27 Maggio 2022

Monkeypox virus: completata a Roma la prima fase di sequenza del DNA

Il Ministero della Salute ha emanato una nuova circolare di aggiornamento sull’infezione I ricercatori dell’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” di Roma hanno “completato la prima fase dell’analisi della sequenza del DNA del Monkeypox virus dei primi tre casi italiani”. I campioni risultati postivi – […]
24 Maggio 2022

Vaiolo delle scimmie: ipotesi stato di emergenza sanitaria internazionale e vaccino anti-vaiolo

L’aumento dei casi di vaiolo delle scimmie, una rara malattia di origine virale, tiene alta l’attenzione dell’opinione pubblica e nelle prossime ore potrebbe far scattare la dichiarazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità di emergenza sanitaria internazionale. Nel mondo sono 92 i casi di vaiolo delle scimmie […]
20 Maggio 2022

Vaiolo delle scimmie: allerta in Europa, identificato il primo caso in Italia

L’Europa e gli Stati Uniti sono in allerta per i casi di vaiolo delle scimmie, una rara malattia virale segnalata per la prima volta nella Repubblica Democratica del Congo negli anni ’70. In Portogallo sono stati registrati cinque casi e più di 20 i sospetti, tutti […]
19 Maggio 2022

Covid-19 e mascherine: stop all’obbligo in aereo, mentre resta per le scuole

Dal 1° maggio sono cambiate le regole sulle restrizioni anti-covid con l’ordinanza firmata il 28 aprile dal ministro della Salute Roberto Speranza, effettiva a partire dal 1° maggio e “fino alla data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto-legge 24 marzo 2022, […]
16 Maggio 2022

Long Covid: a distanza di 2 anni dal ricovero per Covid-19 i pazienti presentano almeno un sintomo

Uno studio di follow-up cinese evidenzia una salute più cagionevole e una qualità di vita più scarsa rispetto al resto della popolazione Il problema del Long Covid, ovvero i sintomi debilitanti multiorgano che non passano a distanza di mesi dalla guarigione, continua a tenere alta […]
13 Maggio 2022

Ricerca: identificati i precursori di globuli bianchi presenti nel midollo osseo, milza e cordone ombelicale

La scoperta italiana aggiunge un tassello fondamentale sulla possibile origine delle leucemie mieloidi Una ricerca “made in Italy” ha identificato i precursori di alcuni tipi di globuli bianchi presenti nel midollo osseo, milza e cordone ombelicale. Si tratta di cellule molto immature, ma che svolgono il […]
9 Maggio 2022

Reinfezioni covid-19: varianti e sottovarianti omicron

Da qualche giorno sono entrate in vigore le nuove regole anti covid con un allentamento delle misure e un graduale ritorno alla normalità in vista dell’estate. Ma “la pandemia non è finita e dopo l’estate potrebbe tornare preoccupante, la quarta dose è fondamentale per gli […]
30 Aprile 2022

Restrizioni anti covid: dal 1° maggio cambiano le regole

Dopo il graduale allentamento delle misure anti covid e la fine dello stato di emergenza che ha portato ad una ripresa alla normalità, dal 1 maggio cambiano le regole sulle restrizioni anti covid in Italia decise dal governo nei decreti varati nel corso dei mesi. Il […]
28 Aprile 2022

Epatite acuta nei bambini: che cos’è e cosa dicono gli esperti

Si allarga, in Europa, l’allarme per le epatiti acute pediatriche che colpiscono bambini sotto i 10 anni, in alcuni casi con forme talmente gravi da provocare un’insufficienza d’organo. Fra i sintomi più comuni, l’ingiallimento della pelle e della sclera degli occhi, dolore nella parte alta […]