18 Gennaio 2024

Tumore al seno: la ricerca fa progressi, ma c’è ancora molto da fare

Il tumore al seno è una malattia che ha influenzato la vita di milioni di donne e uomini in tutto il mondo. Negli ultimi decenni, ci sono stati significativi progressi nella ricerca e nella sensibilizzazione riguardo al cancro al seno. Ottobre è il mese della […]
24 Ottobre 2023

Attivo il Registro Nazionale degli Impianti Protesici Mammari

Attivo il Registro Nazionale degli Impianti Protesici Mammari. Il Ministro Schillaci: “maggiore sicurezza dei pazienti” Era stato annunciato ed è realtà. Dopo l’avvio sperimentale e a carattere del tutto volontario da parte di medici che operano in Italia nel 2019, a seguito di ripetuti annunci […]
20 Ottobre 2023

Il carcinoma renale al quarto stadio: l’alieno che ha ucciso la scrittrice Michela Murgia

Michela Murgia, il suo nuovo, splendido libro, «Tre ciotole», si apre con la diagnosi di un male incurabile. C’è qualcosa di autobiografico? «È pedissequo. È il racconto di quello che mi sta succedendo. Diagnosi compresa». Lei scrive: Carcinoma renale al quarto stadio. Non ci sono […]
13 Ottobre 2023

Autunno e salute: consigli per prendersi cura di sé

Il 23 settembre 2023 ha avuto luogo l’equinozio d’autunno, che segna l’inizio della stagione autunnale nell’emisfero settentrionale. L’autunno è una stagione di grandi cambiamenti, sia per la natura che per l’uomo. Le giornate si accorciano, le temperature si abbassano e i colori della natura si […]
18 Settembre 2023

Make Sense Campaign, al via la campagna per la prevenzione del tumore testa-collo

Educare alla prevenzione e aumentare la consapevolezza dei sintomi legati ai tumori cervico-cefalici.  “Hai la testa a posto? 1 sintomo per 3 settimane, 3 settimane per 1 vita” è il motto dell’edizione italiana 2023 della Make Sense Campaign, promossa dalla European Head and Neck Society […]
15 Settembre 2023

Com’è cambiata l’assistenza dopo il covid-19? Il modello di Noah raccontato dal fondatore Vittorio Lippolis

Una ulteriore umanizzazione delle cure con una conseguente riorganizzazione dell’intricato, nonché complesso, comparto socio-assistenziale. È questo il lascito dell’emergenza sanitaria COVID-19 che, anche in Italia, sin dalle prime settimane ha messo in ginocchio le Rsa isolando le persone anziane, il più delle volte già affaticate […]
11 Settembre 2023

Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio

Telefono Amico #nonparlarneè1suicidio Il 10 settembre è la data che l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha indicato come World Suicide Prevention Day, Giornata Mondiale per la Prevenzione del suicidio. Ogni anno i suicidi sono più di 700.000 nel mondo, quasi 4000 in Italia, con conseguenze devastanti, molto spesso, in chi […]
8 Agosto 2023

Tumore al rene: i progressi della ricerca

In 5 anni +15% pazienti vivi dopo la diagnosi. A colloquio con Tonia Cinquegrana, presidente dell’Associazione Nazionale Tumore del Rene (A.N.TU.RE) Il tumore del rene è causato dalla crescita incontrollata di cellule che provocano la formazione di una massa nel tessuto parenchimale. Questo tessuto, costituito […]
3 Agosto 2023

Sclerosi multipla, l’importanza dell’informazione sui sintomi invisibili della patologia

L’intervista a Francesco Vacca, presidente Associazione Italiana Sclerosi Multipla (Aism) La sclerosi multipla (SM) è una malattia infiammatoria autoimmune cronica demielinizzante del sistema nervoso centrale che colpisce soprattutto i giovani adulti nell’età compresa fra i 20 e i 40 anni. Le persone con SM stimate […]