sazietà.

Ottime anche le fave fresche, sono poco caloriche e ricche di fibre. Ideali anche per chi è a dieta. Da non consumarsi in caso si soffra di favismo.

Si possono trovare anche le prime melanzane, dalle virtdepurative, diuretiche, antinfiammatorie; hanno proprietà rimineralizzanti e ipocolesterolemizzanti.

I peperoni:   mettono allegria e sono ricchi in vitamine,  sali minerali e fibre, indicati in caso di dieta perché aumenta il senso di sazietà.

Ora basta un po’ di fantasia per realizzare dei gustosi piatti da portare in tavola, sia dolci che salati, nutrienti e ottimi per la salute.

 

Tags: alimentazione, frutta, maggio, salute, verdura
Condividi
Silvia Terracciano
Silvia Terracciano
Diplomata in Perito Aziendale nel 2000, nel 2008 consegue anche il diploma in Scienze Naturopatiche ad indirizzo Psicosomatico. Continua a studiare Floriterapia , Aromaterapia, Fitoterapia, Cristalloterapia, Riflessologia, Medicina Cinese, Alimentazione Naturale e discipline come Meditazione, Reiki per il riequilibrio emozionale ed energetico. Studiosa di discipline esoteriche, ha conseguito l’attestato in Fitoterapia funzionale riequilibrio metabolico, drenaggio e detossificazione. Amante della Natura a 360°, sta approfondendo la metodologia dello studio parentale e della scienza della formazione come assistente all’infanzia. Sta inoltre studiando per conseguire il diploma magistrale in Nutrizione e Dietetica. Scrittrice e Articolista, è co-autrice di 2 ebook in vendita su Amazon, “Il Trattamento energetico vibrazionale” e “La Sacerdotessa di Bastet – gli insegnamenti segreti”.

Articoli correlati

25 Giugno 2025

Snack industriali e bevande zuccherate, alle origini dell’obesità infantile


Leggi di più
17 Maggio 2024

Scoperta rivoluzionaria: il latte riduce il rischio di diabete nei pazienti intolleranti al lattosio


Leggi di più
28 Marzo 2024

Disturbi del comportamento alimentare: un futuro incerto per le cure


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
MutuaSemplice_square

Ultimi articoli

  • Malattie sessuali in aumento tra i giovani, indispensabile il dialogo con il mondo della scuola
    1 Luglio 2025
  • Libera professione infermieristica, arriva il nuovo vademecum per orientare
    30 Giugno 2025
  • Snack industriali e bevande zuccherate, alle origini dell’obesità infantile
    25 Giugno 2025

Tags

AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini banca delle visite benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 donne famiglia gravidanza health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute mutua mba oms oncologia pandemia patologie prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso solidarietà sport tecnologia telemedicina tumore tumori vaccini vaccino welfare welfare aziendale
© 2025 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Created by  Mindbe

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy