• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Scegliere Salute_728
✕

Le proprietà benefiche delle spezie

20 Aprile 2016
Le proprietà benefiche delle spezie

Tra i profumi e gli odori delle nostre cucine, le spezie sono degli alleati davvero preziosi grazie alla loro peculiarità di soddisfare anche i palati più esigenti, rendendo le pietanze più gustose e dal sapore esotico. Un tempo preziosissime e simbolo di una gastronomia costosa ed interculturale, le cui vista e fragranza evocavano misticismi e terre lontane, le spezie oggi sono alla portata di tutti ed esposte come piccoli gioielli nei mercati rionali cittadini.

Sono oramai riconosciute anche le loro doti terapeutiche che le rendono un toccasana per la nostra salute. Sapevate ad esempio che alcuni di questi aromi sono dei veri e propri “brucia-grassi”? Unire ad una dieta salutare ed equilibrata un buon sapore potrebbe essere allora un ottimo compromesso in vista della bella stagione in arrivo!

Dalle proprietà antiossidanti del cumino all’utilizzo dello zenzero come cura per il raffreddore, andiamo allora ad analizzare nel dettaglio alcune delle spezie più diffuse.

CANNELLA È considerata ottimale per la stimolazione del metabolismo come brucia grassi. è anche fonte di fibre, ferro e calcio, in grado quindi di fornire sollievo alla costipazione ed al gonfiore addominale.

ZenzeroZENZERO Fondamentale nella medicina ayurvedica e perfetto nella preparazione delle tisane per la cura e la prevenzione del raffreddore, lo zenzero è noto anche per la sue capacità depurative, contribuendo alla riduzione di gonfiori ed inestetismi della cellulite.

CURCUMA È molto diffusa nella preparazione di sali da bagno drenanti ed energizzanti unitamente al sale grosso. Il principale elemento di composizione, la curcumina, pare sia capace di contrastare l’accumulo di grassi nei tessuti adiposi.

PEPERONCINO Numerosi studi scientifici hanno dimostrato come questa spezia sia in grado di ridurre l’appetito e trasformare i grassi in una riserva di energia per l’organismo.

GINSENG Diffuso il suo utilizzo per aromatizzare il caffè, in realtà non tutti conoscono le proprietà energizzanti di questa radice, in grado di favorire il dimagrimento se abbinata ad una dieta bilanciata e ad una regolare attività fisica.

ZAFFERANO Risotto, pollo e arrosto conditi con questa spezia sono oramai all’ordine del giorno nel ricettario della nostra cucina. Conoscete tuttavia le sue proprietà antiossidanti e la funzione positiva nella stimolazione del metabolismo?

CurryCURRY È a sua volta un mix di spezie, molto diffuso nella gastronomia indiana. Notevoli sono i suoi effetti salutari in quanto combina contemporaneamente i benefici – già indicati – di curcuma e zenzero a quelli del pepe nero che, con la sua piperina, è in grado di stimolare il metabolismo favorendo il dimagrimento ed il controllo del peso corporeo.

CARDAMOMO È una spezia molto rara ed in quanto tale la sua assunzione viene spesso associata a quella di un medicinale, raccomandando parsimonia ed attenzione nella somministrazione. E’ utilizzato per la cura di tosse e raffreddore e contro l’infiammazione delle vie aeree.

CHIODI DI GAROFANO Ottimo rimedio contro i dolori causati dall’artrite sono inoltre un valido antibatterico naturale.

NOCE MOSCATA È un vero e proprio “alimento-medicinale” molto diffuso nella medicina omeopatica. E’ utile in caso di pressione bassa e reumatismi, nonché come antinfiammatorio per i bronchi.

Numerosi sono i ricettari presenti sul web che illustrano come combinare queste spezie con gli alimenti della cucina occidentale e creare in casa dei perfetti mix per arricchire le nostre pietanze.

Per completare un quadro di conoscenze sulle spezie è inoltre fondamentale informarsi bene sugli elementi nutritivi e sulle modalità di conservazione.

Insomma, quello delle spezie è un piccolo grande mondo tutto da scoprire, osando e sperimentando. Un successo per il palato e la salute!

Tags: proprietà benefiche, spezie
Condividi
francescaraio
francescaraio

Articoli correlati

17 Maggio 2024

Scoperta rivoluzionaria: il latte riduce il rischio di diabete nei pazienti intolleranti al lattosio


Leggi di più
28 Marzo 2024

Disturbi del comportamento alimentare: un futuro incerto per le cure


Leggi di più
13 Ottobre 2023

Autunno e salute: consigli per prendersi cura di sé


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Scegliere Salute_square

Ultimi articoli

  • Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024
    8 Maggio 2025
  • Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica
    6 Maggio 2025
  • Prevenzione e benessere in inverno: come rafforzare il sistema immunitario
    2 Maggio 2025

Tags

AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini banca delle visite benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 donne famiglia gravidanza health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute mutua mba oms oncologia pandemia patologie prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso solidarietà sport tecnologia telemedicina tumore tumori vaccini vaccino welfare welfare aziendale
© 2025 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Created by  Mindbe

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy