• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Health Italia_728
✕

Covid-19: ultime novità su Green Pass e mascherine

3 Giugno 2022
Covid-19: ultime novità su Green Pass e mascherine

Dal 1° giugno stop obbligo certificazione verde per entrare in Italia. Attesa per il 15 giugno abolizione o proroga delle mascherine al chiuso

Green pass e mascherine rappresentano due importanti misure per contrastare la diffusione del virus Sars-CoV-2. Secondo l’ultimo monitoraggio di Fondazione Gimbe, nell’ultima settimana si è registrato un calo dei contagi (-23,7%), dei ricoveri nelle terapie intensive (-13,3%) e dei ricoveri ordinari (-17,9%). In particolare, dal 25 al 31 maggio c’è stata un’ulteriore diminuzione dei nuovi casi rispetto alla settimana precedente: 131.977- 172.883.

Il 31 marzo è cessato lo stato di emergenza e dal 1° aprile il decreto riaperture ha dato il via a un graduale allentamento delle restrizioni Covid-19 che riguardano principalmente green pass, super green pass e mascherine. Il 28 aprile il ministro della salute Roberto Speranza ha firmato le ordinanze “Nuove misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19” e “Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie“, che prevedono nuove regole volte ad un ulteriore allentamento delle restrizioni a partire dal 1° maggio 2022.

Un’altra data importante è quella del 1 giugno.

Il 31 maggio è scaduta l’ordinanza del ministero della Salute che prevede l’obbligo di Green pass per entrare in Italia. Si tratta dell’ordinanza del Ministero della Salute che lo scorso 28 aprile aveva prolungato fino al 31 maggio l’obbligo della certificazione verde per l’ingresso in Italia, sia per i turisti che per gli italiani. Nella stessa data era stata eliminata anche la compilazione del Passenger Locator Form, il modulo utilizzato dalle autorità sanitarie per i viaggi.

Dal 1° giugno, dunque sia per gli italiani che rientrano nel nostro Paese che per i turisti in arrivo, non sarà più obbligatorio presentare il certificato verde per entrare in Italia.

La certificazione resta obbligatoria, almeno fino al 31 dicembre, per il personale medico e del comparto sanità.

Per quanto riguarda l’obbligo di indossare le mascherine per chi viaggia in aereo, il 16 maggio, è caduto in Europa, ma non Italia e in Germania. Nel nostro Paese l’obbligo resta in vigore fino al 15 giugno, in Germania fino al 23 settembre. Secondo quanto prevede un aggiornamento delle misure di sicurezza per i viaggi, pubblicato dall’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza aerea (Easa) e dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc), il dispositivo di protezione non sarà più obbligatorio sui voli nell’Unione europea e negli aeroporti, anche se “la mascherina resta una delle difese migliori contro la trasmissione di Covid-19”, e usarla è fortemente raccomandato per chi tossisce o starnutisce, nonché per tutte le persone fragili.

La prossima scadenza è per il 15 giugno e riguarda l’abolizione o un’eventuale proroga dell’obbligo di indossare le mascherine nei luoghi al chiuso, come cinema, teatri, mezzi di trasporto. Le mascherine continueranno ad esserci a scuola per tutto l’anno scolastico compresi gli esami di terza media e maturità anche se da più parti è arrivata la richiesta di esonerare dall’obbligo gli studenti che affrontano le prove l’esame.

Sullo stop delle mascherine in generale e a scuola è intervenuto il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri, ospite di ‘Un Giorno da pecora’ su Rai Radio1. “Sono favorevole all’addio alle mascherine. Basta. È stata utile. Ma con la circolazione attuale, soprattutto quella osservata nell’ultima settimana e il calo cospicuo dei ricoverati, non serve”. “Anche a scuola, oggi come oggi, la mascherina è inutile – ha sottolineato – Un ragazzo ha molte più chance di infettarsi fuori dalla scuola che dentro. La scuola è un posto sicuro”.

Salvo proroghe c’è dunque la possibilità che in vista del periodo estivo si abbandoni completamente l’uso di questo dispositivo di sicurezza, ma al momento non c’è nessuna conferma o smentita. “Sono tutte valutazioni ancora da compiersi, non c’è nessuna decisione già assunta”, ha affermato il ministro della Salute Roberto Speranza.

In attesa di nuove disposizioni per un ritorno totale alla normalità, si parla anche di uno scenario in autunno se dovesse continuare a circolare il virus Sars-CoV-2.

Il sottosegretario Sileri assicura che non ci sarà nessuna chiusura “le restrizioni appartengono al passato”. “Se il Covid tornerà a circolare, come è possibile dopo l’estate – ha affermato – potrà essere necessario un nuovo richiamo vaccinale per specifiche fasce di età della popolazione”. “Ce lo dirà la scienza, ma è certo che grazie all’ampia immunità che abbiamo costruito, artificialmente con i vaccini o naturalmente con l’infezione, non rivivremo più le difficoltà degli ultimi due anni”. Per ora “resta sempre valido l’invito a completare la terza dose e a ricorrere al quarto richiamo per gli over 80, gli ospiti delle Rsa, o per i soggetti fragili con concomitanti patologie, di età pari o superiore ai 60 anni”, ha concluso.

Tags: abolizione, calo dei contagi, certificazione verde, covid-19, decreto riaperture, Ecdc, emergenza epidemiologica, fondazione gimbe, green pass, italia, mascherine, Pierpaolo Sileri, restrizioni, Roberto Speranza, Sars-CoV-2, stato di emergenza, terapie intensive
Condividi
Nicoletta Mele
Nicoletta Mele
Laureata in scienze politiche. Dal 2001 iscritta all’ Ordine Nazionale dei Giornalisti. Ha collaborato con testate giornalistiche e uffici stampa. Dopo aver conseguito il master in “ Gestione e marketing di imprese in Tv digitale”, ha lavorato per 12 anni in Rai, occupandosi di programmi di servizio e intrattenimento. Dal 2017 è Direttore Responsabile di Health Online, periodico di informazione sulla sanità integrativa.

Articoli correlati

30 Marzo 2023

Papa Francesco ricoverato al “Gemelli”: quadro clinico in miglioramento


Leggi di più
29 Marzo 2023

Innovativo sistema di chirurgia robot-assistita Hugo™, nel sud italia l’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti fa scuola


Leggi di più
27 Marzo 2023

Dall’India una nuova variante covid-19, cosa ne pensano gli esperti


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Banca delle Visite_square

Ultimi articoli

  • Papa Francesco ricoverato al “Gemelli”: quadro clinico in miglioramento
    30 Marzo 2023
  • Innovativo sistema di chirurgia robot-assistita Hugo™, nel sud italia l’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti fa scuola
    29 Marzo 2023
  • Dall’India una nuova variante covid-19, cosa ne pensano gli esperti
    27 Marzo 2023

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 cuore donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute oms pandemia patologie pelle pfizer prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumore al seno tumori vaccini vaccino variante Omicron welfare
© 2023 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy