• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Banca delle Visite_728
✕

Benessere. Anche l’organismo umano potrà fare il back-up

20 Marzo 2019

L’organismo da oggi potrà aggiornarsi quasi al pari di uno smartphone di ultima tecnologia.

È quanto si apprende dal nuovo approccio al benessere, il “cell-re-active-training”, presentato al Wellness Hotel Tratterhof di Maranza in Alto Adige dal terapista specializzato Eduard Mutschlechner.

L’esperto illustrando il concetto di Theralogy, metodo di trattamento che dà all’organismo la possibilità di regolare e rinnovare sé stesso in maniera autonoma, ha descritto le caratteristiche di questo training di riattivazione cellulare importato dall’Austria e da poco introdotto in Italia, che sta già riscontrando un grande successo essendo stato studiato per il trattamento dei problemi di salute, dai semplici dolori alle malattie croniche.

Il fisico e premio Nobel Carlo Rubbia ha scientificamente dimostrato che la salute equivale al 100% di energia nel sistema corporeo. Dato che rileva come le malattie sono sempre associate a un deficit energetico.

Questo è provocato nel corso della vita da traumi o shock (meccanici, chimici o emotivi) che portano le cellule del corpo umano, capaci di rinnovarsi nella quantità di 10.000.000 ogni secondo, ad uno stato di standby, causando un deficit energetico che può essere percepito sotto forma di perdita di prestazioni, percezione errata o addirittura di dolore.

Nella terapia di riattivazione cellulare le aree disturbate vengono rilevate con speciali test corporei. Individuati esattamente i punti critici, la disfunzione cellulare viene riattivata con i cosiddetti “Redater”: nel momento in cui la cellula riconosce i “redater”, immediatamente inizia a “ripararsi” da sola.

Il trattamento presentato si compone di diverse fasi: il primo step è verificare lo stato di mobilità del corpo (rotazione del bacino, delle braccia, gambe) per individuare le aree di deficit energetico. Tutti i disturbi sono trattati in tre fasi logiche consecutive:

  1. il sistema nervoso – libera circolazione del bacino e della colonna vertebrale. Il primo passo verso la salute è quello di ripristinare la mobilità fisiologica del bacino e della colonna vertebrale.
  2. il sistema meridiano – libera circolazione della fascia, dei muscoli e delle articolazioni. Tutte le cellule di muscoli, tendini, legamenti, articolazioni e pelle ricevono la loro energia dal sistema dei meridiani, che è responsabile della nostra mobilità.
  3. il sistema degli organi – la libera mobilità e la funzione indisturbata degli organi. Tutti i nostri organi si influenzano direttamente o indirettamente, e la maggior parte dell’energia del nostro corpo è prodotta dai nostri organi. L’aumento delle funzioni cellulari degli organi promuove il potenziale energetico dell’intero sistema corporeo.

 

Tags: back up, benessere, cellule, organismo
Condividi
Alessandro Notarnicola
Alessandro Notarnicola
Mi occupo di giornalismo e critica cinematografica. Dopo la laurea in Lettere e Filosofia nel 2013, nel 2016 ho conseguito la Laurea Magistrale in "Editoria e Scrittura". Da qualche anno mi sono concentrato sull'attività della Santa Sede e sui principali eventi che coinvolgono la Chiesa cattolica in Italia e nel mondo intero.

Articoli correlati

21 Marzo 2023

“Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva


Leggi di più
20 Marzo 2023

Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus


Leggi di più
La nuova era del cervello: l'innovazione tecnologica per la cura delle malattie neurologiche
16 Marzo 2023

La nuova era del cervello: l’innovazione tecnologica per la cura delle malattie neurologiche


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
MutuaSemplice_square

Ultimi articoli

  • “Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva
    21 Marzo 2023
  • Charcot Marie Tooth, la malattia che fenera la disabilità invisibile
    21 Marzo 2023
  • Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus
    20 Marzo 2023

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 cuore donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute oms pandemia patologie pelle pfizer prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumore al seno tumori vaccini vaccino variante Omicron welfare
© 2023 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy