• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Scegliere Salute_728
✕

Le arance della salute AIRC: una mobilitazione collettiva contro il cancro

26 Gennaio 2024

Prevenzione e Ricerca per un futuro senza tumori

All’inizio del 2024, la Fondazione AIRC torna con la campagna annuale che incoraggia azioni concrete per prevenire il cancro attraverso scelte di vita salutari e per migliorarne la curabilità, supportando la ricerca. Decine di migliaia di volontari, insegnanti, studenti e sostenitori si uniscono in una mobilitazione nazionale colorando piazze e scuole in tutta Italia con le “Arance della Salute”.

L’iniziativa, che prende il via sabato 27 gennaio, si propone di diffondere consapevolezza sull’importanza della prevenzione del cancro attraverso uno stile di vita sano e il supporto alla ricerca scientifica.

Prevenzione attraverso uno stile di vita sano

Studi dimostrano che fino al 40% dei nuovi casi di tumore è potenzialmente prevenibile o più curabile quando si agisce sui fattori di rischio modificabili tramite comportamenti individuali. Fondazione AIRC sottolinea l’importanza di abitudini come non fumare, fare attività fisica, scegliere un’alimentazione sana ed equilibrata e aderire agli screening raccomandati per la diagnosi precoce.

In Italia, un terzo degli adulti presenta fattori di rischio per lo sviluppo di tumori, con percentuali preoccupanti soprattutto tra i bambini in età scolare. La campagna mira a contrastare queste statistiche invitando tutti ad agire in prima persona, adottando abitudini più sane.


Le Arance della Salute nelle piazze – Sabato 27 gennaio

Il 27 gennaio, 20.000 volontari AIRC distribuiranno nelle piazze reticelle di arance rosse coltivate in Italia al costo di 13 euro, miele ai fiori d’arancio a 10 euro e marmellata d’arancia a 8 euro. Per trovare il punto di distribuzione più vicino, è possibile consultare il sito arancedellasalute.it.

Nelle scuole con “Cancro Io Ti Boccio” – 26 e 27 gennaio

Anche le scuole si uniscono con il progetto “Cancro io ti boccio”.

Il 26 e 27 gennaio, bambini, ragazzi, insegnanti e genitori di oltre mille scuole diventeranno volontari AIRC distribuendo arance, miele e marmellata nell’ambito del progetto “Cancro Io Ti Boccio”. Un’iniziativa che unisce impegno civico e contenuti educativi focalizzati sulla prevenzione e sulla diffusione della cultura scientifica.

Le Arance Rosse per la Ricerca nei supermercati – Dal 2 febbraio

Nei supermercati, a partire dal 2 febbraio, ogni acquisto di “Arance rosse per la Ricerca” contribuirà al finanziamento dell’organizzazione
Per ogni reticella di “Arance Rosse per la Ricerca” acquistata, AIRC riceverà 50 centesimi di euro.

Anche il mondo dello sport, con la Nazionale Under 20 di calcio, si fa portavoce dell’importanza della prevenzione. La FIGC si è impegnata nell’iniziativa “Un Gol per la Ricerca” di Fondazione AIRC, coinvolgendo calciatori e il CT della Nazionale Under 20 di calcio italiano per diffondere consapevolezza sull’importanza della prevenzione tra le nuove generazioni.

Il partner istituzionale Banco BPM amplifica il messaggio attraverso le sue filiali, sottolineando il legame profondo fra AIRC e la comunità che, dal 1965, sostiene la fondazione nella sua missione contro il cancro, finanziando la ricerca con oltre 1 miliardo e 800 milioni di euro.

Fondazione AIRC, con il suo costante impegno contro il cancro dal 1965, continua a sostenere progetti scientifici innovativi e a diffondere informazioni scientifiche, promuovendo la cultura della prevenzione nelle case, nelle piazze e nelle scuole. Con oltre 4,5 milioni di sostenitori, 20mila volontari e 17 comitati regionali, AIRC garantisce risorse ai ricercatori per portare i risultati dal laboratorio al paziente. In 57 anni di impegno, AIRC ha distribuito oltre 1 miliardo e ottocento milioni di euro per il finanziamento della ricerca oncologica (dati attualizzati al 10 gennaio 2023).

Tags: AIRC, Arance, Arance della Salute, Arance Rosse, cancro, diagnosi precoce, Fondazione AIRC, prevenzione, ricerca, ricerca scientifica, salute, stile di vita sano, tumori
Condividi
Nicoletta Mele
Nicoletta Mele
Laureata in Scienze Politiche e dal 2001 è iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche e uffici stampa. Dopo aver conseguito il Master in Gestione e Marketing di imprese in TV digitale, ha lavorato per 12 anni in Rai, occupandosi di programmi di servizio e intrattenimento. Successivamente, ha ampliato le sue competenze specializzandosi con il Master in Marketing & Communication Management presso 24ORE Business School. Dal 2017 è Direttore Responsabile di Health Online, periodico di informazione dedicato alla Sanità Integrativa.

Articoli correlati

6 Maggio 2025

Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica


Leggi di più
2 Maggio 2025

Prevenzione e benessere in inverno: come rafforzare il sistema immunitario


Leggi di più
11 Aprile 2025

Solidarietà e prevenzione, l’inizio del 2025 di Banca delle Visite: nuove iniziative e presenze significative per il territorio


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
MutuaSemplice_square

Ultimi articoli

  • Mindfulness: come la pratica della consapevolezza può migliorare la salute e il rendimento lavorativo
    17 Maggio 2025
  • Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024
    8 Maggio 2025
  • Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica
    6 Maggio 2025

Tags

AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini banca delle visite benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 donne famiglia gravidanza health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute mutua mba oms oncologia pandemia patologie prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso solidarietà sport tecnologia telemedicina tumore tumori vaccini vaccino welfare welfare aziendale
© 2025 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Created by  Mindbe

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy