22 Febbraio 2023

World Encephalitis Day: influenza o encefalite? L’importanza della diagnosi precoce

Oggi, 22 febbraio, si celebra la Giornata mondiale dell’encefalite lanciata dieci anni fa da The Encephalitis Society e che oggi ha raggiunto oltre 295 milioni di persone attraverso contenuti multimediali, eventi e social media. L’obiettivo di questa ricorrenza è una maggiore sensibilizzazione per le persone […]
6 Febbraio 2023

Giornata mondiale contro il cancro: colmare il divario di assistenza

In Italia troppe differenze tra Nord e Sud nell’adesione ai programmi di screening  Il 4 febbraio si è celebrata la ventitreesima edizione della Giornata mondiale contro il cancro indetta nel 2000 dalla Union for International Cancer Control e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). La […]
23 Novembre 2022

Che cos’è il deficit ereditario di Alfa-1-antitripsina?

Un incontro scientifico presso il Centro Servizi Didattici dell’ospedale Policlinico di Modena ha riunito gli esperti di questa patologia rara ed ereditaria Una malattia rara che provoca enfisema e danno della funzionalità epatica. Si chiama Deficit ereditario di Alfa-1-antitripsina, ed è una condizione genetica, e quindi ereditaria, […]
25 Febbraio 2022

Tumore testicoli: l’importanza della diagnosi precoce. Tutto quello c’è da sapere sulla neoplasia maschile

Intervista al prof. Andrea Salonia, urologo, andrologo e direttore di URI-Istituto di Ricerca Urologica dell’IRCCS Ospedale San Raffaele La prevenzione è la prima arma per combattere il cancro. Per quanto riguarda il tumore del testicolo, neoplasia che si manifesta nei giovani adulti tra i 15 […]
17 Ottobre 2021

Tumore al seno: la campagna “Nastro Rosa 2021” di Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT)

Informazione, sensibilizzazione e visite senologiche gratuite negli ambulatori aderenti all’iniziativa. Dai primi di ottobre un “Nastro Rosa” unisce alcuni dei monumenti più belli delle città italiane. La campagna Nastro Rosa è stata creata nel 1992 negli Stati Uniti da Evelyn Lauder, dopo aver scoperto nel […]
12 Marzo 2019

Donne e prevenzione: chirurgia profilattica per non ammalarsi di tumore al seno e all’ovaio, la prima indagine italiana

Negli ultimi anni è aumentata la consapevolezza con una maggiore attenzione nei confronti dell’intervento chirurgico per rimuovere le ovaie e le tube di Falloppio per evitare il rischio di ammalarsi di tumore. Il merito va riconosciuto alla famosa attrice americana Angelina Jolie che, qualche anno […]
23 Gennaio 2019

Diagnosi per il tumore al pancreas

Ogni anno, il mese di novembre viene dedicato alla consapevolezza e prevenzione del tumore al pancreas, tra i più letali soprattutto assenza di sintomi agli esordi della malattia e la somiglianza del quadro sintomatologico con diverse altre condizioni, tra cui la pancreatite, la gastrite e […]
11 Ottobre 2018

Tumore alla prostata: metodiche sempre più all’avanguardia nella diagnosi e nel trattamento

Ogni anno nel nostro Paese vengono diagnosticati circa 36 mila nuovi casi di tumore alla prostata. Nonostante l’88% delle persone con tumore della prostata sopravviva a 5 anni dalla diagnosi, l’alta diffusione della malattia la rende la terza causa di morte per tumore nella popolazione […]
23 Marzo 2018

Encefalite, una patologia dalla quale si può guarire

“Immaginate di andare a dormire una notte e svegliarvi il giorno dopo come una persona completamente diversa, questo è essenzialmente ciò che può essere per i sopravvissuti alla encefalite”. Dottoressa Ava Easton, Direttore Generale della Encephalitis Society.   L’encefalite è un’infiammazione dell’encefalo che può essere […]