11 Febbraio 2023

HIV e AIDS in Italia, nel 2022 registrato un netto miglioramento rispetto all’Europa

I casi di HIV in Italia diminuiscono rispetto agli altri paesi dell’Unione europea ma occorre mantenere alta l’attenzione. Nel 2021 sono state riportate 1.770 nuove diagnosi di infezione da HIV pari a 3,0 nuovi casi per 100.000 residenti. L’incidenza osservata nel nostro paese è inferiore […]
10 Febbraio 2023

Cardiologie aperte 2023: al via la campagna nazionale per la prevenzione cardiovascolare

Le malattie del cuore sono un gruppo di patologie cui fanno parte le malattie ischemiche del cuore, come l’infarto acuto del miocardio e l’angina pectoris, e le malattie cerebrovascolari, come l’ictus ischemico ed emorragico. Rappresentano le principali cause di morbosità, invalidità e mortalità in Italia. Le malattie […]
6 Febbraio 2023

Giornata mondiale contro il cancro: colmare il divario di assistenza

In Italia troppe differenze tra Nord e Sud nell’adesione ai programmi di screening  Il 4 febbraio si è celebrata la ventitreesima edizione della Giornata mondiale contro il cancro indetta nel 2000 dalla Union for International Cancer Control e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). La […]
9 Gennaio 2023

Tumore al pancreas: un “ospite indesiderato” la causa della morte di Gianluca Vialli

Che cos’è la neoplasia che ha causato la morte dell’ex calciatore e capo delegazione della Nazionale Azzurra Il mondo del calcio piange un’altra morte a causa di una malattia. A tre settimane dalla morte di Sinisa Mihajlovic e dopo qualche giorno da quella di Pelè, […]
23 Dicembre 2022

Il covid-19 può causare danni al fegato?

Un recente studio rileva un legame tra l’infezione e danni al fegato a lungo termine Anche se il Covid-19 è una malattia respiratoria, può colpire non solo i polmoni e le vie respiratorie. La ricerca ha dimostrato che il virus SARs-CoV-2 può causare infiammazione in […]
22 Dicembre 2022

Test genomico per le pazienti con tumore al seno

Lo Stato italiano ha messo a disposizione fondi per il rimborso di test genomici a determinate categorie di pazienti In Italia vengono diagnosticati ogni anno circa 55.000 nuovi tumori mammari e circa una donna su 5 ha le caratteristiche per essere sottoposta ai test. Si […]
30 Novembre 2022

Covid-19 e Herpes Zoster

Da uno studio italiano emerge il legame tra il coronavirus e la riattivazione dell’infezione  Chi ha contratto il Covid-19 corre un rischio pari al 40% di avere l’Herpes Zoster. Lo evidenzia uno studio, il primo del genere in Italia, sulla base di un’indagine che ha […]
23 Novembre 2022

Che cos’è il deficit ereditario di Alfa-1-antitripsina?

Un incontro scientifico presso il Centro Servizi Didattici dell’ospedale Policlinico di Modena ha riunito gli esperti di questa patologia rara ed ereditaria Una malattia rara che provoca enfisema e danno della funzionalità epatica. Si chiama Deficit ereditario di Alfa-1-antitripsina, ed è una condizione genetica, e quindi ereditaria, […]
18 Novembre 2022

Disturbi psichici, un problema sociale e non solo individuale

Intervista a Giuseppe Ducci, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale della Asl Roma 1 “I disturbi psichici sono anche una questione di comunità”. Ne è convinto Giuseppe Ducci, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale (DSM) della Asl Roma 1, che opera su un vasto territorio […]