• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Health Italia_728
✕

Conoscere i frutti israeliani: dalla zucca di spaghetti al pomodoro nero

26 Settembre 2018

I frutti israeliani

In Israele la produzione dei prodotti ortofrutticoli non conosce rivali. L’insorgenza sempre più presente dell’innovazione israeliana non riguarda solamente le scoperte high-tech, ma si estende anche all’incremento di frutta e verdura riconosciute in tutto il mondo. Ogni anno, infatti, Israele esporta più di due miliardi di dollari di produzione e rientra nella lista dei migliori sviluppatori al mondo di varietà nutrienti e resistenti a molteplici malattie, soprattutto i tumori.

Tra i frutti e le verdure maggiormente riconosciute, citiamo:

  • Il melone Galia, lanciato sul mercato nel 1974 dagli allevatori Zvi Karchi e Anneke Govers, divenne un successo da milioni di dollari a livello internazionale. Deve il suo successo al buon sapore e odore che emana.

 

  • Orangetti zucca di spaghetti, l’unica zucca di spaghetti venduta in Israele. È stato il primo vegetale ibrido israeliano maturato negli Stati Uniti. Il suo colore arancio intenso lo rende più bello, migliora la degustazione ed è più ricco di beta-carotene e altri antiossidanti. Orangetti è stato sviluppato nel 1979 ed è stato rilasciato nel 1986.

 

  • Il pompelmo ibrido, commercializzato all’estero come Sweetie, è un frutto succoso molto dolce e poco acido rispetto un normale pompelmo. È piccolo e, quindi, molto più facile da sbucciare. Riesce ad abbassare il colesterolo nel sangue e migliorare l’attività antiossidante nel corpo.

 

  • L’angello, il primo peperone senza semi in tutto il mondo, ha vinto il Fruit Logistica Innovation Award nel 2012. Per ora è cresciuto solo in Israele e in Spagna, ma ha colpito il mercato mondiale.

 

  • Il pomodoro nero, introdotto nei mercati internazionali durante i primi mesi del 2012, ma aveva già vinto alti consensi nella sua nativa Israele. È un pomodoro che sembra esotico e contiene altissime concentrazioni di vitamina C. Il colore è stato sviluppato, attraverso l’uso di un pigmento derivato dai mirtilli.

 

  • Le zucchine Goldy, molto popolari nei mercati esteri, il loro colore giallo brillante le rende tanto saporite. Possono essere fritte, utilizzate in torte salate e altri piatti a base di formaggio.

 

  • Il Cocomero Nano, nato di recente, è più dolce dell’originale, presenta un colore leggermente diverso e pesa massimo tre chilogrammi.

 

  • Il mini albero di basilico, una nuova soluzione al problema della scarsa durata dell’erba che da anni sta colpendo Israele per climi molto torridi. Con l’innesto di due tipi di piante di basilico insieme, è stato ottenuto un ceppo resistente insieme a delle erbe aromatiche a foglia. Può crescere all’aperto nei mesi più caldi ed rimanere in ambienti chiusi durante l’inverno.

 

  • La mela Anna, un frutto gradevole che viene coltivato in zone dove le temperature invernali raramente scendono al gelo. Matura all’inizio dell’estate e cresce fastosamente in climi caldi come l’Egitto, l’Indonesia, il sud della California e sud del Texas.
Tags: agricoltura, angello, basilico, cocomero nano, frutta, israele, melone galia, pomodoro nero, pompelmo ibrido, verdura, zucca di spaghetti, zucchine goldy
Condividi
Beatrice Casella
Beatrice Casella
Laureata in economia internazionale e dello sviluppo, si è sempre appassionata del settore sanitario. Il tema della tesi di laurea triennale ha riguardato il tasso di mortalità infantile in Tanzania (paese dove ha vissuto alcuni anni). Per il suo master's degree si è concentrata sull'incidenza della politica e dell'economia nel garantire una salute globale. Praticante giornalista, ha lavorato a Milano con il Gruppo editoriale L'Espresso e attualmente lavora come Research Analyst per una società che si occupa di costruzioni sostenibili.

Articoli correlati

29 Marzo 2023

Innovativo sistema di chirurgia robot-assistita Hugo™, nel sud italia l’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti fa scuola


Leggi di più
27 Marzo 2023

Dall’India una nuova variante covid-19, cosa ne pensano gli esperti


Leggi di più
21 Marzo 2023

“Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Scegliere Salute_square

Ultimi articoli

  • Innovativo sistema di chirurgia robot-assistita Hugo™, nel sud italia l’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti fa scuola
    29 Marzo 2023
  • Dall’India una nuova variante covid-19, cosa ne pensano gli esperti
    27 Marzo 2023
  • “Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva
    21 Marzo 2023

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 cuore donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute oms pandemia patologie pelle pfizer prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumore al seno tumori vaccini vaccino variante Omicron welfare
© 2023 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy