• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
MutuaSemplice_728
✕

Capire il dolore è il primo passo verso la salute

10 Febbraio 2018

Che cos’è la salute??

La salute è una condizione di equilibrio del benessere fisico e psichico dovuta a uno stato di perfetta funzionalità dell’organismo. Invece il dolore è definito come un’esperienza emozionale e sensoriale spiacevole, associata ad un danno tissutale acuto o potenziale o descritto in tali termini.

Riuscire a capire la malattia e il dolore è il primo passo per arrivare alla salute. Questo concetto può sembrare strano, ma il dolore e la malattia sono il mezzo mediante il quale il nostro corpo vuole farci capire che c’è un problema. Il dolore ci obbliga a cambiare le nostre abitudini, imponendoci di modificare quelle che fino a quel momento hanno portato ad un problema.

Difatti, uno dei fattori che ci induce a ignorare quello che succede è il nostro stile di vita. Il principale problema che porta alla perdita dell’equilibrio è lo stress, e i fattori legati alla sfera psichica (Il tuo corpo ascolta quello che dice la tua mente- Naomi Judd).

Ma visto che il nostro corpo è intelligente, molto prima che si manifesti la malattia, ci invia dei segnali d’allerta: i sintomi. Per questo chi non è connesso con il proprio corpo e chi si trascura non li  riesce a cogliere, capendo che c’è un problema solo quando si manifesta come malattia.

Capire il proprio corpo, per comprendere quali sono le aree che stanno peggio, e di conseguenza capire come possiamo renderle più funzionali per star meglio è il primo passo per ricercare uno stato di benessere.

Da queste considerazioni, è importante saper ascoltare ogni sintomo o ogni disturbo, perché ha molto da dirci. Saper riconoscere i sintomi porta ad attribuire significati che ci indirizzano verso la salute.

Vi sono molti disturbi che hanno origine nelle abitudini scorrette che acquisiamo durante il corso della nostra giornata: l’alimentazione, cattiva igiene, sonno, posture corrette ecc. Il nostro corpo che già è sommerso dallo stress,dipendenze o eccessi viene notevolmente influenzato da queste brutte abitudini che man mano logorano il nostro corpo.

Se ci impegniamo a mantenere l’equilibrio, proteggeremo il nostro corpo e, in ultimo, la nostra vita. Sebbene esistano situazioni che, purtroppo, sfuggono al nostro controllo, ce ne sono molte altre su cui invece possiamo intervenire per vivere meglio. Sembra facile affermare di adottare abitudini sane, ma spesso presi dal “tran tran” della settimana e dai mille impegni che si hanno, si perde la via per la salute scegliendo una dieta poco equilibrata, uno stile di vita senza attività fisica e delle posture sbagliate durante la giornata.

Tags: attività fisica, malattia, salute, stile di vita
Condividi
Alessandro Vigano
Alessandro Vigano

Articoli correlati

17 Maggio 2024

Scoperta rivoluzionaria: il latte riduce il rischio di diabete nei pazienti intolleranti al lattosio


Leggi di più
28 Marzo 2024

Disturbi del comportamento alimentare: un futuro incerto per le cure


Leggi di più
13 Ottobre 2023

Autunno e salute: consigli per prendersi cura di sé


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Health Italia_square

Ultimi articoli

  • Mindfulness: come la pratica della consapevolezza può migliorare la salute e il rendimento lavorativo
    17 Maggio 2025
  • Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024
    8 Maggio 2025
  • Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica
    6 Maggio 2025

Tags

AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini banca delle visite benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 donne famiglia gravidanza health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute mutua mba oms oncologia pandemia patologie prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso solidarietà sport tecnologia telemedicina tumore tumori vaccini vaccino welfare welfare aziendale
© 2025 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Created by  Mindbe

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy