8 Agosto 2023

Tumore al rene: i progressi della ricerca

In 5 anni +15% pazienti vivi dopo la diagnosi. A colloquio con Tonia Cinquegrana, presidente dell’Associazione Nazionale Tumore del Rene (A.N.TU.RE) Il tumore del rene è causato dalla crescita incontrollata di cellule che provocano la formazione di una massa nel tessuto parenchimale. Questo tessuto, costituito […]
3 Agosto 2023

Sclerosi multipla, l’importanza dell’informazione sui sintomi invisibili della patologia

L’intervista a Francesco Vacca, presidente Associazione Italiana Sclerosi Multipla (Aism) La sclerosi multipla (SM) è una malattia infiammatoria autoimmune cronica demielinizzante del sistema nervoso centrale che colpisce soprattutto i giovani adulti nell’età compresa fra i 20 e i 40 anni. Le persone con SM stimate […]
29 Luglio 2023

La leucemia mielomonocitica cronica, la malattia diagnosticata a Silvio Berlusconi

Compare solitamente in età avanzata e può presentarsi in una forma displastica, in cui prevalgono anemia e neutropenia, oppure in una forma proliferativa, con un numero elevato di globuli bianchi. In ogni caso è sempre caratterizzata da un eccesso di monociti nel sangue e nel […]
24 Luglio 2023

Banca delle Visite e le iniziative di sostenibilità sociale per le aziende

La mission della fondazione Banca delle Visite Onlus è aiutare chi ha necessità di effettuare prestazioni mediche e si trova a dover rinunciare non potendone affrontare spese per varie motivazioni legate a disagi familiari, economici o di salute senza avere un’alternativa alle lunghe liste di […]
19 Luglio 2023

Ricerca: è Made in Italy la prima sperimentazione clinica internazionale di un inibitore di microRNA in pazienti oncologici

Si apre una nuova frontiera nelle terapie delle neoplasie grazie alla prima sperimentazione clinica livello internazionale di un inibitore di microRNA in pazienti oncologici. Si tratta uno studio pionieristico italiano con il sostegno e contributo di Fondazione AIRC. Le terapie basate su RNA rappresentano una delle più […]
12 Giugno 2023

Amnesia dissociativa, che cos’è il disturbo collegato alla sindrome del bambino dimenticato

Si chiama “sindrome del bambino dimenticato” (forgotten baby syndrome, Fsb) il fenomeno che porta a dimenticare i bambini nelle auto parcheggiate ma nella convinzione di averli portati a destinazione sicura. In Italia negli ultimi 25 anni si sono verificati 17 casi di questo genere. Dopo […]
31 Maggio 2023

Una vita senza tabacco, impensabile per moltissimi

Una sigaretta al giorno, non fa bene. Si celebra oggi, mercoledì 31 maggio, la Giornata mondiale senza tabacco, una ricorrenza importante che chiama a raccolta milioni di persone che della nicotina proprio non possono fare a meno. Chiaramente negli anni le sigarette tradizionali sono state […]
22 Maggio 2023

Melanoma: maggio il mese della consapevolezza del cancro della pelle

Il melanoma è la forma più grave di cancro della pelle e l’incidenza di questa neoplasia aumenta con l’età ma è alta anche nelle persone giovani con la pelle chiara. In occasione del mese di maggio, che rappresenta il periodo dell’anno dedicato alla consapevolezza del […]
14 Maggio 2023

Festa della Mamma: celebrare l’amore e la salute femminile

Azalea della Ricerca AIRC e T-shirt di Aisla Auguri mamma! In Italia la seconda domenica di maggio si celebra la Festa della Mamma, una ricorrenza che ha origini antiche. Era il 1870 quando negli Stati Uniti, Julia Ward Howe, attivista pacifista e abolizionista, propose l’istituzione […]