• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Health Italia_728
✕

Capelli distrutti dopo l’estate? Le regole da seguire per rimetterli in sesto!

28 Settembre 2020

L’estate non è certo l’alleata migliore della nostra chioma: tra cloro, salsedine, sole e sabbia, i capelli non arrivano mai a settembre in forma: indeboliti, opachi, sfibrati.  

Spesso si pensa che il tema riguardi più spesso le donne, ma non è assolutamente così! 

Anche i capelli degli uomini subiscono forti stress in estate e anche loro devono prendersene cura e non sottovalutare assolutamente il problema! 

Ogni anno in ogni rivista da ombrellone che si rispetti si legge di rimedi fai da te, di prodotti più o meno costosi, si suggeriscono gli indirizzi dei migliori hairstylist, pronti a rimettere a nuovo le nostre chiome. 

Certo, il passaggio dal parrucchiere il più delle volte è inevitabile e fa sicuramente bene, ma ci sono in ogni caso alcune accortezze che possiamo prendere tutto l’anno, soprattutto nei mesi più caldi e al rientro dalle vacanze.  

La parola chiave è protezione: ebbene sì, non è solo la pelle che deve essere difesa dal sole. Anche i capelli vanno protetti dai raggi solari, dal cloro e dalla salsedine per evitare che si scoloriscano e si secchino. In commercio ci sono tantissimi spray ad alta protezione, di tutti i prezzi: vanno applicati prima di ogni esposizione al sole e più volte durante la giornata. L’utilizzo di un cappello è poi fortemente consigliato. Oltre ad essere trendy, protegge la cheratina e il cuoio capelluto dalle scottature. 

Un secondo punto importante è sicuramente l’idratazione: già, bere molta acqua è un gesto fondamentale anche per il benessere dei nostri capelli. Attenzione anche all’alimentazione: ci sono alcuni cibi che fanno particolarmente bene alla salute del capello, come il salmone e le noci, ricchi di Omega 3 e quelli che contengono acido folico o vitamina B9 come asparagi, arance, barbabietole broccoli, o gli spinaci, grazie alla vitamina E, alleata preziosa contro la caduta.  

Ancora: il lavaggio. Se è vero che d’estate i capelli si lavano molto più spesso del normale, è altrettanto vero che lavaggi frequenti li possono indebolire. Scegliete prodotti delicati, naturali e nutrienti, magari a base di olio di mandorla, argan, cocco, oliva, meglio ancora se arricchiti di antiossidanti e vitamine, come la D, che idrata e rinforza. Usate pochissimo shampoo e sciacquate sempre molto bene. Una volta a settimana utilizzate una maschera nutriente, la vostra chioma vi ringrazierà. Attenzione: nell’applicare balsami, impacchi, maschere, concentratevi sulle lunghezze e sulle punte, che spesso sono le zone realmente più secche e spente. Di solito le radici sono più sane, e applicando troppi prodotti si rischia di appesantirle.  

Al ritorno dalle vacanze, con l’arrivo dell’autunno, è sempre bene dare una bella sforbiciata. Sì, perché non è un luogo comune “se li tagli li rinforzi”, funziona davvero così! Quando i capelli sono danneggiati, sfibrati, con le doppie punte, la soluzione è una sola: tagliare! E poi, cosa c’è di meglio per ricominciare dopo l’estate di un nuovo, bellissimo taglio di capelli? Lo stesso discorso vale per il colore. I bei riflessi biondi che spesso il sole ci dona durante l’estate col tempo svaniscono, lasciando i capelli scoloriti e opachi, con l’“effetto paglia”. Questo perché i raggi solari desquamano il fusto, favorendo la rottura e opacizzando il colore. Allora, perché non cogliere l’occasione per valorizzare la schiaritura, con un bel trattamento dal parrucchiere? Se vi serve un ritocchino per coprire i capelli bianchi, ricordatevi che dopo l’estate il colore va scelto di un mezzo tono più chiaro rispetto a quello abituale, per evitare stacchi decisi, ma anche perché il sole potrebbe avere sensibilizzato le radici e quindi la tinta potrebbe avere una presa anomala e risultare più scura del previsto. Il vostro parrucchiere saprà sicuramente consigliarvi al meglio e coccolare i vostri capelli con i trattamenti giusti! 

 

 

 

 

 

 

 

 

  

 21

Tags: bellezza, benessere, capelli, salute
Condividi
manopulo
manopulo
Bolognese di nascita e quasi romana d’adozione, mi sono laureata in Scienze della comunicazione pubblica, sociale e politica, e specializzata prima con un Master in diritto parlamentare e valutazione delle politiche pubbliche e poi con un Master in Digital PR e Media Relations. Ho avuto diverse esperienze nel settore della comunicazione; dopo più di tre anni passati nell'ufficio stampa di un gruppo parlamentare alla Camera dei deputati, ora lavoro nell'ufficio Comunicazione e Marketing di Health Italia.

Articoli correlati

30 Marzo 2023

Papa Francesco ricoverato al “Gemelli”: quadro clinico in miglioramento


Leggi di più
29 Marzo 2023

Innovativo sistema di chirurgia robot-assistita Hugo™, nel sud italia l’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti fa scuola


Leggi di più
27 Marzo 2023

Dall’India una nuova variante covid-19, cosa ne pensano gli esperti


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Scegliere Salute_square

Ultimi articoli

  • Papa Francesco ricoverato al “Gemelli”: quadro clinico in miglioramento
    30 Marzo 2023
  • Innovativo sistema di chirurgia robot-assistita Hugo™, nel sud italia l’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti fa scuola
    29 Marzo 2023
  • Dall’India una nuova variante covid-19, cosa ne pensano gli esperti
    27 Marzo 2023

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 cuore donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute oms pandemia patologie pelle pfizer prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumore al seno tumori vaccini vaccino variante Omicron welfare
© 2023 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy