• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Banca delle Visite_728
✕

Banca delle Visite: il 2022 si chiude in bellezza (e solidarietà!)

3 Febbraio 2023

Banca delle Visite Onlus è il circuito solidale attivo dal 2017 e operativo in tutta Italia, con la mission di garantire il diritto alla salute di anche a chi, per varie motivazioni, legate a disagi familiari, economici o di salute, si trova a non poter sostenere spese sanitarie private, né può attendere le liste spesso lunghe del servizio sanitario nazionale, rinunciando dunque ad effettuare quei controlli di cui avrebbero bisogno.

Crediamo nella volontà delle persone di fare del bene e nella sinergia tra istituzioni e terzo settore a supporto delle persone che possono essere in una situazione di difficoltà e collaboriamo per questo con associazioni locali di ogni genere, dai presidi di Croce Rossa, Croce Verde, alle ODV come l’Avis, la Caritas e realtà come i circoli Rotary o le Pro-Loco che in comune hanno la proattività e il presidio sul territorio, perché sono quelle ‘sentinelle’ sul territorio che possono garantirci che nessuna prestazione vada persa e che le persone che ricevono aiuto sono davvero in una condizione di impossibilità a sostenere i costi delle prestazioni, né di poter attendere a lungo.

Mutualità e Solidarietà a Palazzo Salerno – Napoli

Fin dal primo momento, le nostre attività sono state mosse dal credo nei valori del mutuo soccorso e dell’aiuto reciproco per tutelare il diritto alla salute, affinchè l’accesso alle cure potesse essere a disposizione non solo di chi ha la possibilità di spendere, ma anche degli ultimi o di chi vive una situazione problematica momentanea, anche in relazione alle conseguenze dell’emergenza
pandemica che hanno ulteriormente aggravato le difficoltà del settore sanitario. Proprio il periodo di grande difficoltà che abbiamo vissuto tutti a causa del Covid ci ha fatto comprendere, forse in modo ancor più chiaro, quanto questo servizio fosse in realtà un aiuto grande e insperato per tante persone e che fosse giunto il momento di divulgarlo sempre di più affinchè potesse essere sostenuto da chi può donare, e che fosse possibile aiutare così più persone possibili.

Il 2022 in questo è stato l’anno dell’evoluzione in cui abbiamo moltiplicato in potenza i nostri numeri. Abbiamo così iniziato a muoverci in maniera sempre più serrata e a creare situazioni in cui
la Banca delle Visite potesse essere raccontata, conosciuta, sperimentata e consigliata: tutto ciò ci ha portato ad espandere il nostro messaggio solidale in modo diffuso consentendoci di coprire
tanti territori e arrivare a tante persone. Anche questi ultimi due mesi dell’anno sono stati ricchissimi di eventi e di iniziative utili per divulgare il circuito solidale di Banca delle Visite.
Il periodo del Natale è stato propizio per partecipare ad eventi e organizzare Charity Dinner a favore della Fondazione, coinvolgendo centinaia di persone in tutta Italia e mettendoci nelle condizioni di poter raccontare dal vivo tutte le nostre attività, spiegare il meccanismo solidale e mostrare i risultati del fare rete sul territorio.

Una menzione particolare ed un caloroso ringraziamento va ai nostri Soci Fondatori e atutti i promotori mutualistici di Mutua MBA che partecipano sempre con generosità ed entusiasmo alle nostre attività di promozione e di raccolta fondi e ci aiutano ad organizzarle.

Ringraziamo inoltre i nostri Amici Sostenitori e i Point che ci hanno aiutato a sviluppare relazioni e a creare le migliori condizioni affinché la Fondazione avesse spazio e visibilità in tante occasioni locali, coinvolgendo tante persone, sia in eventi dedicati, che all’interno di altre occasioni ed eventi in cui abbiamo avuto la possibilità di raccontare di Banca delle Visite ad un largo pubblico.

Ringraziamo chi ha voluto organizzare eventi di fundraising in cornici talvolta anche spettacolari come, ad esempio, la bellissima serata “Le stelle Manzoniane” organizzata dalla Croce Verde di Bosisio – nostra Amica Point locale – al Palataurus di Lecco. L’evento, condotto da Paoletta di Radio Italia, ha visto la partecipazione di oltre 600 persone presenti in sala, che hanno gustato un’ottima cena allietate dalla musica di Enzino Fargetta di Radio Deejay. L’evento è stato patrocinato dalla Provincia di Lecco e dai Comuni di Lecco, Bosisio Parini, Costamasnaga, Oggiono, Castello Brianza, Cesana Brianza, Colle Brianza, Ello, Barzago, Gabagnate Monastero, Molteno, Nibionno, Rogeno.

Oltre 60 gli imprenditori presenti alla serata che hanno ospitato ai loro tavoli più di 600 persone per una raccolta complessiva a beneficio di Croce Verde Bosisio e Banca delle visite vicina ai 70 mila euro. Uno dei momenti più allegri della serata è stata l’asta benefica battuta da Paoletta e dal bomber dei bomber del basket italiano, Antonello Riva, che ha visto l’assegnazione di alcuni cimelidel mondo dello sport: i generosi offerenti si sono aggiudicati le magliette di Inter e Milan firmate da Niccolò Barella e Sandro Tonali, i palloni ufficiali di Juventus e Milan firmati dai giocatori delle due squadre, la maglietta della Pallacanestro Cantù con le firme dei giocatori; il casco del campione della Moto Gp Alex Rins; la tuta di Celestino Vietti, pilota della Vr46 della scuderia di Valentino Rossi; gli stivali da gara di Luca Marini e di Marco Bezzecchi, anch’essi protagonisti in moto GP e il cappellino della Ferrari firmato dai due piloti Charles Leclerc e Carlos Sainz, oltre a molti altri premi che hanno animato l’angolo dello shop solidale allestito nella sala rivestita a festa per l’occasione. Grazie all’asta sono stati raccolti ulteriori 12.500 euro.

Grazie infine a tutte le persone che hanno voluto contribuire a sostenere la Fondazione acquistando i propri doni natalizi dallo shop solidale, è anche grazie a loro se il messaggio di Banca delle Visite ha raggiunto nuove persone. Per concludere la panoramica sulle tante attività fatte nel corso di quest’anno, vogliamo ringraziare anche realtà come Armolipid Italia e Tempo Sospeso che ci hanno consentito di portare avanti delle campagne di prevenzione e di supporto degli utenti donando prestazioni in aree specifiche come il controllo cardiovascolare e il supporto psicologico per donne e bambini.

Last but not least, l’estensione del circuito solidale anche agli animali, con l’inizio delle attività di Banca delle Visite PET, via via in espansione sul territorio nazionale e l’interesse sempre crescente dei Comuni che stanno abbracciando il nostro progetto solidale un po’ in tutta Italia, riconoscendone l’alto valore sociale.

Per concludere, diamo un po’ di numeri: questo 2022 ci ha visto donare 930 prestazioni in 16 regioni complessivamente in Italia, moltiplicando Amici Sostenitori e Superdottori, che ringraziamo per essere sempre disposti a metterci a disposizione qualche visita sospesa e dei listini calmierati.

Grazie davvero con il cuore a tutti coloro che hanno contribuito a questi risultati che sono ancora piccoli, ma molto significativi per noi, essendo l’anno di ripartenza della pandemia, non ancora debellata. È stato il nostro anno migliore, ma siamo davvero solo all’inizio. Il nostro obiettivo per il 2023 è continuare su questa via, con impegno, passione ed entusiasmo e Insieme, donare Salute.

Tags: Armolipid Italia, Avis, banca delle visite, Banca delle Visite Onlus, Caritas, Charity Dinner, circoli Rotary, croce rossa, Croce Verde, diritto alla salute, donare salute, donare visite mediche, insieme donare Salute, onlus, Pro-Loco, solidarietà, Tempo Sospeso
Condividi
Redazione
Redazione
Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Articoli correlati

20 Marzo 2023

Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus


Leggi di più
La nuova era del cervello: l'innovazione tecnologica per la cura delle malattie neurologiche
16 Marzo 2023

La nuova era del cervello: l’innovazione tecnologica per la cura delle malattie neurologiche


Leggi di più
13 Marzo 2023

Violenza operatori sanitari, numeri in aumento. Giornata nazionale di educazione e prevenzione


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Health Italia_square

Ultimi articoli

  • Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus
    20 Marzo 2023
  • La nuova era del cervello: l'innovazione tecnologica per la cura delle malattie neurologiche
    La nuova era del cervello: l’innovazione tecnologica per la cura delle malattie neurologiche
    16 Marzo 2023
  • Violenza operatori sanitari, numeri in aumento. Giornata nazionale di educazione e prevenzione
    13 Marzo 2023

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 cuore donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute oms pandemia patologie pelle pfizer prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumore al seno tumori vaccini vaccino variante Omicron welfare
© 2023 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy