• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Health Italia_728
✕

Prodotti di bellezza: perchè sarebbe meglio conservarli in frigorifero?

15 Giugno 2018

Non tutti non tutti sanno che i cosmetici e le creme per il corpo, particolarmente in estate e se si vive in aree del mondo dal clima caldo e umido, hanno bisogno di una temperatura inferiore per durare di più e mantenere intatte le loro proprietà. Per tale motivo, arriva dalla Korea la moda di utilizzare i “beauty fridge”, ovvero dei frigoriferi di piccolissime dimensioni dedicati alla cura del corpo. Secondo una ricerca realizzata da Samsung, una donna su cinque conserva oggetti non alimentari in frigo. Le donne che seguono questa tendenza vengono chiamate “beauty kitchenista” e in Italia sono 4 milioni, in Polonia 6 milioni, in Germania 5 milioni e in Francia 4 milioni e mezzo.

In particolare ogni Paese ha le sue peculiarità: le italiane, amanti di un make-up impeccabile tengono in frigo, fra le altre cose, le matite per occhi; le polacche inseriscono nel frigorifero la lingerie e creme per i piedi; le francesi conservano i collant ed i pullover di lana; le tedesche roll-on per occhi; le inglesi i trattamenti per capelli home-made.

Le motivazioni principali per le quali sarebbe opportuno mantenere i prodotti di bellezza al fresco sono i seguenti:

  • Una crema per gli occhi fresca riuscirà a ridurre di più i gonfiori.
  • L’idratante per il viso sarà un toccasana contro i rossori, soprattutto durante la stagione estiva.
  • Tutti i trattamenti che contengono vitamina C traggono una maggior vantaggio in quanto questa sostanza soffre molto il caldo e la luce.
  • L’eyeliner freddo sarà leggermente più denso. In particolare, il consiglio per ottenere una linea più precisa è quello di metterlo in frigo per 10 minuti prima di utilizzarlo, o per 5 nel congelatore se il tempo scarseggia e si va di fretta.
  • Lo smalto tenuto a pochi gradi si manterrà fluido in tempi lunghi perché la bassa temperatura impedisce che i pigmenti si separino dal solvente, che tende ad accumularsi vicino al tappo e ad evaporare non appena la boccetta viene aperta. L’unica controindicazione che presenta è quella di separare ancora di più l’acqua dagli elementi chimici presenti nel liquido. Prima di utilizzarlo è perciò necessario tirarlo un po’ di tempo prima fuori dal refrigeratore e aspettare che sia ritornato a temperatura ambiente prima di utilizzarlo.
  • I profumi, mantenuti in luoghi freschi, conserverà a lungo le proprie molecole odorose, cosa che non avviene in zane calde ed afose. Nello stesso tempo però, è bene sapere che se un determinato profumo è stato a lungo in frigorifero, potrebbe non profumare come appena acquistato.

Pertanto, risulta molto conveniente, in particolare, conservare in frigo le creme per il contorno occhi e le maschere per il viso che hanno la funzione di restringere i vasi sanguigni e ridurre il rossore e il gonfiore. Lo stesso vale per le creme anti-prurito e all’aloe perché il freddo della crema applicata aiuta a ridurre la sensazione di prurito. Inoltre, qualsiasi prodotto organico, naturale o formulato senza conservanti dovrebbe andare in frigorifero poiché la temperatura più bassa aiuterà a prevenirne il decomposizione, rallentando anche la crescita di possibili batteri.

È anche vero che, attualmente, quasi tutti i prodotti industriali non hanno bisogno di essere conservati in frigo perché, in molti casi, possono resistere a temperature che arrivano fino a 40 °C. Le aziende produttrici testano di buon grado la termostabilità dei loro prodotti prima di commercializzarli, per esempio sottoponendo i cosmetici a prove di congelamento e scongelamento. Tuttavia, anche se hanno una buona termostabilità, può accadere che i rossetti diventano molli e si sciolgono se la temperatura aumenta. Oggi molte donne tengono i cosmetici in frigo anche quando non è strettamente necessario.

I prodotti di bellezza naturali o bio, molti dei quali non contengono conservanti, andrebbero invece tenuti sempre  in frigo per mantenerne la freschezza.

Tags: bellezza, cosmetica, prodotti di bellezza, salute
Condividi
Beatrice Casella
Beatrice Casella
Laureata in economia internazionale e dello sviluppo, si è sempre appassionata del settore sanitario. Il tema della tesi di laurea triennale ha riguardato il tasso di mortalità infantile in Tanzania (paese dove ha vissuto alcuni anni). Per il suo master's degree si è concentrata sull'incidenza della politica e dell'economia nel garantire una salute globale. Praticante giornalista, ha lavorato a Milano con il Gruppo editoriale L'Espresso e attualmente lavora come Research Analyst per una società che si occupa di costruzioni sostenibili.

Articoli correlati

8 Maggio 2025

Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024


Leggi di più
6 Maggio 2025

Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica


Leggi di più
23 Aprile 2025

Diversity & Inclusion nel welfare aziendale


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
MutuaSemplice_square

Ultimi articoli

  • Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024
    8 Maggio 2025
  • Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica
    6 Maggio 2025
  • Prevenzione e benessere in inverno: come rafforzare il sistema immunitario
    2 Maggio 2025

Tags

AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini banca delle visite benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 donne famiglia gravidanza health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute mutua mba oms oncologia pandemia patologie prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso solidarietà sport tecnologia telemedicina tumore tumori vaccini vaccino welfare welfare aziendale
© 2025 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Created by  Mindbe

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy