• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Banca delle Visite_728
✕

Autunno e salute: consigli per prendersi cura di sé

13 Ottobre 2023

Il 23 settembre 2023 ha avuto luogo l’equinozio d’autunno, che segna l’inizio della stagione autunnale nell’emisfero settentrionale. L’autunno è una stagione di grandi cambiamenti, sia per la natura che per l’uomo. Le giornate si accorciano, le temperature si abbassano e i colori della natura si trasformano. Questi cambiamenti possono avere un impatto sulla nostra salute, sia fisica che mentale.

In autunno si raccolgono i frutti e le verdure di stagione. È il momento ideale per fare scorta di frutta e verdura da consumare durante l’inverno.

Mangiare in modo sano è importante in ogni stagione, ma in autunno è ancora più importante. Consumare frutta e verdura di stagione è un modo semplice per assicurarsi di assumere tutte le vitamine, i minerali e le fibre di cui il corpo ha bisogno.

Alcuni esempi di frutta autunnale sono:

  • Mele: ricche di vitamina C, fibre e antiossidanti. Sono un’ottima fonte di energia e possono aiutare a migliorare la digestione
  • Pere: ricche di vitamina C, potassio e fibre. Sono un ottimo spuntino o dessert
  • Uva: ricca di vitamina C, polifenoli e antiossidanti. È un’ottima fonte di energia e può aiutare a migliorare la salute del cuore
  • Cachi: ricchi di vitamina A, fibre e potassio. Sono un’ottima fonte di energia e possono aiutare a migliorare la digestione.
  • Castagne: ricche di fibre, potassio e magnesio. Sono un ottimo spuntino o dessert.
  • Melagrana: ricca di vitamina C, potassio e antiossidanti. È un’ottima fonte di energia e può aiutare a migliorare la salute del cuore.

Per quanto riguarda la verdura autunnale primeggia la zucca, che nell’immaginario collettivo è un elemento simbolo della festa di Halloween, è ricca di vitamina A, fibre e potassio. È un’ottima fonte di energia e può aiutare a migliorare la vista.

Altre verdure tipicamente autunnali sono:

  • Broccoli: ricchi di vitamina C, fibre e antiossidanti. Sono un’ottima fonte di energia e possono aiutare a migliorare la salute del cuore.
  • Cavolfiore: ricco di vitamina C, fibre e antiossidanti. È un’ottima fonte di energia e può aiutare a migliorare la digestione.
  • Spinaci: ricchi di vitamina A, vitamina C e antiossidanti. Sono un’ottima fonte di energia e possono aiutare a migliorare la salute degli occhi.
  • Patate dolci: ricche di vitamina A, vitamina C e fibre. Sono un’ottima fonte di energia e possono aiutare a migliorare la salute della pelle.

Molteplici sono i benefici della frutta e verdura autunnale per la salute in generale in quanto sono ricche di vitamine, minerali e fibre. Rafforzano il sistema immunitario: la frutta e la verdura contengono antiossidanti, che aiutano a proteggere le cellule dai danni. Inoltre, prevengono le malattie croniche perché possono aiutare a prevenire malattie croniche, come malattie cardiache, ictus e diabete.

Quali sono i consigli per prendersi cura di sé in autunno?

Innanzitutto, gli esperti consigliano di scegliere frutta e verdura di stagione perchè sono più fresche e saporite e hanno un prezzo più contenuto. Mangiare frutta e verdura come spuntino sano e nutriente. Aggiungere frutta e verdura a molti piatti, come insalate, zuppe e piatti principali.

Fare attività fisica è importante per mantenersi in forma e in salute. L’attività fisica aiuta a rafforzare il sistema immunitario e a ridurre lo stress. È importante scegliere un’attività fisica che si adatti alle proprie condizioni fisiche e che si possa praticare anche in autunno, quando le giornate sono più brevi e le temperature sono più basse.

Riposare a sufficienza è importante per il benessere fisico e mentale. In autunno, quando le giornate sono più corte, è importante andare a letto e alzarsi presto per riposare a sufficienza.

Gestire lo stress è fondamentale per la salute in generale. Lo stress può avere un impatto negativo sul sistema immunitario, sulla pressione sanguigna e sulla qualità del sonno. È dunque importante trovare dei modi per gestire lo stress, come la meditazione, lo yoga o l’esercizio fisico.

Ecco alcuni suggerimenti specifici per la salute mentale in autunno:

  • Stai in contatto con le persone care. Il supporto sociale è importante per il benessere mentale. Trascorri del tempo con le persone che ami e che ti fanno sentire bene.
  • Prenditi cura di te stesso. Fai qualcosa che ti piace e che ti fa stare bene. Questo può essere leggere, ascoltare musica, fare una passeggiata o semplicemente rilassarti a casa.
  • Cerca aiuto se ne hai bisogno. Se ti senti depresso, ansioso o stressato, non esitare a chiedere aiuto a un professionista.
Tags: autunno, cachi, castagne, colori natura, consigli, cura, emisfero settentrionale, fibre, frutta, Melagrana, Mele, minerali, natura, pere, prendersi cura, salute, salute del cuore, stagione autunnale, temperature, uva, verdura, verdure autunnali, vitamine
Condividi
Nicoletta Mele
Nicoletta Mele
Laureata in Scienze Politiche e dal 2001 è iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche e uffici stampa. Dopo aver conseguito il Master in Gestione e Marketing di imprese in TV digitale, ha lavorato per 12 anni in Rai, occupandosi di programmi di servizio e intrattenimento. Successivamente, ha ampliato le sue competenze specializzandosi con il Master in Marketing & Communication Management presso 24ORE Business School. Dal 2017 è Direttore Responsabile di Health Online, periodico di informazione dedicato alla Sanità Integrativa.

Articoli correlati

6 Maggio 2025

Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica


Leggi di più
2 Maggio 2025

Prevenzione e benessere in inverno: come rafforzare il sistema immunitario


Leggi di più
11 Aprile 2025

Solidarietà e prevenzione, l’inizio del 2025 di Banca delle Visite: nuove iniziative e presenze significative per il territorio


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Scegliere Salute_square

Ultimi articoli

  • Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024
    8 Maggio 2025
  • Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica
    6 Maggio 2025
  • Prevenzione e benessere in inverno: come rafforzare il sistema immunitario
    2 Maggio 2025

Tags

AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini banca delle visite benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 donne famiglia gravidanza health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute mutua mba oms oncologia pandemia patologie prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso solidarietà sport tecnologia telemedicina tumore tumori vaccini vaccino welfare welfare aziendale
© 2025 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Created by  Mindbe

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy