• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Health Italia_728
✕

Arriva la “nave dell’aborto” in Guatemala ma il governo chiama la Marina militare in difesa della vita

1 Marzo 2017

L’aborto non è legale? Prendo la nave e vado nei Paesi vicini al mio. Accade in Guatemala, Stato dell’America centrale che confina con El Salvador e con il Messico, in cui l’aborto è una pratica medica fuori legge. L’interruzione della gravidanza è consentita esclusivamente nei casi in cui si presenta un grave rischio per la salute della donna incinta. Per questa ragione è arrivata sulle coste del paese la nave della Ong olandese Women on Waves, una imbarcazione che usa l’espediente di portare in acque internazionali le donne che vogliono abortire, per poter eseguire lì l’intervento assistito da medici professionisti. Il presidente Jimmy Morales inorridito da questa pratica ha richiesto un immediato intervento del corpo della Marina militare in difesa della vita umana e delle leggi del Paese dal rischio che l’associazione possa infrangere la norma vigente attraverso questo escamotage.

“Non consentiremo a questo gruppo di aggirare la legge”, si legge in un comunicato rilasciato dalla Marina del paese che ha il compito di presidiare i luoghi in cui la nave attracca a terra per impedire agli attivisti di sbarcare o rifornirsi, e alle donne guatemalteche di essere imbarcate per poter accedere ai servizi offerti a largo. E’ inoltre notizia di queste ore la decisione presa dalla Direzione generale per l’immigrazione che ha sospeso il permesso di soggiorno all’equipaggio ordinandone l’espulsione. Secondo quanto detto dal portavoce dell’amministrazione, Ardani Sical, gli attivisti dell’Ong “Women on Waves” devono abbandonare il Paese a bordo della nave con cui sono entrati accompagnati in acque internazionali da una nave della marina militare del Guatemala.

Il portavoce ha giustificato l’espulsione con il fatto che gli attivisti hanno mentito quando sono entrati in Guatemala, affermando di essere turisti e non membri di una Ong intenzionata a facilitare gli aborti, proibiti nel paese. La nave, chiamata “Adelaide”, è arrivata martedì 21 febbraio nel porto di San José, a circa 100 chilometri a Sud della capitale guatemalteca, provocando l’ira di diverse organizzazioni cristiane.

Secondo l’Ong, ogni anno in Guatemala vengono eseguiti circa 65.000 aborti illegali, terza causa di morte per le donne. L’organismo, inoltre, ha denunciato sulla propria pagina Facebook e sul sito la detenzione “illegale” della propria imbarcazione e la violazione dei diritti umani subita dai membri dello staff.

In America Latina si deve attendere ancora un po’ per ottenere che tutti i Paesi raggiungano la legalizzazione dell’aborto. Una delle ragioni principali per cui tutti – o quasi – i governi latinoamericani sono a favore della vita e contro l’interruzione della gravidanza, della rimozione del feto e dell’embrione dall’utero, è la presenza di una forte cultura cattolica molto presente nel continente. Fino ad ora l’aborto è legale a Cuba dal 1965. Lo è anche a Porto Rico, dove vige la legge statunitense e nella Guyana. In Nicaragua il parlamento ha cancellato nel 2006 l’aborto terapeutico, nell’ambito di un accordo politico elettorale fra il presidente Daniel Ortega e i movimenti evangelici suoi alleati. In Cile, nel Salvador e nella Repubblica Dominicana, invece, l’aborto non è legale neppure in caso di violenza o rischio di salute per la donna.

Tags: aborto, donne, gravidanza, women on waves
Condividi
Alessandro Notarnicola
Alessandro Notarnicola
Mi occupo di giornalismo e critica cinematografica. Dopo la laurea in Lettere e Filosofia nel 2013, nel 2016 ho conseguito la Laurea Magistrale in "Editoria e Scrittura". Da qualche anno mi sono concentrato sull'attività della Santa Sede e sui principali eventi che coinvolgono la Chiesa cattolica in Italia e nel mondo intero.

Articoli correlati

30 Marzo 2023

Papa Francesco ricoverato al “Gemelli”: quadro clinico in miglioramento


Leggi di più
29 Marzo 2023

Innovativo sistema di chirurgia robot-assistita Hugo™, nel sud italia l’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti fa scuola


Leggi di più
27 Marzo 2023

Dall’India una nuova variante covid-19, cosa ne pensano gli esperti


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
MutuaSemplice_square

Ultimi articoli

  • Papa Francesco ricoverato al “Gemelli”: quadro clinico in miglioramento
    30 Marzo 2023
  • Innovativo sistema di chirurgia robot-assistita Hugo™, nel sud italia l’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti fa scuola
    29 Marzo 2023
  • Dall’India una nuova variante covid-19, cosa ne pensano gli esperti
    27 Marzo 2023

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 cuore donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute oms pandemia patologie pelle pfizer prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumore al seno tumori vaccini vaccino variante Omicron welfare
© 2023 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy