• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
MutuaSemplice_728
✕

Coronavirus: le raccomandazioni del pediatra

20 Marzo 2020

Fonte: The Journal of Italian Healthcare World

 

a cura della dott.ssa Federica Vagnarelli (Danat Al Emarat Hospital for Women & Children – Abu Dhabi)

 

Quale è il rischio per un bambino di infettarsi con COVID-19?

Dai dati epidemiologici in nostro possesso fino ad oggi, i bambini sembrano molto meno colpiti dei soggetti adulti ma possono rappresentare un serbatoio di infezione per genitori e nonni. I bambini sono, per definizione, degli “zozzoni” 😉 … toccano tutto,  starnutiscono senza protezione, hanno spesso il naso che cola.  Mai come in questo periodo, è importante dare loro adeguati modelli di comportamento per prevenire la diffusione del virus.

Non è ancora chiaro se bambini con pregresse malattie croniche come cardiopatie o diabete siano a maggior rischio di infezione e a rischio di complicazioni.

Come possiamo proteggere i bambini dall’infezione da COVID -19 ? 

Le seguenti manovre limitano sicuramente la diffusione del virus e la possibilità di contagio. Alcune di queste (come il lavaggio delle mani e la disinfezione dei giochi) vanno mostrate ed insegnate ai bambini sin dalla più tenera età, altre devono essere prerogativa dei genitori e dei caregivers:

  • Lavarsi le mani spesso per almeno 20 secondi con acqua e sapone. In alternativa usare gel disinfettante
  • Non toccarsi con mane sporche viso, occhi, bocca
  • Stare a distanza di sicurezza (almeno un metro) da persone con sintomi respiratori (tosse, raffreddore) o febbre
  • Coprire bocca e naso mentre si tossisce o starnutisce
  • Eliminare accuratamente le mascherine ed i fazzoletti monouso utilizzati in un contenitori chiuso
  • Disinfettare con prodotti a base di cloro tutte le superfici della casa che vengono toccate spesso come  maniglie, telecomando, superfici della cucina, laptops, Ipads, telefonini, interruttori della luce, lavandini e  superfici del bagno
  • Lavare/disinfettare i giocattoli spesso, specie quelli che vengono condivisi con fratellini ed amici.  I giocattoli di peluche sono potenziali serbatoi del virus e vanno lavati spesso alla massima temperatura consentita

I sintomi dell’infezione da COVID-19 in età pediatrica sono diversi da quelli dell’adulto? 

No. I sintomi dell’infezione in età pediatrica non differiscono da quelli dell’adulto .

Dai primi dati epidemiologici, pare che i bambini presentino di solito sintomi più lievi rispetto agli adulti: raffreddore, tosse, poca febbre. Sono stati riportati sporadici casi di vomito e diarrea.

E’ consigliabile per i bambini indossare una mascherina ?

No. Se il bambino non ha sintomi respiratori non serve indossare una   mascherina.

La mascherina va usata solo in caso di sintomi respiratori o nel caso si assista una persona  malata.

Può una mamma portatrice di COVID -19 continuare ad allattare al seno?

Sì. Una mamma infetta con COVID-19 può continuare ad allattare al seno.

Nei pochi casi riportati, il COVID-19 non è stato trovato nel latte materno. E’ invece importante che il neonato continui ad assumere il latte della mamma e gli anticorpi specifici in esso contenuti.

Speciale precauzione andrà adottata  dalla mamma riguardo una adeguata igiene di seno e mani prima della poppata e l’uso di una mascherina protettiva.

IMPORTANTE: Mai come in questo momento di Pandemia, assume primaria importanza il fatto che i bambini abbiano ricevuto adeguata copertura vaccinale per gli altri Virus e Batteri come consigliato dal Pediatra curante.

References

CDC , COVID -19 and Children , 2020

Raccomandazioni FIMP (Federazione Italiana Medici Pediatri), 2020

UNICEF: Coronavirus disease (COVID-19): What parents should know , Feb 2020

Tags: bambini, coronavirus, pediatria, salute
Condividi
Redazione
Redazione
Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Articoli correlati

21 Marzo 2023

“Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva


Leggi di più
21 Marzo 2023

Charcot Marie Tooth, la malattia che fenera la disabilità invisibile


Leggi di più
20 Marzo 2023

Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Banca delle Visite_square

Ultimi articoli

  • “Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva
    21 Marzo 2023
  • Charcot Marie Tooth, la malattia che fenera la disabilità invisibile
    21 Marzo 2023
  • Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus
    20 Marzo 2023

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 cuore donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute oms pandemia patologie pelle pfizer prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumore al seno tumori vaccini vaccino variante Omicron welfare
© 2023 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy