• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Scegliere Salute_728
✕

Banca delle Visite, la solidarietà viaggia sul web

17 Giugno 2017

Duepuntozero Doxa ha realizzato un’interessante ricerca per PayPal Italia e Rete del Dono. Si chiama “Donare 3.0”, e conferma come oggi gli italiani siano sempre più digital anche per quanto riguarda la solidarietà.

Rispetto al 2014, nel 2015 sono stati infatti il 4% in più le persone che hanno voluto fare beneficienza online.

I donatori “regolari” sono un po’ diminuiti, ma sempre più italiani scelgono di fare una donazione a un’associazione o di acquistare un regalo solidale per qualche ricorrenza particolare.

Le associazioni alle quali sono state fatte donazioni nel 2015 sono state principalmente quelle legate alla categoria “Salute e alla ricerca” (60%), seguite da “Assistenza sociale”, “Sostegno e servizi per disabili” e  “Tutela dell’ambiente e degli animali”.

Internet è quindi la chiave di volta per avere informazioni, scegliere e decidere come donare, anche con poco tempo a disposizione. Sono sempre di più le charity presenti sul web che danno agli utenti la possibilità di fare una donazione in modo facile e veloce.

Anche ScegliereSalute, start up del gruppo Health Italia, ha deciso di fare la sua parte, creando la Banca delle Visite. Si tratta di una piattaforma web in cui i cittadini, ma anche le aziende, possono acquistare una visita medica presente in un elenco, oppure donare una somma di denaro libera che concorrerà, assieme alle altre donazioni, all’acquisto di visite o prestazioni. A custodire le donazioni raccolte ci pensa la Fondazione Basis, un ente no-profit dedicato alla promozione e lo sviluppo di iniziative culturali, educative, formative, integrazione sociale e assistenza sanitaria.

 

 

L’obiettivo è aiutare chi non può permettersi una visita medica a pagamento, chi non può attendere i tempi del Servizio Sanitario Nazionale, e chi ha bisogno di cure immediate. Sono più di 12 milioni, secondo gli ultimi dati, i cittadini italiani che nell’ultimo anno, prevalentemente per motivi economici, hanno rinviato o rinunciato a curarsi. E allora, perché non aiutarli, donando direttamente una visita?  È la filosofia del caffè sospeso, tanto in voga a Napoli già nel secondo Dopoguerra.

Il cittadino che ne avrà bisogno, potrà richiedere una delle prestazioni disponibili in Banca. La selezione del beneficiario della visita è a cura della Fondazione Basis. “Ricevuta una richiesta – ha spiegato Giuseppe Lorusso, fondatore di ScegliereSalute –  il cittadino viene messo in contatto con il medico o il centro. E la onlus paga la prestazione utilizzando i soldi del conto”.

Chi fa una richiesta deve inviare un’autodichiarazione sulla privacy e sul proprio stato di indigenza, assieme a un video di presentazione: “È un modo perché ci mettano la faccia – afferma Lorusso – non abbiamo altri strumenti per controllare la buona fede dei nostri interlocutori. Ma fino a oggi abbiamo raccolto esperienze davvero toccanti, che ci fanno capire la validità del nostro progetto”.

Un progetto di solidarietà forte, importante, che si serve della rapidità del web per regalare a più persone possibili – bisognose – la possibilità di garantire il diritto alla salute.

Per maggiori informazioni: https://www.sceglieresalute.it/la-banca-delle-visite

Tags: banca delle visite, donazioni, internet, salute, sceglieresalute, solidarietà
Condividi
manopulo
manopulo
Bolognese di nascita e quasi romana d’adozione, mi sono laureata in Scienze della comunicazione pubblica, sociale e politica, e specializzata prima con un Master in diritto parlamentare e valutazione delle politiche pubbliche e poi con un Master in Digital PR e Media Relations. Ho avuto diverse esperienze nel settore della comunicazione; dopo più di tre anni passati nell'ufficio stampa di un gruppo parlamentare alla Camera dei deputati, ora lavoro nell'ufficio Comunicazione e Marketing di Health Italia.

Articoli correlati

21 Marzo 2023

“Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva


Leggi di più
20 Marzo 2023

Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus


Leggi di più
La nuova era del cervello: l'innovazione tecnologica per la cura delle malattie neurologiche
16 Marzo 2023

La nuova era del cervello: l’innovazione tecnologica per la cura delle malattie neurologiche


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Health Italia_square

Ultimi articoli

  • “Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva
    21 Marzo 2023
  • Charcot Marie Tooth, la malattia che fenera la disabilità invisibile
    21 Marzo 2023
  • Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus
    20 Marzo 2023

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 cuore donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute oms pandemia patologie pelle pfizer prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumore al seno tumori vaccini vaccino variante Omicron welfare
© 2023 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy