• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Scegliere Salute_728
✕

Covid-19 e vaccini: al via la quarta dose per gli immunodepressi

22 Febbraio 2022

Avanza l’ipotesi del booster per tutti in autunno

In Italia calano ancora i contagi da Covid-19 e da lunedì 21 febbraio, sono tornate nella fascia di rischio gialla quattro regioni: Abruzzo, Marche, Piemonte e Valle d’Aosta. Secondo le indicazioni della Cabina di regia sull’andamento di Covid-19 in Italia resta in zona arancione solo il Friuli-Venezia Giulia. Se la curva epidemiologica dovesse continuare a scendere, a fine mese la Lombardia, il Veneto e la Campania potrebbero rientrare in zona bianca.

Per il 31 marzo è prevista la scadenza dello stato di emergenza, ma secondo quanto affermato dal Ministro della Salute Roberto Speranza, in un’intervista a Repubblica in occasione dei due anni dal paziente zero in Italia, “il covid non sparisce il 31 marzo”. “L’Italia non era preparata – ha spiegato – e abbiamo sempre seguito la scienza. I vaccini ci hanno fatto vincere”. Il suo messaggio è sempre quello di procedere con gradualità. “Siamo dentro un percorso e dobbiamo continuarlo, ma tenendo i piedi per terra.  Questo è l’anno cruciale per capire se torneremo a una vita pienamente normale. Sono ottimista, ma la partita non è chiusa”. “Tra pochi mesi, un pezzo di mondo entrerà nell’autunno: osservandoli, capiremo cosa ci aspetta – ha spiegato – A marzo parte la quarta dose per gli immuno compromessi, ma dovremo valutare il richiamo per tutti dopo l’estate. È da considerare probabile, perché il virus non stringe la mano e se ne va per sempre. Purtroppo”.

La Commissione tecnico scientifica dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha dato il via libera alla quarta dose di vaccino anti-Covid per i pazienti gravemente immunodepressi, che abbiano completato il ciclo primario di immunizzazione, composto per questa categoria da due dosi più quella addizionale. Dall’Aifa chiariscono che per i pazienti immunocompromessi la quarta dose equivarrebbe alla dose booster offerta alla popolazione generale: un primo richiamo a seguire appunto il ciclo primario ‘2+1’. L’indicazione degli esperti è che venga somministrata con vaccini a mRna, negli stessi tempi del booster per tutti.

Al momento la somministrazione della quarta dose è per i soggetti fragili. Ma c’è chi sostiene, come Walter Ricciardi, consulente del ministro della Salute Roberto Speranza, la probabilità che “in autunno sarà utile a tutti”. “Ora è possibile un allentamento delle regole – ha detto – pur mantenendo in piedi le strutture per la vaccinazione, la rivaccinazione, il Green Pass e le mascherine per i luoghi chiusi (non più all’aperto). Certe strutture e pratiche straordinarie possono finire, non l’organizzazione per la vaccinazione di massa”.

Per quanto riguarda nuove ondate da Covid-19 e un eventuale nuova variante in autunno, si è espresso all’Adnkronos Salute Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie infettive all’ospedale San Martino di Genova. “Credo che dovremo abituarci all’idea che probabilmente ad ottobre torneremo ad avere dei casi di Covid – ha dichiarato Bassetti – Perché non ne saremo completamente fuori però un conto è avere una ‘ondina’, come speriamo tutti che sia, continuando sulla politica vaccinale, un conto è avere un’ondata”. Per Bassetti sarà un’ondina “se gli ospedali avranno a ottobre-novembre un certo numero di casi sovrapponibili a quelli che c’erano nell’epoca pre-pandemica, di questo virus che a questo punto per chi è vaccinato assomiglia molto all’influenza. Avremo delle ondine che saranno sempre più piccole a seconda di quanto maggiore sarà il numero della popolazione generale vaccinata”.

La funzione dei vaccini è stata determinante nella lotta contro il virus Sars-CoV-2 e “sono stati studiati e sviluppati sulla base del virus di Wuhan – ha ribadito – e comunque in grado di difenderci con la terza dose anche nei confronti dell’ultima delle varianti”. Il direttore della Clinica di Malattie infettive all’ospedale San Martino di Genova ha sottolineato che “fino a oggi non c’è stata nessuna variante che ha bucato i vaccini”.

Tags: Agenzia Italiana del Farmaco, Aifa, booster, Commissione Tecnico scientifica, covid-19, curva epidemiologica, dose booster, immunodepressi, malattie infettive, quarta dose, Sars-CoV-2, soggetti a rischio, soggetti fragili, stato di emergenza, vaccinazione, vaccini, virus
Condividi
Nicoletta Mele
Nicoletta Mele
Laureata in scienze politiche. Dal 2001 iscritta all’ Ordine Nazionale dei Giornalisti. Ha collaborato con testate giornalistiche e uffici stampa. Dopo aver conseguito il master in “ Gestione e marketing di imprese in Tv digitale”, ha lavorato per 12 anni in Rai, occupandosi di programmi di servizio e intrattenimento. Dal 2017 è Direttore Responsabile di Health Online, periodico di informazione sulla sanità integrativa.

Articoli correlati

21 Marzo 2023

“Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva


Leggi di più
20 Marzo 2023

Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus


Leggi di più
La nuova era del cervello: l'innovazione tecnologica per la cura delle malattie neurologiche
16 Marzo 2023

La nuova era del cervello: l’innovazione tecnologica per la cura delle malattie neurologiche


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Banca delle Visite_square

Ultimi articoli

  • “Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva
    21 Marzo 2023
  • Charcot Marie Tooth, la malattia che fenera la disabilità invisibile
    21 Marzo 2023
  • Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus
    20 Marzo 2023

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 cuore donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute oms pandemia patologie pelle pfizer prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumore al seno tumori vaccini vaccino variante Omicron welfare
© 2023 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy