• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Health Italia_728
✕

Covid-19: stop mascherine al chiuso ma raccomandate agli esami di terza media e maturità

15 Giugno 2022

L’obbligo di indossare le mascherine FFP2 a scuola per gli esami di terza media e maturità ha tenuto alta l’attenzione dell’opinione pubblica.

Fino a qualche giorno era previsto l’obbligo di indossare il dispositivo di sicurezza a scuola salvo essere abbassato dal candidato durante la prova orale. C’è stato anche un ricorso al Tar del Lazio proposto dal Codacons, che chiedeva di escludere definitivamente l’utilizzo della mascherina, ma respinto. Dopo un tira e molla, a pochi giorni dal via agli esami la situazione è cambiata.

Secondo quanto si apprende, dopo un incontro dei giorni scorsi tra il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi e quello della Salute Roberto Speranza, agli esami di Stato, sia del primo che del secondo ciclo, cade l’obbligo di indossare la mascherina, che verrà solo raccomandata. Al Cdm sarà proposta una norma alla quale seguirà poi una circolare esplicativa alle scuole.

“Con oggi certamente decadrà l’obbligo di mascherine nei luoghi al chiuso, e un segnale importante è stato anche quello di consentire ai nostri ragazzi di svolgere gli esami sia delle medie che della maturità senza mascherina”. Le parole del sottosegretario alla Salute Andrea Costa al ‘Tg1 Mattina’ su Rai1.

Il 15 giugno è un’altra data importante per l’allentamento delle restrizioni anti Covid. Il 15 giugno, infatti, cadono le norme in vigore dal 1° maggio 2022. Oltre allo stop di utilizzare la mascherina al chiuso, non è più obbligatoria la vaccinazione per gli over 50 e personale delle forze dell’ordine e della scuola.

Da oggi viene meno l’obbligo di indossare le mascherine al chiuso. Tale obbligo per i luoghi all’aperto non c’è più da febbraio.

I dispositivi di sicurezza non saranno quindi più necessari nei cinema, nei teatri e negli eventi sportivi al chiuso. Si sta valutando un possibile prolungamento dell’obbligo della mascherina sui mezzi di trasporto, nelle Rsa e negli ospedali fino a fine settembre. La decisione definitiva verrà presa nel Cdm di oggi.

“La riflessione che rimane aperta è quella di mantenere l’obbligo ancora fino a settembre per quanto riguarda i mezzi di trasporto – ha detto Costa – Questa è l’ipotesi, ovviamente poi la scelta definitiva verrà fatta oggi in Consiglio dei ministri”. “Non c’è dubbio che siamo di fronte a un altro passo che ci porta alla normalità”, ha sottolineato il sottosegretario. “D’altronde – ha aggiunto – il Governo ha sempre adottato il criterio della gradualità”.

Il ritorno alla normalità in modo graduale dipende anche dall’andamento della curva dei contagi. Secondo l’ultimo bollettino, i nuovi contagi da Sars-CoV-2 sono 39.474 e il tasso di positività è al 17,3%. In calo i pazienti ricoverati in terapia intensiva.

Anche se si è registrato un aumento dei contagi, per il sottosegretario Costa non c’è da temere per l’estate. “Ovviamente il virus circola ancora ed è chiaro che l’obiettivo, come abbiamo sempre detto, è quello di arrivare a una convivenza. L’obiettivo del contagio zero è irraggiungibile”, mentre “convivenza significa tornare alla normalità con le nostre attività, ma vuol dire anche creare le condizioni affinché i nostri ospedali possano continuare nell’attività ordinaria, perché anche le attività ordinarie degli ospedali salvano vita umane. E sotto questo aspetto, anche se siamo di fronte a un aumento dei contagi, fortunatamente i dati riferiti all’occupazione dei nostri ospedali ci dicono che la situazione è sotto controllo”.

Tags: covid-19, esami di maturità, esami di terza media, mascherine, mascherine al chiuso, mascherine esami, mascherine esami di maturità, mascherine FFp2, mascherine FFP2 scuola, mascherine raccomandate, mascherine scuola, maturità, stop mascherine, terza media
Condividi
Nicoletta Mele
Nicoletta Mele
Laureata in Scienze Politiche e dal 2001 è iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche e uffici stampa. Dopo aver conseguito il Master in Gestione e Marketing di imprese in TV digitale, ha lavorato per 12 anni in Rai, occupandosi di programmi di servizio e intrattenimento. Successivamente, ha ampliato le sue competenze specializzandosi con il Master in Marketing & Communication Management presso 24ORE Business School. Dal 2017 è Direttore Responsabile di Health Online, periodico di informazione dedicato alla Sanità Integrativa.

Articoli correlati

17 Maggio 2025

Mindfulness: come la pratica della consapevolezza può migliorare la salute e il rendimento lavorativo


Leggi di più
8 Maggio 2025

Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024


Leggi di più
6 Maggio 2025

Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Health Italia_square

Ultimi articoli

  • Mindfulness: come la pratica della consapevolezza può migliorare la salute e il rendimento lavorativo
    17 Maggio 2025
  • Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024
    8 Maggio 2025
  • Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica
    6 Maggio 2025

Tags

AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini banca delle visite benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 donne famiglia gravidanza health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute mutua mba oms oncologia pandemia patologie prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso solidarietà sport tecnologia telemedicina tumore tumori vaccini vaccino welfare welfare aziendale
© 2025 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Created by  Mindbe

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy