• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Scegliere Salute_728
✕

Cromoterapia: stare bene con i colori

6 Agosto 2018

La cromoterapia fa parte del gruppo delle discipline olistiche/alternative che utilizza i colori per il trattamento di specifici disturbi. Insegna come i colori possono aiutare ad ottenere il massimo benessere.

Alla base della cromoterapia vi è la convinzione che i colori possano influenzare il corpo e la mente, col fine di ripristinare e favorire l’equilibrio psico-fisico.

La cromoterapia sfrutta le vibrazioni cromatiche per ristabilire l’equilibrio energetico alterato. L’irradiazione colorata provoca l’assorbimento di onde elettromagnetiche con una frequenza oscillatoria, che varia da colore a colore, stimolando la risonanza vibratoria degli atomi contenuti nelle cellule.

Il nostro organismo assorbe i colori in modi diversi.

  • Irradiazione: uso di lampade colorate o filtri, in grado di irradiare il colore su una specifica parte del corpo.
  • Alimentazione: i colori dei cibi che ingeriamo entrano in contatto con il nostro organismo, si parla in questo caso di cromodieta.
  • Abbigliamento: indossare un capo di abbigliamento di uno specifico colore produce sensazioni differenti sull’organismo.
  • Arredamento: la scelta dei colori che ci circondano a casa, così come in ufficio, non è da sottovalutare, per esempio il colore blu è indicato per la camera da letto, per il suo effetto rilassante.
  • Massaggi: i colori possono essere assorbiti dal corpo attraverso l’uso di oli colorati e pigmenti da massaggio.
  • Meditazione: si possono evocare i colori mentalmente, attraverso specifici esercizi di rilassamento.

Quali sono i principali benefici della cromoterapia?

  • I colori dilatano o restringono i vasi sanguigni
  • aumentano la produzione di globuli rossi, bianchi ed enzimi
  • sostengono il sistema immunitario
  • fortificano i tessuti
  • favoriscono il trasporto di ossigeno nel sangue
  • estendono la coscienza

Non esistono ancora documentazioni che confermino scientificamente questi effetti, sicuro è che i colori influenzano gli stati d’animo. Così come è esperienza comune che la luce influenzi il tono dell’umore: in inverno tende a far capolino il “cattivo” umore, con la primavera invece è come se tutti un risorgessimo, con un umore decisamente migliore.

Il colore è energia che viene assorbita dal nostro organismo a vari livelli (fisico, chimico, psichico) e attraverso vari canali, non solo quello della vista: gli strati cutanei e la calotta cranica sono particolarmente ricettivi.

I colori sono quindi una realtà fisica oggettiva che viene resa soggettiva dalla percezione che ognuno di noi ha di queste frequenze.

Ma come un colore può influire sull’organismo e sulla mente?
In generale i colori caldi, come il rosso, l’arancio, il giallo e il verde chiaro, vengono impiegati per dare energia quando manca, quindi in casi di stanchezza o pressione bassa. I colori freddi, invece, aiutano a togliere l’energia in eccesso e si rivelano utili contro i dolori.

  • Il rosso ha un effetto eccitante, in grado di favorire l’attività muscolare, cardiaca e circolatoria, pertanto è il colore dell’azione. Sulla psiche ha un effetto energizzante, inoltre stimola la libido, per questo è collegato nella simbologia ad amore e passione.
  • Il blu ha un effetto rilassante, è indicato per curare problemi di tachicardia e pressione alta. Aiuta a guarire dalle infiammazioni soprattutto alla gola, alle articolazioni e ai denti inoltre allevia emicrania e cefalee.
  • Il verde ha un effetto calmante e lenitivo, è il colore della natura con proprietà riequilibranti. Considerato curativo per coloro che soffrono di stress e ansia, dona serenità e induce calma. Allevia i crampi e i disturbi dell’apparato gastrointestinale, inoltre è indicato in caso di insonnia e disturbi del sonno. Nella simbologia collegato alla speranza e alla fortuna.
  • L’arancione ha un effetto energizzante e rallegrante, viene spesso impiegato per infondere ottimismo e voglia di vivere, induce positività.
  • Il giallo aiuta la concentrazione, ha effetti benefici sul pancreas ed è depurativo.

La cromoterapia rientra nelle cure dolci della medicina alternativa come terapie di benessere, che prevedono trattamenti naturali e meno invasivi rispetto alla medicina e alle cure tradizionali.
È bene precisare però che non c’è un diploma in cromoterapia, anche se ci sono dei medici che operano con questa pratica.

La cromoterapia è rivolta a quelle persone che vogliono preservare l’equilibrio psico-fisico, associando questa disciplina ad altre terapie olistiche.

È applicabile a chiunque dai bambini agli anziani.

Non può sostituire le cure tradizionali ma  solo affiancarle o agire in prevenzione.

 

Tags: benessere, colori, cromoterapia
Condividi
Silvia Terracciano
Silvia Terracciano
Diplomata in Perito Aziendale nel 2000, nel 2008 consegue anche il diploma in Scienze Naturopatiche ad indirizzo Psicosomatico. Continua a studiare Floriterapia , Aromaterapia, Fitoterapia, Cristalloterapia, Riflessologia, Medicina Cinese, Alimentazione Naturale e discipline come Meditazione, Reiki per il riequilibrio emozionale ed energetico. Studiosa di discipline esoteriche, ha conseguito l’attestato in Fitoterapia funzionale riequilibrio metabolico, drenaggio e detossificazione. Amante della Natura a 360°, sta approfondendo la metodologia dello studio parentale e della scienza della formazione come assistente all’infanzia. Sta inoltre studiando per conseguire il diploma magistrale in Nutrizione e Dietetica. Scrittrice e Articolista, è co-autrice di 2 ebook in vendita su Amazon, “Il Trattamento energetico vibrazionale” e “La Sacerdotessa di Bastet – gli insegnamenti segreti”.

Articoli correlati

30 Marzo 2023

Papa Francesco ricoverato al “Gemelli”: quadro clinico in miglioramento


Leggi di più
29 Marzo 2023

Innovativo sistema di chirurgia robot-assistita Hugo™, nel sud italia l’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti fa scuola


Leggi di più
27 Marzo 2023

Dall’India una nuova variante covid-19, cosa ne pensano gli esperti


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Health Italia_square

Ultimi articoli

  • Papa Francesco ricoverato al “Gemelli”: quadro clinico in miglioramento
    30 Marzo 2023
  • Innovativo sistema di chirurgia robot-assistita Hugo™, nel sud italia l’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti fa scuola
    29 Marzo 2023
  • Dall’India una nuova variante covid-19, cosa ne pensano gli esperti
    27 Marzo 2023

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 cuore donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute oms pandemia patologie pelle pfizer prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumore al seno tumori vaccini vaccino variante Omicron welfare
© 2023 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy