• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Health Italia_728
✕

Coronavirus, la vicinanza “streaming” del Papa agli ammalati e al personale ospedaliero

11 Marzo 2020

Un’Udienza generale particolare e trasmessa in streaming. Anche in Vaticano si fanno i conti con l’emergenza epidemiologica del virus COVID-19 e così come avvenuto domenica scorsa per la preghiera dell’Angelus recitata nella biblioteca del Palazzo apostolico e non alla finestra che si affaccia su Piazza San Pietro, anche oggi papa Francesco è stato vicino ai fedeli ma “via cavo”. Al termine della prima udienza generale in sette anni di pontificato trasmessa in diretta streaming dalla biblioteca del Palazzo apostolico vaticano per evitare assembramenti e scongiurare i rischi di diffusione del Covid-19, in coordinamento con i provvedimenti disposti dalle autorità italiane, il Papa si è rivolto a tutti coloro che soffrono a causa dell’attuale emergenza sanitaria.“Vorrei rivolgermi a tutti gli ammalati col virus, che soffrono la malattia e a tanti che soffrono incertezze sulle proprie malattie”, ha detto Francesco salutando i fedeli di lingua italiana, come avviene alla fine dell’appuntamento del mercoledì. “Ringrazio di cuore – ha proseguito – il personale ausiliario, i medici, gli infermieri, i volontari che in questo momento difficile sono accanto alle persone che soffrono”.

Del resto l’emergenza non poteva non riguardare lo Stato più piccolo al mondo, a dimostrazione del fatto che anche il Papa, a seguito di un raffreddore, è stato sottoposto al test del tampone. “Una precauzione” hanno subito precisato dalla Santa Sede aggiungendo che il raffreddore diagnosticato al Santo Padre nei giorni scorsi sta facendo il suo corso, senza sintomi riconducibili ad altre patologie. Nel frattempo Papa Francesco celebra quotidianamente la Santa Messa e ha seguito gli esercizi spirituali svolti alla Casa Divin Maestro ad Ariccia.

Francesco si sarebbe sottoposto per precauzione al tampone risultando ovviamente negativo. Inoltre da alcuni giorni il Pontefice, ha dato un taglio alla sua agenda limitando di gran lunga gli appuntamenti, le udienze e rinunciando appunto alla tradizionale trasferta ad Ariccia per gli esercizi spirituali di Curia.

Tags: coronavirus, papa francesco
Condividi
Alessandro Notarnicola
Alessandro Notarnicola
Mi occupo di giornalismo e critica cinematografica. Dopo la laurea in Lettere e Filosofia nel 2013, nel 2016 ho conseguito la Laurea Magistrale in "Editoria e Scrittura". Da qualche anno mi sono concentrato sull'attività della Santa Sede e sui principali eventi che coinvolgono la Chiesa cattolica in Italia e nel mondo intero.

Articoli correlati

21 Marzo 2023

“Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva


Leggi di più
20 Marzo 2023

Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus


Leggi di più
La nuova era del cervello: l'innovazione tecnologica per la cura delle malattie neurologiche
16 Marzo 2023

La nuova era del cervello: l’innovazione tecnologica per la cura delle malattie neurologiche


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Banca delle Visite_square

Ultimi articoli

  • “Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva
    21 Marzo 2023
  • Charcot Marie Tooth, la malattia che fenera la disabilità invisibile
    21 Marzo 2023
  • Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus
    20 Marzo 2023

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 cuore donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute oms pandemia patologie pelle pfizer prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumore al seno tumori vaccini vaccino variante Omicron welfare
© 2023 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy